• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Il pluripremiato gruppo degli Art’n’Voices ed i Piccoli Cantori di Torino al Festival Voci d’Europa

Prende forma la XXXIX edizione della manifestazione dedicata alla musica polifonica internazionale

30 Luglio 2022
in Spettacolo
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Il pluripremiato gruppo degli Art’n’Voices ed i Piccoli Cantori di Torino al Festival Voci d’Europa

Premiati con il Grammy polacco per l’album “Midnight Stories”, i vincitori di dieci premi Gran Prix e due prestigiosi concorsi nell’ambito dei Gran Premi europei per il canto corale, il Polifonico Guido d’Arezzo in Italia nel 2017 e Tolosako Abesbatza Lehiaketa in Spagna nel 2019. È prestigiosa la carta d’identità con cui il gruppo vocale Art’n’Voices si presenta al pubblico di Voci d’Europa. È ufficiale anche la partecipazione dei Piccoli Cantori di Torino, che in cinquant’anni di attività si sono esibiti in manifestazioni come le cerimonie dei Giochi Olimpici e hanno preso parte a collaborazioni con artisti di fama mondiale.

 Il XXXIX Festival internazionale di musiche polifoniche si svolgerà da giovedì 1 a domenica 4 settembre e avrà il proprio epicentro a Porto Torres, città in cui la manifestazione è nata nel 1979, ma diversi appuntamenti sono previsti anche in altri territori del Nord Ovest Sardegna. «Abbiamo chiuso l’accordo con gli Art’n’Voices – afferma il Direttore Artistico della manifestazione, il Maestro Laura Lambroni – ed è un onore per noi accogliere una formazione in forte ascesa nel panorama della musica polifonica europea, con un curriculum di tutto rispetto e un approccio innovativo e contemporaneo. L’ensemble ha inciso tre album, tra i quali “Midnight Stories”, che ha vinto il Frederic Award, il Grammy di Polonia, primo ottetto a cappella a ricevere questo premio. Un altro gruppo che ci onorerà della sua presenza sono i Piccoli Cantori di Torino, ensemble composto da sessanta membri di età compresa tra i nove ed i sedici anni.

«Si tratta di un coro che ha una storia importante – aggiunge Laura Lambroni – perché dalla fondazione ha collaborato con la RAI, l’Unione Musicale, il Teatro Stabile, il Teatro Regio di Torino, MiTo Settembre Musica, partecipando a concerti, festival e rassegne in tutta Europa, alle cerimonie olimpiche del 2006, cantando con Elisa nel 2011 e Robbie Williams nel 2014. Al 2005 risale l’inizio del sodalizio musicale col direttore Carlo Pavese, il pianista Gianfranco Montalto e la cantante Marcella Polidori, coadiuvati negli ultimi anni da Irene Alfarone e Irene Barbiera negli aspetti musicali e Gloria Magnetti in quelli organizzativi.»

«Il programma si sta delineando e siamo al lavoro per definire il cartellone degli eventi collaterali anche con la collaborazione di altri comuni del territorio», sottolinea Maria Maddalena Simile, presidente del Coro Polifonico Turritano, associazione organizzatrice dell’evento.

«I primi cori di cui stiamo annunciando la presenza arrivano da esperienze diverse e siamo sicuri che l’appassionato pubblico di Voci d’Europa saprà apprezzare la nostra volontà di diversificare la proposta, che è sempre di grande qualità. Siamo anche felici dell’inserimento della manifestazione nella rete di Salude & Trigu – conclude Maria Maddalena Simile – che ci dà l’opportunità di rafforzare l’evento attraverso percorsi turistici ed enogastronomici rivolti ai visitatori. Abbiamo poi il supporto della Fondazione di Sardegna e ci auguriamo di incrementare il ventaglio dei partner istituzionali per dare sempre più contenuti al festival di musica polifonica più longevo della Sardegna.»

Tags: Carlo PaveseElisaGianfranco MontaltoGloria MagnettiLaura LambroniMarcella PolidoriMaria Maddalena SimileRobbie Williams
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Emozioni in musica, a Porto Torres, per i 65 anni del Coro Polifonico Turritano
Spettacolo

Emozioni in musica, a Porto Torres, per i 65 anni del Coro Polifonico Turritano

1 Gennaio 2025
221
Porto Torres: i 65 anni di attività del Coro Polifonico Turritano
Eventi

Porto Torres: i 65 anni di attività del Coro Polifonico Turritano

25 Dicembre 2024
103
C’è un pezzo di Sardegna nel nuovo album di Mina “Gassa d’Amante” uscito oggi, con la canzone “Per dirti t’amo” scritta dal cantautore di Carbonia Roberto Casu
Spettacolo

C’è un pezzo di Sardegna nel nuovo album di Mina “Gassa d’Amante” uscito oggi, con la canzone “Per dirti t’amo” scritta dal cantautore di Carbonia Roberto Casu

23 Novembre 2024
1.9k
Voci D’Europa, magia in musica al Parco Littu. Il festival chiude domenica a Monteleone Rocca Doria
Spettacolo

Voci D’Europa, magia in musica al Parco Littu. Il festival chiude domenica a Monteleone Rocca Doria

8 Settembre 2024
69
Eventi

Musica sul traghetto per l’Asinara con le note del Coro Polifonico Turritano

6 Settembre 2024
8
Spettacolo

Borutta: applausi per “Voci d’Europa” a San Pietro di Sorres

6 Settembre 2024
79

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
9
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
7
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.