• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Sassari, Estemporada con il Liceo Azuni e Mandala Dance: a “Primavera a Teatro” la danza come laboratorio di cittadinanza attiva

Venerdì 2 giugno saranno proposti “Danzare la Costituzione” e “Crossover”

29 Maggio 2023
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sassari, Estemporada con il Liceo Azuni e Mandala Dance: a “Primavera a Teatro” la danza come laboratorio di cittadinanza attiva

“Primavera a Teatro” apre le porte ai giovani per diventare, in stretta collaborazione con la scuola, un laboratorio di esercizio alla cittadinanza e un’opportunità di crescita artistica, civica e umana.
Venerdì 2 giugno, alle 20.00, gli studenti del Liceo Coreutico Azuni di Sassari potranno calcare il palcoscenico della Sala Estemporada di via Venezia con il loro spettacolo “Danzare la Costituzione”, affiancando i professionisti della compagnia Mandala Dance, che da Roma porta a Sassari l’opera coreutica “Crossover”.
Crossover è la metafora dell’incontro tra energie e corpi, tra popoli e culture. Un lavoro in cui il concept, la coreografia e la regia di Paola Sorressa sono concentrati nell’indagine sulle regole apparentemente immutabili che si vorrebbero imporre agli altri per bisogno di autoaffermazione. In questo contesto l’incontro con le regole altrui non porta solo pressione, ma anche contenuti positivi, comportamenti adattivi di condivisione e ascolto per una serena convivenza nell’accettazione delle diversità e delle unicità, riscoperte come risorse da tutelare.
Quello del Liceo Coreutico Azuni, con le coreografie di Maria Gabriella Huober e Cristina Tagliaverga, è invece uno spettacolo di riflessioni artistiche dedicate ad alcuni articoli della carta costituzionale con l’obiettivo di adempiere, attraverso la danza, a una tra le più nobili funzioni della scuola: formare cittadini consapevoli che, mediante l’esercizio della libertà di pensiero e di espressione, arricchiscano ogni giorno il vivere comune nutrendo di linfa vitale la nostra democrazia.
L’intento è quello di sviluppare nei giovani competenze e comportamenti di “cittadinanza attiva” ispirati ai valori di responsabilità, legalità, partecipazione e solidarietà che sono alla base della Costituzione italiana.
Ad esibirsi saranno gli studenti Marianna Accardo, Chiara Lai, Sofia Locarini, Gaia Loriga, Alice Melis, Giovanni Saba, Erica Tedde, Giulia Busa, Andrea Cau, Morena Nativo, Silvia Olia, Alice Sassu, Erika Sau, Irene Pisoni.
«Questo spettacolo – affermano – è il nostro modo per evidenziare che l’arte non è solo bellezza ma responsabilità, e noi artisti siamo cittadini con il privilegio di gestire strumenti in più per interpretare e denunciare la realtà quotidiana, esprimere le nostre idee e prenderci cura della collettività.»

A conclusione degli spettacoli, nello Spazio Estemporada si terrà il consueto “Aperitivo con l’artista”. Primavera a Teatro è organizzata dalla compagnia Danza Estemporada sotto la direzione artistica di Livia Lepri, con il patrocinio e il sostegno del Mic, della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione di Sardegna.

Tags: Alice MelisAlice SassuAndrea CauChiara LaiCristina TagliavergaErica TeddeErika SauGaia LorigaGiovanni SabaGiulia BusaIrene PisoniLivia LepriMaria Gabriella HuoberMarianna AccardoMorena NativoPaola SorressaSilvia OliaSofia Locarini
Share13TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La danza di Asmed incanta il Civico di Sassari con Oscure Luminescenze
Spettacolo

La danza di Asmed incanta il Civico di Sassari con Oscure Luminescenze

16 Aprile 2025
21
Al via la stagione 2025 di Mandala Dance Company con una tournée in Sicilia, Lazio e Sardegna
Spettacolo

Al via la stagione 2025 di Mandala Dance Company con una tournée in Sicilia, Lazio e Sardegna

12 Marzo 2025
4
Guardia medica di Oristano, in servizio dieci nuovi professionisti
Politica

Guardia medica di Oristano, in servizio dieci nuovi professionisti

31 Ottobre 2024
43
Giulio Pes di San Vittorio è stato rieletto presidente dell’Automobile Club Sassari
Sport

Giulio Pes di San Vittorio è stato rieletto presidente dell’Automobile Club Sassari

10 Ottobre 2024
23
Il 12, 13 e 14 luglio, nel sito archeologico Teatro di Tharros, andrà in scena il Dancing Histor(y)ies Festival
Spettacolo

Il 12, 13 e 14 luglio, nel sito archeologico Teatro di Tharros, andrà in scena il Dancing Histor(y)ies Festival

9 Luglio 2024
43
Sassari, tra amore e guerra cala il sipario di “Primavera a Teatro”
Spettacolo

Sassari, tra amore e guerra cala il sipario di “Primavera a Teatro”

8 Maggio 2024
23

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

 Il Messaggio di auguri dei Vescovi italiani per papa Leone XIV 

8 Maggio 2025
La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

8 Maggio 2025
“La danza del ritorno”, allo Spazio e Movimento la nuova personale di Marilena Pitturru

“La danza del ritorno”, allo Spazio e Movimento la nuova personale di Marilena Pitturru

8 Maggio 2025
Basket Msp, domenica la fase finale per gli allievi: in palio i titoli Gold e Silver

Basket Msp, domenica la fase finale per gli allievi: in palio i titoli Gold e Silver

8 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

 Il Messaggio di auguri dei Vescovi italiani per papa Leone XIV 

8 Maggio 2025
1
La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

8 Maggio 2025
3
“La danza del ritorno”, allo Spazio e Movimento la nuova personale di Marilena Pitturru

“La danza del ritorno”, allo Spazio e Movimento la nuova personale di Marilena Pitturru

8 Maggio 2025
1
Basket Msp, domenica la fase finale per gli allievi: in palio i titoli Gold e Silver

Basket Msp, domenica la fase finale per gli allievi: in palio i titoli Gold e Silver

8 Maggio 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.