• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Lunedì 23 agosto, ad Ulassai, in piazza Barigau, per il festival Rocce Rosse Blues, concerto di Guana Padano

23 Agosto 2021
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Lunedì 23 agosto, ad Ulassai, in piazza Barigau, per il festival Rocce Rosse Blues, concerto di Guana Padano

È il potere della musica, la sua capacità di superare i confini che Rocce Rosse Blues vuole celebrare nel suo programma di eventi targato 2021. I confini di spazio e tempo, superati dalla forza umana e dalla natura, attraversati dalla potenza delle note. Un tema diventato bandiera di una rassegna che ha spaziato fra popoli e generi musicali provenienti da ogni angolo della terra.

Lunedì 23 agosto sul palcoscenico di piazza Barigau (ore 21.00), la voce della più giovane musicista ospite nei trent’anni della rassegna, echeggerà sui Tacchi di calcare di Ulassai: la pianista Frida Bollani Magoni, per la prima volta a Rocce Rosse Blues accompagnerà il pubblico in un viaggio indimenticabile fatto di sonorità, incanto e della sua voce così potente nella delicatezza, così dolce nella sua interpretazione artistica. Frida, talento raro, a soli 16 anni presenterà standard jazz, alcuni brani di sua composizione e alcuni di musica pop.

Per il pubblico di piazza Barigau una serata doppia di concerti che avrà inizio con Guano Padano, la band di Danilo Gallo (basso), Alessandro “Asso” Stefana (chitarra) e Zeno De Rossi (batteria) salirà sul palco con il suo consueto immaginario ricco di sfumature: le atmosfere morriconiane dei film di Sergio Leone e quelle delle decine di pellicole minori che hanno segnato un’irripetibile stagione cinematografica italiana. E poi il rock del deserto, il country, il folk, il jazz trasversale, il blues e persino influenze surf.

Tags: Alessandro StefanaDanilo GalloGuano PadanoSergio LeoneZeno De Rossi
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’omaggio ad Ennio Morricone in “Musiche da Oscar”, i successi che hanno fatto la storia del Cinema
Cultura

L’omaggio ad Ennio Morricone in “Musiche da Oscar”, i successi che hanno fatto la storia del Cinema

18 Maggio 2024
7
Time in Jazz svela il primo nome della sua 37ª edizione: Vinicio Capossela sul palco di Berchidda domenica 11 agosto
Spettacolo

Time in Jazz svela il primo nome della sua 37ª edizione: Vinicio Capossela sul palco di Berchidda domenica 11 agosto

27 Marzo 2024
72
Musica sulle Bocche: questa sera, alle 21.00, la festa finale ad Alghero
Spettacolo

Musica sulle Bocche: questa sera, alle 21.00, la festa finale ad Alghero

30 Agosto 2022
16
Lunedì 23 e martedì 24 agosto tra Laerru, Ulassai e Chiaramonti i concerti dei festival “Musica sulle Bocche” e “Rocce Rosse Blues”
Spettacolo

Lunedì 23 e martedì 24 agosto tra Laerru, Ulassai e Chiaramonti i concerti dei festival “Musica sulle Bocche” e “Rocce Rosse Blues”

23 Agosto 2021
139
Al via domani, a Cagliari, la quattordicesima edizione del Karel Music Expo
Spettacolo

Al via domani, a Cagliari, la quattordicesima edizione del Karel Music Expo

10 Settembre 2020
49

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
5
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
9
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
9
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.