• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Lo spettacolo del CeDAC Sardegna con Gobbe Covatta sabato 20 aprile al Teatro San Bartolomeo di Meana Sardo e domenica 21 aprile al Teatro Comunale “Akinu Congia” di Sanluri 

20 Aprile 2024
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Lo spettacolo del CeDAC Sardegna con Gobbe Covatta sabato 20 aprile al Teatro San Bartolomeo di Meana Sardo e domenica 21 aprile al Teatro Comunale “Akinu Congia” di Sanluri 

Ironia in scena con “Scoop (Donna Sapiens)”, il nuovo spettacolo scritto a quattro mani con Paola Catella e interpretato da Giobbe Covatta, in cartellone sabato 20 aprile, alle 21.00, al Teatro San Bartolomeo di Meana Sardo e domenica 21 aprile alle 20.30 al Teatro Comunale “Akinu Congia” di Sanluri sotto le insegne della Stagione 2023-2024 de La Grande Prosa firmata CeDAC Sardegna. Uno scoppiettante one-man-show in cui l’attore e comico tarantino, nel suo stile irriverente, prova a dimostrare «la superiorità della donna» attraverso una serie di esempi eclatanti, a partire dalle Sacre Scritture fino ai giorni nostri. Sulla falsariga di “Donna Sapiens”, saggio semiserio intorno all’interrogativo se il maschio sia «una specie animale o una specie di animale», Giobbe Covatta capovolge stereotipi e luoghi comuni della cultura patriarcale, con l’autorevole testimonianza di «Dio stesso, che svela gli esilaranti retroscena della creazione» e l’apparizione di «un improbabile uomo del futuro che ci mette in guardia sui rischi di un mondo assoggettato all’arroganza maschile». Tra i personaggi, compare anche «Nello, il povero membro maschile che chiede aiuto per le sue pessime condizioni di vita, schiavo dei ridicoli appetiti sessuali del suo padrone».

Fin dal titolo, con un chiaro riferimento al mondo dell’informazione, l’artista pugliese si assume il compito di annunciare una importante scoperta scientifica, spaziando tra storia e sociologia, medicina e religione: “SCOOP (Donna Sapiens)” è un monologo esilarante, ricco di interessanti spunti di riflessione, in cui Giobbe Covatta afferma «il proprio amore e rispetto per le donne, a cui dedica in finale un poetico omaggio».

Tags: Giobbe CovattaPaola Catella
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al via domani la XXV edizione del Festival dei Tacchi dedicata quest’anno agli esseri sensibili
Spettacolo

Al via domani la XXV edizione del Festival dei Tacchi dedicata quest’anno agli esseri sensibili

2 Agosto 2024
11
A Villa de Villa tornano i libri: dal 17 al 19 luglio a Dolianova il 9° Festival letterario Street Books
Cultura

A Villa de Villa tornano i libri: dal 17 al 19 luglio a Dolianova il 9° Festival letterario Street Books

17 Luglio 2024
77
“Scoop”, a Martis successo per lo spettacolo di Giobbe Covatta
Spettacolo

“Scoop”, a Martis successo per lo spettacolo di Giobbe Covatta

9 Novembre 2022
1
Martis: è tutto pronto per la seconda edizione di Ethno’s
Cultura

Martis: è tutto pronto per la seconda edizione di Ethno’s

18 Ottobre 2022
5
Al via domani nelle lagune dell’Oristanese il primo Festival delle Peschiere
Eventi

Al via domani nelle lagune dell’Oristanese il primo Festival delle Peschiere

27 Settembre 2022
1
CeDAC: Enzo Iacchetti in tournée in Sardegna con “Intervista Confidenziale” da venerdì 29 luglio tra PortoRotondo/Olbia, San Gavino Monreale e Carbonia
Spettacolo

CeDAC: Enzo Iacchetti in tournée in Sardegna con “Intervista Confidenziale” da venerdì 29 luglio tra PortoRotondo/Olbia, San Gavino Monreale e Carbonia

26 Luglio 2022
66

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
5
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
3
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
25
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025
201
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.