• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Piero Marras e Mirtò contro la piaga degli incendi. Concerto e spot per la settima edizione del Festival del Mirto, il 17 agosto ad Olbia

15 Agosto 2021
in Spettacolo
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Piero Marras e Mirtò contro la piaga degli incendi. Concerto e spot per la settima edizione del Festival del Mirto, il 17 agosto ad Olbia

«Una fronda di mirto come ricordo. Adesso riposati e ascolta le voci del vento. Ma il vento non ti dice di bruciare, il vento è amico dei sardi. Lascia che porti i profumi di questa terra per il mondo, lascia che ci pulisca l’aria. Non trasformarlo in un tuo complice omicida. Una fronda di mirto come buon augurio.»

Sono queste le parole iniziali dello spot che Piero Marras ha creato per Mirtò, il Festival internazionale del Mirto: che festeggia la sua settima edizione ad Olbia dal 17 al 20 agosto, realizzato in collaborazione con l’assessorato della Cultura e Pubblica Istruzione del comune di Olbia, rappresentato dall’assessora Sabrina Serra. Proprio martedì 17 agosto, dalla 22.00, in via Dante, il cantautore celebrerà la prima serata di Mirtò con un concerto in cui racconterà la sua storia, fatta di 50 anni di musica, parole, storie della Sardegna.

CONTRO GLI INCENDI. Prima del concerto Piero Marras anticiperà, dunque, questo spot, dal titolo “Una frunza ‘e murta”, mutuato da una sua celebre canzone, con cui condanna i roghi che stanno devastando l’Isola. In questo modo affiancando Mirtò e rafforzandone il messaggio contro la piaga degli incendi.

«Sarà un concerto, come mi piace dire, con piano e anima – racconta Piero Marras -. Sarò solo sul palco e inizierò un racconto in musica che parte da lontano, una storia di 50 anni di carriera iniziando da Nuoro, in cui ci saranno anche aneddoti originali, come il mio tour con i Pooh, insieme a brani inediti.»

Piero Marras conferma la fruttuosa collaborazione con Mirtò, arrivando al suo quarto anno consecutivo. Una sorta di padrino per il Festival internazionale del Mirto, giunto alla sua settima edizione, del quale quest’anno ha sposato la forte campagna di sensibilizzazione contro la piaga degli incendi in Sardegna.

«Ho voluto spiegare con la mia voce, partendo dalla pianta del mirto e un verso presente in una mia canzone, il mio impegno sul tema degli incendi – sottolinea Piero Marras -. Sono felice che Nicola Mancini e Mirtò abbiano scelto me per rappresentare questa campagna di sensibilizzazione contro una piaga per l’intera Isola.»

Durante il Festival internazionale del Mirto ci saranno anche altri contributi da parte di cantautori sardi sul tema degli incendi. La giornalista Maria Antonietta Piga ha realizzato un altro video per sensibilizzare sul tema che verrà presentato sempre all’interno del Festival Mirtò.

Racconto in musica. Il concerto di Piero Marras, che si svolgerà al centro di Olbia, in via Dante, rappresenterà dunque una sorta di testimonianza della sua vita artistica. Un’ora e 45 minuti intensi, con i brani più significativi del suo repertorio in sardo e in italiano. “Io mi racconto” sarà il titolo del concerto che abbraccia ben 50 anni di vita artistica: ma anche, in relazione ai tempi difficili che stiamo vivendo, un intenso e liberatorio momento di musica e poesia.

Il programma. Dopo l’esordio del 17 agosto con il concerto di Piero Marras, Mirtò proseguirà il 18 e 19 agosto con la musica del Tore Nieddu Trio, Paoletto Masala e i Tamara Quartet, che suoneranno in Corso Umberto, davanti allo Scolastico.

Sempre da martedì 17 agosto saranno allestiti gli stand degli artigiani in via Olbia, gli espositori del mirto avranno i loro spazi lungo Corso Umberto, mentre piazza Regina Margherita ospiterà lo spazio per l’archeologia e lo stand istituzionale del Festival internazionale del Mirto. Infine, il 20 agosto, lungo la scalinata della chiesa di san Simplicio, si svolgerà la sfilata di moda curata da Antonella Fini. Tutti gli eventi sono stati organizzati da Mirtò in collaborazione con la Confartigianato Gallura. Infine Mirtò, per il secondo anno consecutivo, ha raggiunto un accordo con la Confcommercio di Olbia che consentirà di poter gustare nei principali ristoranti della città i piatti tipici della tradizione gastronomica gallurese.

 

Tags: Antonella FiniMaria Antonietta PigaNicola ManciniPaoletto MasalaPiero MarrasSabrina SerraTamara QuartetTore Nieddu Trio
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Olbia: parte da Milano il Premio eno-letterario “Vermentino”
Politica

Olbia: parte da Milano il Premio eno-letterario “Vermentino”

18 Marzo 2025
14
Sono terminati i lavori di riqualificazione energetica al Teatro Massimo di Cagliari
Spettacolo

Venerdì 17 gennaio, alle ore 18.00, nel foyer del Teatro Massimo di Cagliari, si terrà la presentazione del videoclip musicale “10 aprile 1991, Moby Prince”

15 Gennaio 2025
20
Sémidas: il ricordo di Paolo Pillonca approda a Silanus
Cultura

Sémidas: il ricordo di Paolo Pillonca approda a Silanus

17 Dicembre 2024
268
Sèmidas: ad Atzara il ricordo di Paolo Pillonca
Cultura

Sèmidas: ad Atzara il ricordo di Paolo Pillonca

15 Dicembre 2024
248
Sémidas: a Villanova Monteleone il ricordo di Paolo Pillonca
Cultura

Sémidas: a Villanova Monteleone il ricordo di Paolo Pillonca

12 Dicembre 2024
57
Quartu Sant’Elena: nasce  l’Officina delle Lingue Minoritarie per un’Europa dei Popoli
Cultura

Quartu Sant’Elena: nasce  l’Officina delle Lingue Minoritarie per un’Europa dei Popoli

19 Novembre 2024
253

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
22
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
6
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
21
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.