• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Nicola Angelucci è il nuovo protagonista del cartellone The Jazz Club Network, firmato da CeDAC

29 Novembre 2024
in Spettacolo
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Nicola Angelucci è il nuovo protagonista del cartellone The Jazz Club Network, firmato da CeDAC

Il nuovo protagonista del cartellone The Jazz Club Network, firmato da CeDAC, Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna, in collaborazione con l’Associazione culturale Il Jazzino, è Nicola Angelucci, senza dubbio uno dei percussionisti più affermati sulla scena jazzistica italiana. Abruzzese, innamorato sin da giovanissimo della batteria, Nicola Angelucci arriva per una doppia tappa che lo vedrà in scena venerdì 29 novembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 20.30) e sabato 30 novembre a Il Vecchio Mulino di Sassari (ore 20.30).

Musicista dall’esperienza ormai indiscussa e sideman di molti tra i più interessanti leader jazz mondiale – da diversi anni è membro del quartetto di Fabrizio Bosso e vanta collaborazioni con musicisti del calibro di Benny Golson, Steve Grossman, Wynton Marsalis -, il batterista arriva in Sardegna con una formazione davvero spettacolare. Per questa nuova formazione ha infatti voluto, insieme al fidato contrabbassista Luca Bulgarelli, il pianista statunitense Greg Burk dotato, oltre che di uno straordinario talento strumentale, di una rara capacità di valorizzare qualunque composizione. Arricchiscono la compagine i due giovanissimi talenti Francesco Fratini e Giovanni Cutello. Nel suo terzo album da leader “Changes”, pubblicato nel 2021, Nicola Angelucci si conferma anche come compositore, mostrando una vena melodica particolarmente raffinata.

Fino al 7 dicembre 2024, ancora musica sui palcoscenici dell’Isola con JCN, una rassegna che complice un ventaglio di proposte studiate per accontentare i tanti gusti musicali degli spettatori è divenuta oggetto di attenzione e sostegno da parte di diversi enti pubblici e privati tra cui la Fondazione di Sardegna, il Ministero della Cultura, l’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sarda, la Cassa Depositi e Prestiti.

 

Tags: Benny GolsonFrancesco FratiniGiovanni CutelloGreg BurkLuca BulgarelliNicola AngelucciSteve GrossmanWynton Marsalis
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Nuovi spazi d’incontro per il mondo dei Jazz club isolano. Fino al 7 dicembre 2024, la settima edizione del Jazz Club Network
Spettacolo

Nuovi spazi d’incontro per il mondo dei Jazz club isolano. Fino al 7 dicembre 2024, la settima edizione del Jazz Club Network

16 Settembre 2024
30
Tullio De Piscopo protagonista oggi a Cagliari al festival Forma e Poesia nel Jazz
Spettacolo

Tullio De Piscopo protagonista oggi a Cagliari al festival Forma e Poesia nel Jazz

12 Settembre 2024
84
Sono già sold-out i due live di Camille Thurman with The Darrell Green Quartet in scena per il cartellone di The Jazz Club Network firmato CeDAC
Spettacolo

Sono già sold-out i due live di Camille Thurman with The Darrell Green Quartet in scena per il cartellone di The Jazz Club Network firmato CeDAC

6 Maggio 2024
9
Fabrizio Bosso, uno dei migliori trombettisti a livello internazionale, arriva in Sardegna giovedì 27 e venerdì 28 aprile
Spettacolo

Fabrizio Bosso, uno dei migliori trombettisti a livello internazionale, arriva in Sardegna giovedì 27 e venerdì 28 aprile

23 Aprile 2023
40
Giovedì 20 al Jazzino di Cagliari e venerdì 21 aprile al Vecchio Mulino di Sassari, tuffo nel mondo del be-bop col live del pianista newyorkese Mark Sherman
Spettacolo

Giovedì 20 al Jazzino di Cagliari e venerdì 21 aprile al Vecchio Mulino di Sassari, tuffo nel mondo del be-bop col live del pianista newyorkese Mark Sherman

20 Aprile 2023
22
Partenza col botto per la nuova edizione di The Jazz Club Network 2023
Spettacolo

Partenza col botto per la nuova edizione di The Jazz Club Network 2023

1 Marzo 2023
115

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
4
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
58
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
57
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
36
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.