• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Per la rassegna di Akròama “Famiglie a Teatro” domenica Le Compagnie del Cocomero portano in scena, a Cagliari, i burattini con la storia del marinaio Johnatan 

28 Novembre 2022
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Per la rassegna di Akròama “Famiglie a Teatro” domenica Le Compagnie del Cocomero portano in scena, a Cagliari, i burattini con la storia del marinaio Johnatan 
La storia di un marinaio vagabondo che affronta una serie di avventure dopo un disastroso naufragio è al centro di “Johnatan, un marinaio”, spettacolo di e con Rahul Bernardelli ed Enrico Picchiri che le Compagnie del Cocomero porteranno in scena domenica 27 novembre, alle 17.00 (e in replica la settimana successiva, il 4 dicembre), per il nuovo appuntamento di “Famiglie a Teatro”, calendario dedicato agli spettatori e spettatrici più giovani organizzato a Cagliari, Teatro delle Saline in piazzetta Billy Secchi, da Akròama. 
Luci, colori e musiche, assieme alla grande varietà e numero di burattini ed alla diversità delle scuole di animazione rappresentate, si fondono per costruire una nuova realtà del racconto fantastico che permette al pubblico di bambini e bambine di essere protagonisti dello spettacolo stesso, ma che lascia ai grandi la possibilità di ritrovare la propria fantasia, troppo nascosta dall’impegno quotidiano. Al centro del racconto Johnatan, che cercando la salvezza dopo il naufragio affronterà cannibali, belve spaventose e avventure incredibili accompagnate da struggenti canzoni marinaresche. 
Lo spettacolo sarà preceduto da “C’era una volta…il mito”, racconto di Elisabetta Podda. 
La rassegna “Famiglie a Teatro” proseguirà fino al 18 dicembre con un mix di arte, suoni e passione, storie e fiabe della tradizione, personaggi e vicende dell’immaginario collettivo dei più piccoli rivisitati secondo un punto di vista contemporaneo. Quarto appuntamento domenica 11 dicembre con “Cippollino” del Teatro Libero Palermo, si chiude con “Storie dal passato” di Akròama. 
 
Tags: Elisabetta PoddaEnrico PicchiriRahul Bernardelli
Share19TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al via la mini rassegna del Teatro da Cameretta della Fabbrica Illuminata
Spettacolo

Al via la mini rassegna del Teatro da Cameretta della Fabbrica Illuminata

15 Gennaio 2025
12
Da giovedì 26 a lunedì 30 dicembre, al Teatro delle Saline va in scena lo spettacolo “Il piccolo principe”
Spettacolo

Da giovedì 26 a lunedì 30 dicembre, al Teatro delle Saline va in scena lo spettacolo “Il piccolo principe”

24 Dicembre 2024
29
Dodici spettacoli sulle donne nell’ottava edizione del festival “Storie di donne…donne e la storia”
Spettacolo

Dodici spettacoli sulle donne nell’ottava edizione del festival “Storie di donne…donne e la storia”

18 Giugno 2024
26
Magia e illusione nel nuovo appuntamento della rassegna “Famiglie a teatro” con Mycras, il 7 e 14 aprile, al Teatro delle Saline
Spettacolo

Magia e illusione nel nuovo appuntamento della rassegna “Famiglie a teatro” con Mycras, il 7 e 14 aprile, al Teatro delle Saline

6 Aprile 2024
7
Akròama torna a teatro con “Trilogia d’autore”, tre spettacoli firmati da Lelio Lecis ed Elisabetta Podda
Spettacolo

Akròama torna a teatro con “Trilogia d’autore”, tre spettacoli firmati da Lelio Lecis ed Elisabetta Podda

19 Marzo 2024
12
Domenica 10 marzo, presso la “La Fabbrica delle Gazzose”, a Mogoro, il Crogiuolo presenta “La Voce della Verità”
Spettacolo

Domenica 10 marzo, presso la “La Fabbrica delle Gazzose”, a Mogoro, il Crogiuolo presenta “La Voce della Verità”

7 Marzo 2024
58

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
9
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
7
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.