Un intenso viaggio nel Romanticismo in musica per la Mousiké Téchne con il violista Dimitri Mattu e la pianista Angela Oliviero, impegnati nell’esecuzione di tre autentici capolavori della tradizione cameristica per viola e pianoforte. Sabato 5 marzo, alle ore 18.00, a Palazzo Siotto, saranno Beethoven, Schumann e Chopin i protagonisti del programma “La viola romantica tra accademismo e pianoforte”, il secondo appuntamento della stagione primaverile organizzata dall’Armonica Danza delle Muse. Il brillante dialogo tra strumento ad arco e strumento a tastiera sarà aperto dal “Notturno op. 42” di Ludwig van Beethoven, proseguirà con i “Märchenbilder”, gli evocativi “quadri fiabeschi” di Robert Schumann, e si concluderà con il “Notturno op. 9, n. 2” di Fryderyck Chopin.
Il ciclo primaverile della Mousiké Téchne proseguirà il 12 aprile a Palazzo Siotto con il recital pianistico di Osvaldo Fatone, incentrato sulle musiche di Chopin, Skrjabin e Stravinskij.