• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Mogoro, Curcuris e Pau: al via la quinta edizione di Pedras et Sonus

13 Ottobre 2022
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Mogoro, Curcuris e Pau: al via la quinta edizione di Pedras et Sonus
È quasi tutto pronto a Mogoro, Curcuris e Pau che, dal 14 al 16 ottobre, ospiteranno la quinta edizione del festival Pedras et Sonus, con la direzione artistica della musicista Zoe Pia.
Saranno tre giorni ricchi di appuntamenti all’insegna dell’ecologia, dell’incontro e dello scambio, con un cartellone che si diramerà tra proposte legate al jazz e al folk, con ospiti del calibro di Elio Martusciello, Zoe Pia, Naomi Berrill, Iarin Munari, Daniel D’Imperio, il progetto Jazz Travellers, e poi i tenores di Neoneli, Antonia Milia di Orosei, Scano di Montiferro e Murales di Orgosolo.
«L’arte dei suoni, la spiritualità, l’inesauribile fonte di bellezza della nostra isola permettono di poter offrire una produzione concertistica diversificata ed inclusiva – ha sottolineato Zoe Pia -. Il cartellone del festival quest’anno si dividerà tra proposte legate al mondo del jazz sardo e nazionale, ed una mirata scelta tesa a valorizzare il nostro inestimabile patrimonio folkloristico, che ci permetterà di coinvolgere alcuni tra i principali gruppi di canto a tenore della Sardegna. Il 2022 è l’anno culturale della ripresa, della ricerca, della crescita e dello sviluppo di bellezza e di progetti culturali inclusivi ed ecosostenibili, è stato per noi anche l’anno delle corse sfrenate, delle improvvise speranze e delle imprese miracolose che vogliono cavalcare l’onda del maestrale culturale sardo.»
La manifestazione nelle precedenti edizioni ha ospitato artisti del calibro di Antonello Salis, Mauro Ottolini, Baba Sissoko, Njamy Sitson, Paolo Angeli, Bebo Ferra ed Ada Montellanico, Joyce Elaine Yuille & the Hammond Groove, Mauro Sigura, Cettina Donato e Dario Cecchini e rafforza la sua presenza tra gli eventi isolani, alla costante ricerca di paesaggi sonori e originali commistioni artistiche tra centri storici, chiese e suggestivi scorci naturalistici dell’Oristanese.
Antonio Caria
Tags: Ada MontellanicoAntonello SalisAntonio CariaBaba SissokoBebo FerraBebo Ferra e Ada MontellanicoCettina DonatoDario CecchiniJoyce Elaine Yuille & the Hammond GrooveMauro OttoliniMauro SiguraNjamy SitsonPaolo AngeliZoe Pia
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ottana: due giorni di festa per San Nicola
Eventi

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
31
Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti
Cultura

Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

12 Maggio 2025
9
Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta
Lavori pubblici

Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

12 Maggio 2025
51
Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale
Enti locali

Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

12 Maggio 2025
170
Pozzomaggiore: l’Avis provinciale di Sassari incontra il Liceo Scientifico
Sanità

Pozzomaggiore: l’Avis provinciale di Sassari incontra il Liceo Scientifico

12 Maggio 2025
44
Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco
Enti locali

Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

11 Maggio 2025
502

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
31
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
51
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
64
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.