• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Per le festività di fine anno La Botte e il cilindro propone il consueto spettacolo dedicato ai bambini

22 Dicembre 2022
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Per le festività di fine anno La Botte e il cilindro propone il consueto spettacolo dedicato ai bambini
Per le festività di fine anno La Botte e il cilindro propone il consueto spettacolo dedicato ai bambini. Questa volta tocca ad un grande classico per tutta la famiglia: “Peter Pan”. Il progetto andrà in scena il 26, 27 e 28 dicembre per poi proseguire il 5 e 6 gennaio, sempre alle 18.00, all’interno dell’unica stagione di teatro per ragazzi della Sardegna “Famiglie a teatro” .
“Peter Pan”, il bambino che non voleva crescere, è il protagonista di una storia che da sempre affascina grandi e bambini diventata un grande classico del repertorio della Botte e il cilindro.
La prima edizione per la regia di Pierpaolo Conconi risale a vent’anni fa mail progetto è stato poi ripreso nel 2019 dalla giovane regista Margherita Lavosi nella trasposizione teatrale scritta da Nadia Imperio. In scena ben 12 attori: Consuelo Pittalis, Luisella Conti, Antonella Masala, Giomaria Carboni, Stefano Chessa, Margherita Lavosi, Alice Friggia, Bianca Maria Lay, Aurora Carta, Roberta Solinas, Sara Giordanelli, Daniela Simula. Una curiosità: Lavosi partecipò vent’anni fa alla prima edizione di Peter Pan come allieva di un laboratorio per ragazzi in età scolare condotto dalla Botte e il cilindro.
Già dal 2019 nell’edizione del trentennale della rassegna “Famiglie a Teatro” la compagnia ha deciso di dare più spazio alle nuove generazioni di allievi e ai professionisti che nel team sempre più spesso firmano ora testi e regie come Margherita Lavosi“. In questo lavoro – dice Lavosi – mi sono ispirata alla prima versione teatrale di “Peter Pan” scritto nel 1902 da J.M. Barrie e messo in scena per la prima volta nel 1905. Ho cercato di riportare i personaggi alla loro caratterizzazione originale”.
Le scenografie sono state realizzate dagli allievi dell’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari diretti dai docenti Monia Mancusa, Oscar Solinas e Marco Cortopassi. Da un’idea di Virginia Melis. Attraverso la conoscenza della scenotecnica teatrale, gli studenti hanno costruito ogni elemento della scena seguendo tutte le fasi inerenti l’allestimento dello spettacolo. Scenotecnica e fonica Michele Grandi, disegno luci Paolo Palitta.
Antonio Caria
 
Tags: Alice FriggiaAntonella MasalaAntonio CariaAurora CartaBianca Maria LayConsuelo PittalisDaniela Simula.Giomaria CarboniLuisella ContiMargherita LavosiPeter PanRoberta SolinasSara GiordanelliStefano Chessa
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”
Sanità

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

13 Maggio 2025
4
Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena
Cronaca

Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

13 Maggio 2025
19
Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival
Eventi

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
53
Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”
Eventi

Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”

13 Maggio 2025
43
Dario Giagoni (Lega): «Le priorità degli italiani sono altre, non la legalizzazione della cannabis»
Lavori pubblici

Dario Giagoni (Lega): «Si farà la strada Olbia-Arzachena»

13 Maggio 2025
177
A San Sperate l’8ª edizione di “Sant’Arte”
Arte

A San Sperate l’8ª edizione di “Sant’Arte”

13 Maggio 2025
15

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Venerdì 16 maggio, a Torpè, si terrà un nuovo appuntamento BioBlitz

Venerdì 16 maggio, a Torpè, si terrà un nuovo appuntamento BioBlitz

13 Maggio 2025
L’assessorato regionale degli Enti locali e Urbanistica ha approvato le graduatorie dell’avviso per le risorse del fondo di sviluppo delle montagne

Via libera a maggioranza in Commissione al disegno di legge “Salva casa”

13 Maggio 2025
Muay Thai Explosion 32, giovani talenti protagonisti sul ring

Muay Thai Explosion 32, giovani talenti protagonisti sul ring

13 Maggio 2025

Tre date in Sardegna per “Uno nessuno centomila”, pièce teatrale basata sul romanzo di Luigi Pirandello, interpretata dall’attore Enrico Lo Verso

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Venerdì 16 maggio, a Torpè, si terrà un nuovo appuntamento BioBlitz

Venerdì 16 maggio, a Torpè, si terrà un nuovo appuntamento BioBlitz

13 Maggio 2025
2
L’assessorato regionale degli Enti locali e Urbanistica ha approvato le graduatorie dell’avviso per le risorse del fondo di sviluppo delle montagne

Via libera a maggioranza in Commissione al disegno di legge “Salva casa”

13 Maggio 2025
2
Muay Thai Explosion 32, giovani talenti protagonisti sul ring

Muay Thai Explosion 32, giovani talenti protagonisti sul ring

13 Maggio 2025
2

Tre date in Sardegna per “Uno nessuno centomila”, pièce teatrale basata sul romanzo di Luigi Pirandello, interpretata dall’attore Enrico Lo Verso

13 Maggio 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.