• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Sabato 27 luglio ritorna alla Forte Arena di Santa Margherita di Pula il musical “Peter Pan”

10 Aprile 2024
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Mika arriva in Sardegna, il 30 luglio, alla Forte Arena

Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, PETER PAN – Il Musical arriva alla Forte Arena di Santa Margherita di Pula, sabato 27 Luglio con una nuova produzione in scena nei teatri di tutta Italia pronta a portare gli spettatori in un entusiasmante viaggio verso l’Isola-che-non-c’è.

Il musical, con la regia di Maurizio Colombi, nella sua lunga tournée toccherà tutta Italia, per oltre cinquanta repliche, e conquisterà anche il pubblico della Forte Arena con la straordinaria colonna sonora, il suo cast eccezionale e i numerosi effetti speciali.

Lo spettacolo si preannuncia un emozionante viaggio in musica nel mondo fantastico di Peter Pan, con alcune tra le più famose canzoni di Edoardo Bennato tratte dal mitico album del 1980 Sono solo canzonette e con altri brani come “Il rock di Capitan Uncino“, “La fata“, “Viva la mamma” e molte altre, fino alla celeberrima “L’isola che non c’è“. I brani sono stati riarrangiati dallo stesso cantautore per lo spettacolo teatrale, oltre all’inserimento dell’inedito “Che paura che fa Capitan Uncino“.

A dare il volto al bambino che non voleva crescere sarà il giovane performer italo-americano Leonardo Cecchi, noto per il suo ruolo in “Alex & Co” mentre il grande interprete teatrale Giò Di Tonno, dopo il tour sold-out del ventennale di Notre Dame de Paris, sarà il famigerato Capitan Uncino. Con loro Martha Rossi, già talento di Amici di Maria De Filippi, nel ruolo di Wendy; Martina Attili, protagonista delle scorse edizioni di X-Factor, come Giglio Tigrato mentre Gioacchino Inzirillo, noto performer di musical, cantante e insegnante di canto, si alternerà a Leonardo Cecchi nel ruolo di Peter Pan per alcune repliche e vestirà i panni di Tritabudella.

I biglietti saranno in vendita da giovedì 11 aprile, alle ore 10.00, in tutti i canali di vendita di Box Office Sardegna e su Ticketone.it .

Tags: Edoardo BennatoGiò di TonnoGioacchino InzirilloLeonardo CecchiMaria de FilippiMartha RossiMartina AttiliMaurizio ColombiPeter Pan
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il talento e l’ironia di Virginia Raffaele in “Samusà”, da domani 19 a sabato 21 dicembre al Teatro Massimo di Cagliari
Spettacolo

Il talento e l’ironia di Virginia Raffaele in “Samusà”, da domani 19 a sabato 21 dicembre al Teatro Massimo di Cagliari

19 Dicembre 2024
101
Un’estate caldissima per il divertimento in Sardegna. Ecco gli appuntamenti imperdibili per il Ferragosto in Gallura
Spettacolo

Un’estate caldissima per il divertimento in Sardegna. Ecco gli appuntamenti imperdibili per il Ferragosto in Gallura

8 Agosto 2024
19
Dopo il successo ottenuto con “Se stasera siamo qui”, torna al Teatro Massimo di Cagliari, il nuovo appuntamento dell’Accademia del Pop
Spettacolo

Dopo il successo ottenuto con “Se stasera siamo qui”, torna al Teatro Massimo di Cagliari, il nuovo appuntamento dell’Accademia del Pop

15 Novembre 2023
24
Per le festività di fine anno La Botte e il cilindro propone il consueto spettacolo dedicato ai bambini
Spettacolo

Per le festività di fine anno La Botte e il cilindro propone il consueto spettacolo dedicato ai bambini

22 Dicembre 2022
11
Straordinario successo, al Teatro Massimo di Cagliari, per lo spettacolo “Giulietta e Romeo”, con Carola Puddu e Paolo Barbonaglia – di Nadia Pische
Spettacolo

Straordinario successo, al Teatro Massimo di Cagliari, per lo spettacolo “Giulietta e Romeo”, con Carola Puddu e Paolo Barbonaglia – di Nadia Pische

19 Dicembre 2022
125
Cagliari: il sindaco Paolo Truzzu premia la danzatrice Carola Puddu
Sport

Cagliari: il sindaco Paolo Truzzu premia la danzatrice Carola Puddu

15 Dicembre 2022
9

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
38
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
24
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
10
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.