• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Lunedì 30 maggio 2022 l’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno approda in Calabria (San Pietro a Maida) con lo spettacolo “Electro Tumbao”

28 Maggio 2022
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Lunedì 30 maggio 2022 l’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno approda in Calabria (San Pietro a Maida) con lo spettacolo “Electro Tumbao”

Lunedì 30 maggio 2022 l’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno approda in Calabria (San Pietro a Maida) con lo spettacolo “Electro Tumbao”, nell’ambito del Festival TEATROLTRE organizzato dalla Compagnia Teatro di Lamezia Terme.  

Electro Tumbao è un progetto work in Progress formato dalla cantante cubana Anabel Rodriguez Roche e dal producer/bassista Stefano Casti, che parte dalla tradizione cubana e la evolve con l’utilizzo dell’elettronica. Il progetto si innesta in un movimento di rinnovamento e ricerca che trae origine dalle contaminazioni che la generazione di cubani nata negli anni 70 e 80 cresciuta con il Son e la Salsa ha “subito” durante l’emigrazione e l’apertura al turismo di massa avvenuto negli anni 90. L’approccio con la cultura Hip Hop, l’utilizzo di sampling & loops e la necessità pratica di avere delle formazioni poco numerose hanno portato alla creazione di un movimento musicale che mischia la tradizione con i beat tipici dei rappers, il tres con i sintetizzatori, le percussioni con le Drum machines. Electro Tumbao porta in scena questa corrente musicale proponendo un set che intreccia i classici della musica cubana con il funk e l’elettronica, i classici della disco anni ’70 con le percussioni latine, Il ballo latino con la black culture, utilizzando live electronics e strumenti reali. Gli artisti che firmano il progetto, da anni vantano esperienza e riconoscimenti a livello internazionale.

Successivamente, nel mese di giugno, il live “Electro Tumbao” si sposterà in Corsica per un lungo tour che toccherà le più importanti piazze e location dell’isola. Un’esperienza entusiasmante per l’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno, che consolida i rapporti con la Corsica e aggiunge un nuovo tassello nel ricco mosaico delle produzioni internazionali. Da più di vent’anni, infatti, i rapporti che l’Associazione nutre e articola con l’estero, esprimono la forte determinazione a promuovere una cultura oltre ogni confine stilistico e geografico, puntando dritta al dialogo tra popoli ed artisti.

L’evento è realizzato in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna Assessorato Pubblica Istruzione Beni Culturali Informazione Spettacolo Sport.

Tags: Anabel Rodriguez RocheElectro TumbaoStefano Casti
Share19TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Domani a Sanluri Syncopated City, il progetto musicale di Irene Salis e Stefano Casti
Spettacolo

Domani a Sanluri Syncopated City, il progetto musicale di Irene Salis e Stefano Casti

26 Settembre 2024
10
Il chitarrista inglese Mike Cooper protagonista venerdì 30 agosto a Oristano della seconda serata del festival Miniere Sonore
Spettacolo

Il chitarrista inglese Mike Cooper protagonista venerdì 30 agosto a Oristano della seconda serata del festival Miniere Sonore

30 Agosto 2024
16
Fiera dell’artigianato, a Mogoro successo per l’Accademia di musica sarda
Eventi

Fiera dell’artigianato, a Mogoro successo per l’Accademia di musica sarda

11 Agosto 2024
151
CultureFestival, tre appuntamenti nel segno del jazz per ricordare Massimo Ferra
Spettacolo

CultureFestival, tre appuntamenti nel segno del jazz per ricordare Massimo Ferra

23 Luglio 2024
11
Enrico Rava domenica sera chiuderà il 26° festival “Forma e Poesia nel Jazz, al Lazzaretto di Cagliari
Spettacolo

Enrico Rava domenica sera chiuderà il 26° festival “Forma e Poesia nel Jazz, al Lazzaretto di Cagliari

17 Settembre 2023
100
Ales: sabato 16 settembre la ventesima edizione del festival musicale Rock X Gramsci
Spettacolo

Ales: sabato 16 settembre la ventesima edizione del festival musicale Rock X Gramsci

12 Settembre 2023
169

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
24
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
19
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.