• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Prosegue il suo viaggio in Sardegna la dodicesima edizione del NURARCHEOFESTIVAL

2 Settembre 2020
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Prosegue il suo viaggio in Sardegna la dodicesima edizione del NURARCHEOFESTIVAL

Prosegue il suo viaggio in Sardegna la dodicesima edizione del NURARCHEOFESTIVAL, la rassegna fra teatro e patrimonio archeologico dell’Isola organizzata dal Crogiuolo, con la direzione artistica di Rita Atzeri.

Domani, mercoledì 2 settembre, sale sul treno del NAF 2020 l’area archeologica di Santa Vittoria di Serri, che alle 20 ospiterà LUNAS, Canzoni Nuraxi (Gesti, parole e suoni per un teatro dei sardi), una produzione targata Fueddu e Gestu, con drammaturgia e regia di Giampietro Orrù. “Lunas” riprende e sintetizza lo spirito del teatro “Fueddu e gestu”: una performance di poesia fatta di parola, immagine e musica nella loro essenza di vissuto, mito e contemporaneità. L’originale scrittura scenica di Orrù si rinnova in base ai luoghi in cui si svolge la performance e si struttura sui versi della poetessa Anna Cristina Serra, con cui la compagnia porta avanti da tempo una fortunata collaborazione.

I luoghi, con la loro anima e storia, sono la fonte primaria dello spirito che nutre l’immaginario di Fueddu e Gestu. “Lunas” rappresenta un momento di abbandono e di presa di coscienza del passato, che è un tutt’uno con il nostro presente, fatto di affanni e allo stesso tempo di bellezza, in cui l’arte e la cultura si intrecciano con la natura. Un’azione dove tensioni, valori ed emozioni, con le specificità storiche e linguistiche dell’Isola, trovano nel teatro e nella musica una rinnovata forza espressiva.

“Lunas” è interpretato dal gruppo storico di Fueddu e Gestu: l’attrice e danzatrice Maura Grussu, l’attore Gianni Melis, la musicista e cantante Veronica Maccioni (canto, fisarmonica, percussioni) con Ottavio Farci al contrabbasso, flauto e percussioni (l’apporto tecnico è di Rossano Orrù e Alessandro Venuto).

Lo spettacolo sarà preceduto, alle 18.30, dalla visita guidata al santuario nuragico di Santa Vittoria a cura della cooperativa L’Acropoli Nuragica.

Giovedì 3 sarà la volta di INCONTRI. Ge no est nudda s’ospitalidadi, in scena a Ilbono, alle 19.30, nell’area archeologica di Scerì. Lo spettacolo, che si avvale della consulenza scientifica dell’archeologa Carla Perra e con i testi di Roberto Corona e Rita Atzeri, che cura anche la regia, è concepito con la forma itinerante del dramma a stazioni e ricostruisce ipotetici momenti di vita quotidiana all’interno dell’insediamento nel quale si trovarono a convivere nel 600 a.c. due diverse civiltà, la nuragica e la fenicia. Alla musica delle launeddas, che un’antica leggenda racconta essere nate proprio dall’incontro fra i due popoli, è affidato il compito di condurre il pubblico da una stazione all’altra. Protagonista è il mercante fenicio Hiram, e curiosità, risate e malintesi prenderanno vita in un luogo in cui due grandi culture si sono intrecciate. Gli attori interpreti del corto teatrale sono Marta Gessa, Antonio Luciano, Giulia Maoddi, Daniela Vitellaro, Laura Zedda, Dreh Busu e Fabrizio Zucca, accompagnati dalle launeddas di Orietta Puggioni.

Alle 18.30 è in programma la visita guidata al sito di Scerì.

 

Tags: Alessandro VenutoAnna Cristina SerraAntonio LucianoCarla PerraDaniela VitellaroDreh BusuFabrizio ZuccaGiampietro OrrùGianni MelisGiulia MaoddiLaura ZeddaMarta GessaMaura GrussuOrietta PuggioniRoberto CoronaRossano OrrùVeronica Maccioni
Share24TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al via la mini rassegna del Teatro da Cameretta della Fabbrica Illuminata
Spettacolo

Al via la mini rassegna del Teatro da Cameretta della Fabbrica Illuminata

15 Gennaio 2025
12
Sémidas: il ricordo di Paolo Pillonca approda a Silanus
Cultura

Sémidas: il ricordo di Paolo Pillonca approda a Silanus

17 Dicembre 2024
268
Sèmidas: ad Atzara il ricordo di Paolo Pillonca
Cultura

Sèmidas: ad Atzara il ricordo di Paolo Pillonca

15 Dicembre 2024
248
Quartu Sant’Elena, sabato 14 dicembre la VI edizione di “Lingue d’Italia – Limbas d’Itàlia”
Politica

Quartu Sant’Elena, sabato 14 dicembre la VI edizione di “Lingue d’Italia – Limbas d’Itàlia”

12 Dicembre 2024
27
Il romanzo in lingua sarda, martedì 3 dicembre alla Mem di Cagliari un seminario con scrittori, poeti e linguisti
Cultura

Il romanzo in lingua sarda, martedì 3 dicembre alla Mem di Cagliari un seminario con scrittori, poeti e linguisti

2 Dicembre 2024
26
Selargius: in archivio la terza edizione di Anderas
Cultura

Selargius: in archivio la terza edizione di Anderas

19 Novembre 2024
64

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
14
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
8
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.