• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Lo spettacolo  “Il viaggio di Nicola Calipari”, di Fabrizio Coniglio, andrà in scena sabato 9 dicembre, alle 20.30, al TsE di Is Mirrionis, a Cagliari

7 Dicembre 2023
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Lo spettacolo  “Il viaggio di Nicola Calipari”, di Fabrizio Coniglio, andrà in scena sabato 9 dicembre, alle 20.30, al TsE di Is Mirrionis, a Cagliari

Un giallo internazionale tra rapimenti, minacce terroristiche e “fuoco amico” ne “Il viaggio di Nicola Calipari”, uno spettacolo di Fabrizio Coniglio, protagonista sulla scena con Valentina Beotti (produzione Tangram Teatro – Torino) in cartellone sabato 9 dicembre, alle 20.30, al TsE di Is Mirrionis a Cagliari per la Stagione 2023-2024 di Teatro Senza Quartiere organizzata dal Teatro del Segno nell’ambito del progetto pluriennale Teatro Senza Quartiere / per un quartiere senza teatro 2017-2026. Una pièce avvincente ispirata al sequestro della giornalista Giuliana Sgrena, corrispondente de Il Manifesto e collaboratrice di Die Zeit (che sarà presente in sala e incontrerà il pubblico al termine dello spettacolo insieme agli artisti): fermata da un commando armato il 4 febbraio 2005 a Baghdad, dove avrebbe dovuto realizzare interviste e reportages sull’Iraq e tenuta in ostaggio da una Organizzazione dello jihād islamico, venne finalmente liberata il 4 marzo ma sulla via dell’aeroporto una violenta sparatoria investì l’auto su cui si trovava, causando la morte dell’agente segreto Nicola Calipari e il ferimento dell’inviata e dell’autista.

“Il viaggio di Nicola Calipari” ripercorre i momenti cruciali della tragedia: dal rapimento di Giuliana Sgrena ai giorni della prigionia, tra le reazioni alla notizia, gli appelli e le manifestazioni, le richieste dei terroristi e le difficili trattative, infine la liberazione dell’ostaggio e l’inatteso intervento delle forze statunitensi sulla Route Irish, che capovolse l’esito della missione e ancora falsità e omissioni nelle ricostruzioni dei fatti, da cui scaturiscono dubbi e incertezze sulle relazioni politiche e diplomatiche tra gli Stati.

Una pagina del recente passato rivive sulla scena in un racconto a due voci, basato su documenti e testimonianze, nel tentativo di far luce sulla verità. «Si parla di Nicola Calipari, della situazione dell’Iraq, della drammaticità dei rapimenti – sottolinea Fabrizio Coniglio – sono convinto che parlare ai giovani sotto forma di spettacolo, con una narrazione non retorica e noiosa, possa interessarli e catturarli anche su tematiche importanti e allo stesso tempo difficili come quelle riguardanti la guerra e la nostra storia contemporanea».

Tags: Fabrizio ConiglioGiuliana SgrenaNicola CalipariValentina Beotti
Share23TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Viaggio nell’universo femminile con la XVIII edizione del Festival “Il Colore Rosa” organizzato da L’Effimero Meraviglioso
Cultura

Viaggio nell’universo femminile con la XVIII edizione del Festival “Il Colore Rosa” organizzato da L’Effimero Meraviglioso

16 Luglio 2023
143
Cagliari: al via la stagione di Teatro senza quartiere 2022-2023
Spettacolo

Cagliari: al via la stagione di Teatro senza quartiere 2022-2023

22 Ottobre 2022
8
Premio Lussu, i nomi dei finalisti dell’VIII edizione
Cultura

Premio Lussu, i nomi dei finalisti dell’VIII edizione

2 Settembre 2022
10
Éntula a Porto Torres. L’8 agosto Sarah Savioli presneta la “Banda dei colpevoli”
Cultura

Éntula a Porto Torres. L’8 agosto Sarah Savioli presneta la “Banda dei colpevoli”

2 Agosto 2022
78
Due nuovi appuntamenti lunedì 23 e mercoledì 25 maggio per il festival letterario Éntula
Eventi

Due nuovi appuntamenti lunedì 23 e mercoledì 25 maggio per il festival letterario Éntula

17 Maggio 2022
12

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

 Il Messaggio di auguri dei Vescovi italiani per papa Leone XIV 

8 Maggio 2025
La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

8 Maggio 2025
“La danza del ritorno”, allo Spazio e Movimento la nuova personale di Marilena Pitturru

“La danza del ritorno”, allo Spazio e Movimento la nuova personale di Marilena Pitturru

8 Maggio 2025
Basket Msp, domenica la fase finale per gli allievi: in palio i titoli Gold e Silver

Basket Msp, domenica la fase finale per gli allievi: in palio i titoli Gold e Silver

8 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

 Il Messaggio di auguri dei Vescovi italiani per papa Leone XIV 

8 Maggio 2025
1
La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

8 Maggio 2025
3
“La danza del ritorno”, allo Spazio e Movimento la nuova personale di Marilena Pitturru

“La danza del ritorno”, allo Spazio e Movimento la nuova personale di Marilena Pitturru

8 Maggio 2025
1
Basket Msp, domenica la fase finale per gli allievi: in palio i titoli Gold e Silver

Basket Msp, domenica la fase finale per gli allievi: in palio i titoli Gold e Silver

8 Maggio 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.