• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Iosonouncane in concerto a Bauladu il 31 luglio al festival Dromos, a Bauladu

2 Maggio 2022
in Spettacolo
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Iosonouncane in concerto a Bauladu il 31 luglio al festival Dromos, a Bauladu
Il festival Dromos svela un altro protagonista della sua ventiquattresima edizione, in programma nel consueto periodo tra fine luglio e metà agosto nei diversi centri dell’Oristanese che fanno parte del suo circuito: dopo l’annuncio del concerto di Ludovico Einaudi all’Anfiteatro di Tharros il 4 agosto, ecco quello di Iosonouncane, atteso a Bauladu il 31 luglio, con inizio alle 22.00, all’Anfiteatro Comunale, per l’unica tappa sarda del suo tour estivo organizzato dall’agenzia bolognese Panico Concerti. Un tour che riparte da quello teatrale che si è concluso da poco (il 23 aprile) con grande successo di pubblico (tutto esaurito per ogni data), nel corso del quale Iosonouncane ha eseguito integralmente le diciassette tracce contenute in “Ira”, il suo terzo album, uscito un anno fa a maggio, assieme ai musicisti con cui l’ha registrato.
Aprirà la serata la cantante e compositrice tempiese Daniela Pes, vincitrice del Premio Parodi nel 2017 – premio assoluto, critica, giuria internazionale, miglior musica, miglior arrangiamento -, e premio miglior musica e premio Nuovoimaie al concorso Musicultura 2018.
Il concerto è promosso in collaborazione con il comune di Bauladu, la Consulta Giovani di Bauladu e il ‘Du – Bauladu Music Festival.
Tags: Daniela PesIosonouncane
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Siligo: è tutto pronto per la XXII edizione del premio Maria Carta
Cultura

Siligo: è tutto pronto per la XXII edizione del premio Maria Carta

28 Agosto 2024
413
Sun d’aixìa in ti canti, dal 14 luglio al 3 agosto a Carloforte ritornano i concerti al tramonto con i migliori talenti 
Spettacolo

Sun d’aixìa in ti canti, dal 14 luglio al 3 agosto a Carloforte ritornano i concerti al tramonto con i migliori talenti 

11 Luglio 2024
138
Con Sun d’aixa in ti canti, ritornano i concerti al tramonto in compagnia dei migliori talenti del panorama nazionale e internazionale
Spettacolo

Con Sun d’aixa in ti canti, ritornano i concerti al tramonto in compagnia dei migliori talenti del panorama nazionale e internazionale

13 Luglio 2023
21
Ritorna dal 28 luglio al 14 agosto l’appuntamento con Dromos, il festival che quest’anno saluta la sua venticinquesima edizione con la consueta formula itinerante
Spettacolo

Ritorna dal 28 luglio al 14 agosto l’appuntamento con Dromos, il festival che quest’anno saluta la sua venticinquesima edizione con la consueta formula itinerante

14 Giugno 2023
326
Porto Torres: dal 14 al 16 ottobre all’Asinara il progetto “C.E.C. Campus di energia creativa”
Spettacolo

Porto Torres: dal 14 al 16 ottobre all’Asinara il progetto “C.E.C. Campus di energia creativa”

13 Ottobre 2022
9
Penultima giornata, domani 23 settembre, a Villanovaforru, del festival Life After Oil dedicato ad ambiente e diritti umani
Eventi

Penultima giornata, domani 23 settembre, a Villanovaforru, del festival Life After Oil dedicato ad ambiente e diritti umani

22 Settembre 2022
11

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

Il messaggio inviato dalla presidente della Regione Alessandra Todde al nuovo Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

 Il Messaggio di auguri dei Vescovi italiani per papa Leone XIV 

8 Maggio 2025
La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

8 Maggio 2025
“La danza del ritorno”, allo Spazio e Movimento la nuova personale di Marilena Pitturru

“La danza del ritorno”, allo Spazio e Movimento la nuova personale di Marilena Pitturru

8 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

Il messaggio inviato dalla presidente della Regione Alessandra Todde al nuovo Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
8
La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

 Il Messaggio di auguri dei Vescovi italiani per papa Leone XIV 

8 Maggio 2025
3
La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

8 Maggio 2025
8
“La danza del ritorno”, allo Spazio e Movimento la nuova personale di Marilena Pitturru

“La danza del ritorno”, allo Spazio e Movimento la nuova personale di Marilena Pitturru

8 Maggio 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.