• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

L’americano Roosevelt Collier da domani a sabato nel cartellone “The Jazz Club Network”, ad Alghero, Sassari e Cagliari

15 Aprile 2022
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
L’americano Roosevelt Collier da domani a sabato nel cartellone “The Jazz Club Network”, ad Alghero, Sassari e Cagliari

L’americano Roosevelt Collier, famoso per le sue performance brillanti e coinvolgenti, è il nuovo protagonista del cartellone “The Jazz Club Network” organizzato da CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna in collaborazione con Sardegna Concerti. Artista capace di infiammare platee affamate di rock e blues, grazie a uno straordinario talento sviluppato nei concerti dal vivo della House of God Church a Perrine (Florida), Roosvelt si è conquistato il titolo di “The Dr.” della pedal steel della quale è considerato una sorta di Jimi Hendrix per l’incredibile miscela di suoni anche gospel e funk che mette in scena con la sua band.

Talento raffinato sia nelle registrazioni che sul palco, Roosevelt Collier arriva in Sardegna per un tris di concerti che lo vedrà protagonista giovedì 14 aprile al Poco Loco di Alghero (ore 22.00), venerdì 15 aprile a Il Vecchio Mulino di Sassari (ore 20.30); sabato 16 aprile, al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.00). Assieme a lui, un gruppo di fidati compagni di viaggio composto da Harry Ong al basso; Tommy Shugart alle tastiere; Aaron “Bucky” Buckingham alla batteria.

Collier proviene da una famiglia intrisa di musica: sua madre era una cantante e gli zii sono stati i fondatori del leggendario ensamble di “acciaio sacro” The Lee Boys, noti per le loro esibizioni dal vivo davvero potenti. Oggi si esibisce coi più grandi della musica rock, blues e pop e vanta collaborazioni con gli Allman Brothers, The String Cheese Incident, Buddy Guy, Umphrey’s McGee, Los Lobos e molti altri. «Sono stato introdotto al blues poco più che dodicenne, quando andavo alle medie. Ascoltai un nastro registrato e rimasi a bocca aperta: avevo scoperto la musica del diavolo» ha recentemente dichiarato al magazine The Marquee. Oggi Roosevelt Collier porta il suo sound verso nuove direzioni grazie anche alle sue esperienze di membro fondatore del gruppo dei Bokanté (guidati da Michael League degli Snarky Puppy) e ogni sua performance lascia un segno indelebile, sorprendendo il pubblico con una incredibile miscela di blues, gospel, rock e funk.

Tags: Aaron “Bucky” BuckinghamAllman BrothersBuddy GuyJimi HendrixLos LobosMichael LeagueRoosevelt CollierSnarky PuppyThe Lee BoysThe String Cheese IncidentUmphrey's McGee
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Allai: un intrigante trittico sonoro chiude il V Festival Palcoscenici d’Estate organizzato dal Teatro del Segno
Spettacolo

Allai: un intrigante trittico sonoro chiude il V Festival Palcoscenici d’Estate organizzato dal Teatro del Segno

19 Agosto 2023
22
Trentotto concerti e dodici comuni, ecco il festival internazionale Musica sulle Bocche 2023
Spettacolo

Trentotto concerti e dodici comuni, ecco il festival internazionale Musica sulle Bocche 2023

6 Giugno 2023
209
Il mito di Jimi Hendrix illumina sabato 13 agosto il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu
Spettacolo

Il mito di Jimi Hendrix illumina sabato 13 agosto il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu

15 Agosto 2022
11
Il 28 maggio il Teatro Massimo ospita il concerto del gruppo 2001 “Special guest Benito Urgu”
Spettacolo

Il 28 maggio il Teatro Massimo ospita il concerto del gruppo 2001 “Special guest Benito Urgu”

25 Maggio 2022
192
Chiara Pancaldi, una delle più grandi vocalist della scena internazionale, dal 7 al 9 aprile a Sassari, Alghero e Cagliari
Spettacolo

Chiara Pancaldi, una delle più grandi vocalist della scena internazionale, dal 7 al 9 aprile a Sassari, Alghero e Cagliari

6 Aprile 2022
928
Lollas Quartu 2020: il secondo appuntamento è dedicato alle donne
Lavoro

Lollas Quartu 2020: il secondo appuntamento è dedicato alle donne

17 Settembre 2020
107

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
20
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
6
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
21
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.