• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

“La notte del gospel” il 16 e 17 dicembre al Teatro Massimo di Cagliari

12 Dicembre 2024
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“La notte del gospel” il 16 e 17 dicembre al Teatro Massimo di Cagliari

L’energia e la potenza di trenta coristi americani per “La Notte del Gospel”, doppio concerto natalizio organizzato da Expop Teatro per Festivalguer 2024 e Associazione culturale Il Jazzino, in scena lunedì 16 e martedì 17 dicembre al Teatro Massimo (ore 21.00). Per la prima volta in Sardegna, il Benedict Gospel Choir, pluripremiato ensemble statunitense, arriva a Cagliari per una notte che promette di essere ricca di emozioni, con canti, danze e coreografie travolgenti.ì

I concerti di questo straordinario gruppo rappresentano un’autentica testimonianza di profonda condivisione e partecipazione emotiva, miscelando sapientemente influenze del gospel tradizionale e contemporaneo con accenti jazz, blues e reggae eseguiti con grande energia. Il repertorio varia dalle melodie classiche di leggende come Mahalia Jackson e Aretha Franklin, a brani più contemporanei e originali. Ad arricchire le loro esibizioni, una serie di coreografie coinvolgenti, capaci di rendere ogni concerto un evento indimenticabile.

In arrivo al Teatro Massimo direttamente da un tour che in questi giorni sta calcando i principali palcoscenici europei, il coro è diretto da Jason Clayborn, ministro di culto, direttore, vocalist e cantautore, nominato due volte ai Grammy e vincitore del Dove Award, un premio considerato un vero pilastro della musica gospel. Straordinari anche gli altri solisti in scena: Tasha Page Lockhart ai Stellar Awards del 2015 è stata candidata in quattro categorie, vincendo come nuova artista dell’anno (nel 2019 alla medesima premiazione ha trionfato come cantante femminile contemporanea dell’anno); Micah E. Clarke è il vincitore della Apollo Theater Harlem Competion e Daria Raymore è considerata la stella promettente del gospel internazionale.

Tags: Aretha FranklinBenedict Gospel ChoirDaria RaymoreMahalia JacksonMicah E. Clarke
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 18 luglio, al Cala D’Ambra Music festival, a San Teodoro, concerto di Sara Zaccarelli
Spettacolo

Il 18 luglio, al Cala D’Ambra Music festival, a San Teodoro, concerto di Sara Zaccarelli

16 Luglio 2024
63
La sassarese Viola Porqueddu a Casa Sanremo Live Box. L’8 febbraio la giovane cantante interpreterà un classico della musica italiana
Spettacolo

La sassarese Viola Porqueddu a Casa Sanremo Live Box. L’8 febbraio la giovane cantante interpreterà un classico della musica italiana

1 Febbraio 2024
539
CeDAC e Jazz in Sardegna sono i nuovi gestori del Teatro Massimo di Cagliari
Spettacolo

CeDAC e Jazz in Sardegna sono i nuovi gestori del Teatro Massimo di Cagliari

14 Gennaio 2022
107

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

12 Maggio 2025
Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

12 Maggio 2025
A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

12 Maggio 2025
Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

12 Maggio 2025
3
Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

12 Maggio 2025
3
A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

12 Maggio 2025
2
Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

12 Maggio 2025
16
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.