• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Prima serata all’Anfiteatro Ivan Graziani per L’Alguer Music festival: Angelina Mango e Tedua sul main stage

18 Luglio 2024
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Prima serata all’Anfiteatro Ivan Graziani per L’Alguer Music festival: Angelina Mango e Tedua sul main stage

Prima serata ieri 17 agosto con Angelina Mango e Tedua che hanno inaugurato l’edizione 2024 dell’Alguer festival all’anfiteatro Ivan Graziani, nomi presenti nei palinsesti dei festival più importanti d’italia.

Ad organizzare il festival la rinnovata collaborazione tra Ragazze Terribili e Shining Production, con il supporto di Roble Factory e Fondazione Alghero, arricchendo le notti algheresi di appuntamenti tra fine luglio e agosto.

Riconfermata anche la location dell’Anfiteatro Ivan Graziani a Maria Pia che ieri sera ha visto scatenarsi quasi 5.000 persone, la stessa che ha visto la Mango esibirsi nel precedente Alghero Music Spotlight 2022 festival prima della sua vittoriosa partecipazione ad Amici (2023) e quella di Sanremo nel 2024 con il brano ‘La Noia’. Questa stagione vede Angelina Mango calpestare i palchi dei festival più importanti d’italia da Nord a sud, per presentare il suo ultimo album in studio ‘Pokè Melodrama’, per far ballare il suo pubblico prima del suo prossimo tour nei club del prossimo autunno, con già diverse date sold out.

A seguire Tedua, giovane promessa della scena pop-rap italiana, con il suo spettacolo visual porta temi importanti sul palco dopo il suo ultimo lavoro ‘Paradiso – la Divina Commedia Deluxe’, uscito a maggio 2024, a conclusione del suo progetto a quasi un anno di distanza dall’uscita de ‘La Divina Commedia’. Nel suo ‘Paradiso – il tour’ cominciato il 29 Giugno all’Ippodromo SNAI di Milano, ripercorre le tracce dei gironi dell’inferno, del paradiso e del purgatorio delle sue canzoni, rendendo omaggio sul palco anche alle numerose collaborazioni con musicisti e produttori della scena italiana contemporanea.

Immancabile anche il duetto dei protagonisti della serata che incantano il pubblico con ‘Angelo Custode’, presente nella tracklist de ‘Paradiso – la divina commedia Deluxe.’

Grande successo quindi per il primo appuntamento del festival, di seguito gli appuntamenti all’Anfiteatro nelle prossime settimane di luglio:

20 Luglio – Calcutta, Relax Tour Estivo

28 Luglio – Carolina

30 Luglio – Emma

31 Luglio – Elio e le Storie Tese

Per informazioni e biglietteria: le ragazze terribili, sede Via Roma 105, 07100 Sassari e circuiteria online Ticketone.

Tags: Angelina MangoCarolinaElio e le Storie TeseEmmaIvan GrazianiTedua
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Si è chiusa una terza edizione da record per l’Alguer Summer Festival
Spettacolo

Si è chiusa una terza edizione da record per l’Alguer Summer Festival

26 Agosto 2024
18
Francesco De Gregori, Antonello Venditti e Rkomi: la grande estate dei concerti ad Alghero
Spettacolo

Il 17 agosto, all’Alguer Summer Festival, Francesco De Gregori porterà il suo tour “DE GREGORI DAL VIVO”

14 Agosto 2024
25
Il 4 agosto l’Alguer Summer Festival ospiterà Paolo Crepet, psichiatra, sociologo, educatore, saggista e opinionista italiano
Cultura

Il 4 agosto l’Alguer Summer Festival ospiterà Paolo Crepet, psichiatra, sociologo, educatore, saggista e opinionista italiano

2 Agosto 2024
45
Emma il 30 luglio sarà ospite sul palco dell’Alguer Summer Festival
Spettacolo

Emma il 30 luglio sarà in concerto sul palco dell’Alguer Summer Festival

29 Luglio 2024
19
Alguer Summer Festival: il 28 luglio arriva Carolina Benvenga!
Spettacolo

Alguer Summer Festival: il 28 luglio arriva Carolina Benvenga!

23 Luglio 2024
16
20 luglio 2024, una data da record: all’anfiteatro Ivan Graziani sold out per Calcutta
Spettacolo

20 luglio 2024, una data da record: all’anfiteatro Ivan Graziani sold out per Calcutta

22 Luglio 2024
9

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
4
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
4
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.