• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Quasi sold-out l’unico concerto in Sardegna di Francesca Michielin

1 Marzo 2023
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Quasi sold-out l’unico concerto in Sardegna di Francesca Michielin

Si va verso il tutto esaurito per l’unica tappa in Sardegna del concerto di Francesca Michielin in programma al Teatro Doglio sabato 4 marzo, alle ore 21.00.

Sarà un concerto straordinario, inserito nel tour “Bonsoir! – Michielin10 a teatro” prodotto da Vivo Concerti, dove Francesca Michielin presenterà live per la prima volta i brani inediti del nuovo disco, insieme ai grandi successi che l’hanno resa una delle cantautrici e polistrumentiste più apprezzate della scena contemporanea italiana.

Il tour nasce per celebrare il traguardo dei suoi dieci anni di carriera in musica, la scelta dei teatri privilegia la dimensione più intima della cantautrice, dettata anche dalla volontà di avere un rapporto più diretto con il pubblico. In questa inedita versione Francesca porterà in scena alcuni pezzi del suo nuovo progetto discografico Cani Sciolti, uscito lo scorso 24 febbraio per Columbia Records/Sony Music Italy.

Dopo la brillante conduzione di X Factor, la partecipazione al Festival di Sanremo in veste di direttrice d’orchestra, la pubblicazione del suo libro Il cuore è un organo, la nomination ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento 2022, la conduzione di Effetto Terra ed il successo della seconda stagione del podcast MASCHIACCI, Cani Sciolti promette di essere solo il primo di tanti progetti che l’incredibile e caleidoscopico talento di Francesca Michielin ci riserverà per il 2023!

Per vivere al meglio questo appuntamento unico nell’Isola, Palazzo Doglio presenta un pacchetto inclusivo di biglietto in galleria e light dinner all’Osteria del Forte prima del concerto, dalle ore 19.00 alle 20.00, con una portata principale, un contorno, un dolce e un bicchiere di vino, al costo di 65 euro. È previsto un supplemento di 22 euro per coloro che avessero già acquistato il biglietto.

Foto di copertina di Andrea Bianchera

Tags: Andrea BiancheraFrancesca Michielin
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Oltre tre ore di spettacolo ieri per l’Abbabula: Zen Circus e Verdena nel secondo appuntamento del festival
Spettacolo

Oltre tre ore di spettacolo ieri per l’Abbabula: Zen Circus e Verdena nel secondo appuntamento del festival

7 Agosto 2023
59
Francesca Michielin, ad Alghero, ha aperto la 25ª edizione del festival Abbabula, “La musica deve arrivare ovunque” – di Valentina Unali
Spettacolo

Francesca Michielin, ad Alghero, ha aperto la 25ª edizione del festival Abbabula, “La musica deve arrivare ovunque” – di Valentina Unali

4 Agosto 2023
101
Parte domani 20 giugno 2023 il 25° Festival Abbabula
Spettacolo

Parte domani 20 giugno 2023 il 25° Festival Abbabula

20 Giugno 2023
46
Arrivano a Cagliari i Cani Sciolti di Francesca Michielin
Spettacolo

Arrivano a Cagliari i Cani Sciolti di Francesca Michielin

4 Marzo 2023
100
 Sennori celebra l’8 marzo con “Donne in Musica”
Eventi

 Sennori celebra l’8 marzo con “Donne in Musica”

3 Marzo 2020
64

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
4
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
8
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
68
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.