• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Lunedì 16, a Cagliari, Katia Follesa ed Angelo Pisani in scena alle 21.00 all’Auditorium del Conservatorio, con lo spettacolo “Finché social non ci separi”

14 Maggio 2022
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Lunedì 16, a Cagliari, Katia Follesa ed Angelo Pisani in scena alle 21.00 all’Auditorium del Conservatorio, con lo spettacolo “Finché social non ci separi”

Secondo appuntamento, lunedì sera (16 maggio) a Cagliari, con “Due risate. Anzi tre”, la rassegna di comicità proposta dalla cooperativa FPJ – Forma e Poesia nel Jazz diretta da Nicola Spiga: all’Auditorium del Conservatorio, a partire dalle 21.00, Katia Follesa ed Angelo Pisani portano in scena “Finché social non ci separi”.
I biglietti, a 28 euro in galleria e 33 in platea, sono in vendita in città al BoxOffice in viale Regina Margherita, 43 (per info e prenotazioni: 070657428), e online su www.boxol.it e www.ticketone.it. Lunedì botteghino aperto all’Auditorium del Conservatorio a partire dalle 19.30.
L’assunto di partenza di “Finché social non ci separi” è che in molte coppie i partner convivono senza dirsi i rispettivi difetti e le mancanze, e così, alla fine, la coppia scoppia. Compagni sul palco, ma soprattutto nella vita, Katia Follesa e Angelo Pisani nel loro spettacolo hanno scelto invece di dirsi tutto, anche le cose meno belle, affidandosi all’ironia che smorza i toni senza sminuire l’importanza di ciò che ci si dice. Tutto parte da una lista dei difetti: lei scrive quelli di lui, e lui fa altrettanto con quelli di lei. Ma anche gli spettatori possono dire la loro sui propri partner e rapporti di coppia attraverso messaggi nel corso dello spettacolo. Ne nasce così un percorso comico nella convivenza tra l’uomo e la donna per sottolineare che la bellezza sta proprio nella diversità dei due emisferi a confronto.


 

 

Tags: Angelo PisaniKatia FollesaNicola Spiga
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Tullio De Piscopo protagonista oggi a Cagliari al festival Forma e Poesia nel Jazz
Spettacolo

Tullio De Piscopo protagonista oggi a Cagliari al festival Forma e Poesia nel Jazz

12 Settembre 2024
84
Al via mercoledì a Cagliari il ventisettesimo festival Forma e Poesia nel Jazz
Spettacolo

Al via mercoledì a Cagliari il ventisettesimo festival Forma e Poesia nel Jazz

9 Settembre 2024
31
Dal 13 al 17 settembre, a Cagliari, si terrà la ventiseiesima edizione del festival Forma e Poesia nel Jazz
Spettacolo

Dal 13 al 17 settembre, a Cagliari, si terrà la ventiseiesima edizione del festival Forma e Poesia nel Jazz

28 Agosto 2023
136
Al via domani (giovedì 15 settembre), a Cagliari, la venticinquesima edizione di Forma e Poesia nel Jazz
Spettacolo

Al via domani (giovedì 15 settembre), a Cagliari, la venticinquesima edizione di Forma e Poesia nel Jazz

14 Settembre 2022
1
Dal 15 al 19 settembre a Cagliari la venticinquesima edizione del festival Forma e Poesia nel Jazz
Spettacolo

Dal 15 al 19 settembre a Cagliari la venticinquesima edizione del festival Forma e Poesia nel Jazz

27 Agosto 2022
12
Due appuntamenti con la comicità a Capoterra, il 31 luglio con Luca Ravenna ed il 12 agosto con Max Angioni
Spettacolo

Due appuntamenti con la comicità a Capoterra, il 31 luglio con Luca Ravenna ed il 12 agosto con Max Angioni

11 Luglio 2022
189

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
5
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
8
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
68
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.