• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

La 12ª edizione del NurArcheofestival organizzata dal Crogiuolo oggi fa tappa a  Portoscuso

7 Settembre 2020
in Spettacolo
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
La 12ª edizione del NurArcheofestival organizzata dal Crogiuolo oggi fa tappa a  Portoscuso

La 12ª edizione del NurArcheofestival organizzata dal Crogiuolo fa tappa a  Portoscuso, sul palco dell’antica Tonnara di Su Pranu, questa sera alle 21.00, con SU CONNOTTU, adattamento e regia di Rita Atzeri su testi di Ruju, Masala e Mazzoni (produzione Il crogiuolo). Una pietra miliare del teatro in Sardegna, opera scritta nel 1972 dal poeta, romanziere, drammaturgo nuorese Romano Ruju e portata in scena per oltre 300 recite dalla cooperativa Teatro di Sardegna.

Il sipario sul NurArcheofestival 2020 calerà in Ogliastra domenica 6 settembre, quando Talana, nella località Su Lompatzu, accoglierà alle 20.00 la riproposizione di INCONTRI. Ge no est nudda s’ospitalidadi, una produzione del Crogiuolo. Lo spettacolo, che si avvale della consulenza scientifica dell’archeologa Carla Perra e con i testi di Roberto Corona e Rita Atzeri, che cura anche la regia, è concepito con la forma itinerante del dramma a stazioni e ricostruisce ipotetici momenti di vita quotidiana all’interno dell’insediamento nel quale si trovarono a convivere nel 600 a.c. due diverse civiltà, la nuragica e la fenicia.

 

 

Tags: Carla PerraRita AtseriRoberto CoronaRomano Ruiu
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dalla Regione 330.000 euro al comune di Carbonia per il restauro e la valorizzazione del Nuraghe Sirai e la musealizzazione dei risultati scientifici
Cultura

Dalla Regione 330.000 euro al comune di Carbonia per il restauro e la valorizzazione del Nuraghe Sirai e la musealizzazione dei risultati scientifici

22 Dicembre 2022
26
Domani a Tortolì Rita Atzeri, Isella Orchis e Gisella Vacca portano in scena lo spettacolo Su Connottu
Spettacolo

Domani a Tortolì Rita Atzeri, Isella Orchis e Gisella Vacca portano in scena lo spettacolo Su Connottu

26 Novembre 2022
18
Il quinto ed ultimo concerto itinerante di Musas e Terras si terrà sabato 8 ottobre, dalle ore 19.30, a Tempio Pausania
Cultura

Il quinto ed ultimo concerto itinerante di Musas e Terras si terrà sabato 8 ottobre, dalle ore 19.30, a Tempio Pausania

8 Ottobre 2022
6
Sassari: la Pinacoteca nazionale omaggia Grazia Deledda
Cultura

Sassari: la Pinacoteca nazionale omaggia Grazia Deledda

10 Ottobre 2021
23
Ancora altri due giorni di incontri con gli autori per MONDO ECO, il festival organizzato dal Crogiuolo
Cultura

Ancora altri due giorni di incontri con gli autori per MONDO ECO, il festival organizzato dal Crogiuolo

4 Dicembre 2020
48
Prosegue il suo viaggio in Sardegna la dodicesima edizione del NURARCHEOFESTIVAL
Spettacolo

Prosegue il suo viaggio in Sardegna la dodicesima edizione del NURARCHEOFESTIVAL

2 Settembre 2020
174

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
7
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
6
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
39
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025
259
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.