• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Matrilineare connections”: a Quartu Sant’Elena un percorso poetico teatrale dedicato alla Dea Madre

12 Marzo 2024
in Spettacolo
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Matrilineare connections”: a Quartu Sant’Elena un percorso poetico teatrale dedicato alla Dea Madre

Si chiama “Matrilineare connections” il percorso poetico teatrale dedicato alla Dea Madre che ambientato nella natura, nei siti archeologici e nelle più belle domus di Quartu Sant’Elena. Un progetto tra arte e pedagogia sostenuto dal comune amministrato dal sindaco Graziano Milia nell’ambito della rassegna dell’assessorato dei Servizi sociali “Non solo il 25 novembre”.
Sotto la direzione di Grazia Dentoni l’iniziativa, rivolta a 25 donne dai 16 ai 99 anni, “Matrilineare connections” prenderà  il via martedì 26 marzo all’Ex Convento dei Cappuccini di via Brigata Sassari, con un simposio sulla valorizzazione del ruolo dell’arte e del fare la stessa all’interno della comunità e della società del domani, nonché sulla promozione di reti di sostegno tra donne e associazioni, legate a iniziative artistiche.
Il pomeriggio, dalle 15.00, sarà dedicato alla proiezione dei cortometraggi prodotti dall’associazione:  Le Amazzoni, Frammenti di Libertà, Bacio alla Terra. Seguirà, alle ore 17.00, il documentario su Maria Gimbutas “Signs out of time”, di Starhawk e Donna Read.
Dopo la giornata introduttiva, “Matrilineare connections” proseguirà dal 16 aprile al 4 giugno con un laboratorio teatrale itinerante: 5 incontri gratuiti (16 e 30 aprile, 14 e 28 maggio, 4 giugno) in alcuni tra i più suggestivi scorci di Quartu Sant’Elena che faranno da scenografia: il Nuraghe Diana, Sa Dom’e Farra, Casa Olla, Casa Arcoiris e alcuni parchi. Ospite d’eccezione Luciana Percovich, del Movimento delle Donne milanese.
L’iscrizione al laboratorio è gratuita.

Antonio Caria

Tags: Antonio CariaGrazia DentoniGraziano MiliaLuciana PercovichMaria Gimbutas
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival
Eventi

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
0
Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”
Eventi

Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”

13 Maggio 2025
5
Dario Giagoni (Lega): «Le priorità degli italiani sono altre, non la legalizzazione della cannabis»
Lavori pubblici

Dario Giagoni (Lega): «Si farà la strada Olbia-Arzachena»

13 Maggio 2025
6
A San Sperate l’8ª edizione di “Sant’Arte”
Arte

A San Sperate l’8ª edizione di “Sant’Arte”

13 Maggio 2025
5
Triei: il programma di Monumenti aperti
Cultura

Triei: il programma di Monumenti aperti

13 Maggio 2025
5
Macomer: il Vinyl Village incontra Campagna Amica
Eventi

Macomer: il Vinyl Village incontra Campagna Amica

13 Maggio 2025
23

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

13 Maggio 2025
All’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari nasce “AI Archeo-Hub”, primo polo dell’intelligenza artificiale in archeologia

All’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari nasce “AI Archeo-Hub”, primo polo dell’intelligenza artificiale in archeologia

13 Maggio 2025
Sassari: abusi su una minorenne, arrestato un uomo

Polizia di Stato di Cagliari: ruba la borsetta di una ragazza all’interno di un bar. Arrestato un marocchino

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
0
Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

13 Maggio 2025
2
All’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari nasce “AI Archeo-Hub”, primo polo dell’intelligenza artificiale in archeologia

All’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari nasce “AI Archeo-Hub”, primo polo dell’intelligenza artificiale in archeologia

13 Maggio 2025
2
Sassari: abusi su una minorenne, arrestato un uomo

Polizia di Stato di Cagliari: ruba la borsetta di una ragazza all’interno di un bar. Arrestato un marocchino

13 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.