• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Musica all’aperto e laboratori per tutti nell’ambito della rassegna “Tra cortili, Giardini e Piazzette – seconda edizione”

6 Luglio 2021
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Musica all’aperto e laboratori per tutti nell’ambito della rassegna “Tra cortili, Giardini e Piazzette – seconda edizione”

Musica all’aperto e laboratori per tutti nell’ambito della rassegna “Tra cortili, Giardini e Piazzette – seconda edizione” organizzata dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno  in collaborazione con il Circolo Ricreativo dell’Università degli Studi di Cagliari, la Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche, la Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato Pubblica Istruzione, Beni Culturali Informazione Spettacolo e Sport, il Ministero della Cultura. Ancora tanti appuntamenti presso la Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche di Cagliari – spazio all’aperto in viale Sant’Ignazio 76, dedicati ad un pubblico eterogeneo, tra stili, linguaggi ed espressioni artistiche diversificati per un cartellone d’autore sul filo dell’umorismo, della buona musica e dello svago.

Si prosegue giovedì 8 luglio alle ore 20.00 con “Sonheros – Musica Callejera – suonare con i piedi” a cura del maestro Rinaldo Pinna. Si tratta di uno straordinario laboratorio aperto a tutti in grado di coinvolgere il vasto pubblico attraverso la condivisione dei suoni e la partecipazione attiva dei presenti.  Ci sono molti modi per suonare, uno di questi è appunto suonare insieme, perché la musica è socializzazione, estemporanea esperienza, gioco per unire e comunicare, grazie alla magia del ritmo. I partecipanti scoprono così che si può suonare con gli altri anche conoscendo pochi accordi, semplicemente battendo il tempo all’unisono, con i piedi, con oggetti e con semplici strumenti, diventando inoltre protagonisti di un ensemble spontaneo in cui domina l’emozione e l’energia positiva, in un crescendo sonoro che oltre agli strumenti, segue il ritmo del cuore e dell’empatia. Al termine del laboratorio seguirà un concerto “collettivo” in cui musicisti e partecipanti si esibiranno in un’estemporanea jam session.

Sabato 10 luglio, sempre alle ore 20.00, l’appuntamento è con il recital firmato dalla compagnia l’Effimero Meraviglioso “Anche oggi mi sento proprio bene” con Rossella Faa e Luigi Tontoranelli. Un raffinato divertissement teatral-musicale per riflettere con ironia sugli aspetti paradossali e tragicomici del quotidiano. La pièce originale sposa teatro e musica, ironia e poesia per tracciare un bizzarro affresco della società tra vizi e rare virtù, mettendo in luce arroganza e fragilità, temerarietà e coraggio, paure e segrete inquietudini di donne e uomini come sospesi, quasi prigionieri, sulla vertiginosa giostra delle passioni.

Domenica 11 luglio, alle ore 19.00, secondo appuntamento con “Sonheros – Musica Callejera – suonare con i piedi” a cura del maestro Rinaldo Pinna: ancora un momento laboratoriale in cui sperimentare la concreta possibilità di “far musica” con qualsiasi oggetto e tutti assieme, in modo gioioso e giocoso. Concluderà la serata concerto e jam session con musicisti e partecipanti. 

Per tutti gli eventi la prenotazione è obbligatoria da effettuarsi via sms o WhatsApp al numero 3928625400-3939822765 a cui seguirà  conferma per l’acquisto. Costo del biglietto 5 euro.

 

Tags: Luigi TontoranelliRinaldo PinnaRossella Faa
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Carlotta Proietti il 29 novembre all’Adriano di Cagliari
Spettacolo

Carlotta Proietti il 29 novembre all’Adriano di Cagliari

24 Novembre 2024
32
A San Pantaleo il “Sound, Stone & Soul Festival”
Spettacolo

A San Pantaleo il “Sound, Stone & Soul Festival”

30 Maggio 2024
63
Rossella Faa e Fabio Marceddu, protagonisti di “Oja, o Ma’”, giovedì 21 marzo al Teatro Comunale di San Gavino Monreale
Spettacolo

Rossella Faa e Fabio Marceddu, protagonisti di “Oja, o Ma’”, giovedì 21 marzo al Teatro Comunale di San Gavino Monreale

20 Marzo 2024
22
E’ stata presentata oggi, a Cagliari, la seconda tranche della Stagione di Teatro Senza Quartiere 2023-2024 
Spettacolo

E’ stata presentata oggi, a Cagliari, la seconda tranche della Stagione di Teatro Senza Quartiere 2023-2024 

15 Marzo 2024
232
PCI Sulcis Iglesiente: «Ucraina: no alla guerra, sì alla diplomazia e alla Pace»
Sociale

La “Maratona degli artisti”: così la Sardegna si mobilita per chiedere il cessate il fuoco in Palestina

19 Febbraio 2024
16
Il quintetto “Atlantico” di Enzo Favata chiude domani sera a Oristano gli appuntamenti di Sa Die de sa Sardigna
Spettacolo

Il quintetto “Atlantico” di Enzo Favata chiude domani sera a Oristano gli appuntamenti di Sa Die de sa Sardigna

1 Gennaio 2024
43

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Da martedì 13 a domenica 18 maggio al Cine/Teatro Alkestis di Cagliari, verrà proiettato MANGIA!, un film di Anna Piscopo

Da martedì 13 a domenica 18 maggio al Cine/Teatro Alkestis di Cagliari, verrà proiettato MANGIA!, un film di Anna Piscopo

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
2
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
5
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
4
Da martedì 13 a domenica 18 maggio al Cine/Teatro Alkestis di Cagliari, verrà proiettato MANGIA!, un film di Anna Piscopo

Da martedì 13 a domenica 18 maggio al Cine/Teatro Alkestis di Cagliari, verrà proiettato MANGIA!, un film di Anna Piscopo

11 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.