• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

La Grande Prosa del CeDAC Sardegna sbarca a Ittiri, mercoledì 21 febbraio, con la prima regionale de “L’onesto fantasma” di Edoardo Erba

6 Febbraio 2024
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Grande Prosa del CeDAC Sardegna sbarca a Ittiri, mercoledì 21 febbraio, con la prima regionale de “L’onesto fantasma” di Edoardo Erba

Foto LiveMedia/LPM/Roberto Bettacchi Rome, 05 febbraio 2023, SPETTACOLI TEATRO Gianmarco Tognazzi - L'onesto fantasma Nell'immagine: Renato Marchetti, Fausto Sciarappa and Gianmarco Tognazzi perform during the teather show 'L'onesto fantasma' on Febraury 5, 2023 at Teatro Tor Bella Monaca in Rome, Italy LiveMedia/LivePhotoMusic - World Copyright

La Grande Prosa del CeDAC Sardegna sbarca a Ittiri: mercoledì 21 febbraio, alle 21.00, al Teatro Comunale va in scena in prima regionale “L’onesto fantasma” di Edoardo Erba, uno dei più interessanti e apprezzati drammaturghi italiani, che firma anche la regia, con Gianmarco Tognazzi e con Renato Marchetti e Fausto Sciarappa e la partecipazione in video di Bruno Armando (produzione Altra Scena – Viola Produzioni). La pièce racconta di un’amicizia che continua oltre la morte: il legame che unisce quattro attori conosciutisi durante una tournée si spezza improvvisamente per la tragica fine di uno di loro, il cui ricordo affiora prepotentemente in occasione della mise en scène dell’“Amleto” di William Shakespeare. Mentre Gallo, diventato un divo cinematografico, non intende tornare sul palcoscenico dopo la scomparsa dell’amico, gli altri due, Costa e Tito, che faticano a sbarcare il lunario, vogliono a tutti i costi coinvolgerlo nel loro progetto e nasce così l’idea di affidare il ruolo dello spettro proprio al defunto, con tanto di nome in locandina. Un omaggio postumo che suscita molte perplessità in Gallo, il quale soffre ancora per la perdita dell’amico, a cui voleva un bene dell’anima… finché questi non gli appare come un fantasma, venuto a chiedere vendetta per i torti subiti.

“L’onesto fantasma” si trasforma così in una sorta di dark comedy, dove in un gioco del teatro nel teatro, realtà e finzione si confondono e come il padre induce Amleto a punire il suo assassino, così il fantasma dell’amico esige che gli antichi compagni di scena dicano finalmente la verità e ammettano i reciproci tradimenti. Tra elementi autobiografici e metateatrali, Edoardo Erba affronta il tema dell’assenza, in un ipotetico ritorno dall’aldilà di uno spirito inquieto, che si rivela ai tre attori superstiti come «l’essenza del sentimento che li legava e li legherà per la vita».

Foto LiveMedia/LPM/Roberto Bettacchi
Rome, 05 febbraio 2023, SPETTACOLI TEATRO
Gianmarco Tognazzi – L’onesto fantasma
Nell’immagine: Gianmarco Tognazzi performs during the teather show ‘L’onesto fantasma’ on Febraury 5, 2023 at Teatro Tor Bella Monaca in Rome, Italy
LiveMedia/LivePhotoMusic – World Copyright

Tags: Bruno ArmandoEdoardo ErbaFausto SciarappaGianmarco TognazziRenato MarchettiWilliam Shakespeare
Share13TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Una storia sull’amicizia per Gianmarco Tognazzi, protagonista de “L’onesto fantasma”, a Ittiri, Arzachena, Ozieri, Meana Sardo e Macomer
Spettacolo

Una storia sull’amicizia per Gianmarco Tognazzi, protagonista de “L’onesto fantasma”, a Ittiri, Arzachena, Ozieri, Meana Sardo e Macomer

14 Febbraio 2024
108
Arzachena: al via la stagione teatrale dell’Auditorium multidisciplinare
Spettacolo

Arzachena: al via la stagione teatrale dell’Auditorium multidisciplinare

26 Gennaio 2024
34
Giovedì 25 gennaio, al Teatro Comunale di Sanluri, va in scena “Era l’allodola? / da un dubbio di…” , produzione Mab Teatro
Spettacolo

Giovedì 25 gennaio, al Teatro Comunale di Sanluri, va in scena “Era l’allodola? / da un dubbio di…” , produzione Mab Teatro

16 Febbraio 2024
17
Cagliari e Pirri: al via la rassegna “Storie di volti e silenzi. La magia del cinema muto”
Cultura

Cagliari e Pirri: al via la rassegna “Storie di volti e silenzi. La magia del cinema muto”

9 Novembre 2023
43
Nel Centro storico di Sassari al via le riprese di “Romeo e Giulietta” interpretato dai ragazzi della scuola media San Donato
Cultura

Nel Centro storico di Sassari al via le riprese di “Romeo e Giulietta” interpretato dai ragazzi della scuola media San Donato

12 Ottobre 2023
1.1k
E’ stata presentata la stagione 2023/2024 della Grande Prosa e Danza CeDAC al comune di Sassari
Spettacolo

E’ stata presentata la stagione 2023/2024 della Grande Prosa e Danza CeDAC al comune di Sassari

11 Ottobre 2023
120

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
442
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
99
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
23
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.