• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

L’Orchestra d’archi Enarmonia in concerto per la “Canepa” nella Giornata mondiale del Teatro

Sabato 27 marzo in diretta streaming sui canali dell’Associazione

25 Marzo 2021
in Spettacolo
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
L’Orchestra d’archi Enarmonia in concerto per la “Canepa” nella Giornata mondiale del Teatro

L’Associazione Corale “Canepa” di Sassari mantiene la promessa e saluta con un concerto la Giornata mondiale del Teatro, sabato prossimo 27 marzo. Alle 20,30, dalla splendida Villa Mimosa – sede dell’Associazione degli industriali del Nord Sardegna -, l’Orchestra d’archi Enarmonia proporrà un repertorio con brani di Elgar, Nielsen, Tchaikovskij, Reger, Piernè, Sibelius, Bartok, Grieg.
Contrariamente a quanto previsto in precedenza con la Sardegna in zona bianca, l’appuntamento non potrà svolgersi con la presenza di pubblico, a causa delle intervenute restrizioni che hanno ricollocato la Sardegna in fascia arancione. Per questo l’Associazione ha previsto la diretta streaming del concerto tramite i propri canali istituzionali su Facebook, Instagram e Youtube. Quello di sabato sarà il quarto concerto organizzato negli ultimi tre mesi  e trasmesso in live streaming dalla “Canepa”, la più antica istituzione corale della Sardegna che proprio quest’anno celebra il secolo dalla costituzione in associazione: il 23 dicembre, al Duomo di Sassari, era stato proposto “Verbum caro”, con musiche barocche a tema natalizio, alla presenza dell’arcivescovo di Sassari, mons. Gianfranco Saba (trasmesso in diretta anche su Videolina replicato il 9 gennaio al Teatro Comunale di Oschiri), mentre venerdì 26 febbraio era stato proposto un concerto con brani di Mozart e Haydn alla Biblioteca universitaria di Sassari. Già dalla prossima settimana sono in programma, inoltre, ulteriori eventi. In questo modo, la “Canepa” si conferma come una delle massime istituzioni artistiche del territorio, ambasciatrice di musica e di pace, capace di affrontare attivamente anche questo difficile momento per la Cultura del nostro Paese.
L’evento di sabato si svolge con il contributo del ministero della Cultura, della Regione Sardegna e il patrocinio del comune di Sassari.

Tags: Gianfranco Saba
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sassari: posata la prima pietra del nuovo padiglione Materno-Infantile dell’ospedale di Sassari
Sanità

Sassari: posata la prima pietra del nuovo padiglione Materno-Infantile dell’ospedale di Sassari

15 Febbraio 2025
147
Usini: il programma della festa di Santa Maria Bambina
Eventi

Usini: il programma della festa di Santa Maria Bambina

22 Agosto 2024
3.2k
Borutta: quattro giorni di festa per San Pietro di Sorres
Eventi

Borutta: quattro giorni di festa per San Pietro di Sorres

24 Giugno 2024
629
Confartigianato Sassari e Coldiretti Sardegna hanno consegnato la statuina “florovivaista” al vescovo di Sassari, monsignor Gianfranco Saba
Chiesa

Confartigianato Sassari e Coldiretti Sardegna hanno consegnato la statuina “florovivaista” al vescovo di Sassari, monsignor Gianfranco Saba

30 Dicembre 2022
9
Acli – Una Sardegna ancora convalescente
Sociale

Acli – Una Sardegna ancora convalescente

13 Dicembre 2022
10
Il 25 marzo la festa della Santissima Annunziata
Eventi

Il 25 marzo la festa della Santissima Annunziata

22 Marzo 2022
36

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
244
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
89
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.