• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Seconda serata per Natale dei Popoli: domani in streaming, sulla pagina Facebook de Il Crogiuolo

Alle 17 S’Arza Teatro con una fiaba africana, alle 18.30 Maurizio Giordo in Come è nato il Giullare?, alle 19.30 il Teatro d'Inverno nello spettacolo Il gatto con gli stivali. In chiusura alle 21.00 un recital sul Natale dell’attrice e cantante Manuela Ragusa con il chitarrista Mario Pierno

18 Dicembre 2020
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Seconda serata per Natale dei Popoli: domani in streaming, sulla pagina Facebook de Il Crogiuolo

Seconda serata per Natale dei Popoli, il cartellone di spettacoli e danze per tutta la famiglia organizzato da Il Crogiuolo con il contributo dell’assessorato alle attività produttive del comune di Cagliari, da seguire in streaming sulla pagina Facebook della compagnia fino a domenica (20 dicembre).

Domani (sabato 19 dicembre) quattro appuntamenti in agenda: alle 17.00 S’Arza  Teatro presenta La principessa delle nuvole, spettacolo con la regia di Romano Foddai tratto da una fiaba tradizionale africana, da un’antologia curata da Nelson Mandela; Come è nato il giullare? è la “giullarata” in dialetto portotorrese e italiano di e con Maurizio Giordo, tratta, tradotta e liberamente ispirata da Nascita del giullare-Mistero Buffo di Dario Fo e impreziosita dal disegno lucidi di Toni Grandi, in programma alle 18.30; la fiaba di Perrault Il gatto con gli stivali è la successiva messa in scena del Teatro d’Inverno, alle 19.30, con Antonello Foddis, Giuseppe Ligios e Giuseppe Caragliu; chiusura di serata alle 21.00 con Nella scia di una cometa, progetto – al suo debutto – di Manuela Ragusa (voce) e Romano Pierno (chitarra): tramite l’utilizzo della musica sarda, siciliana e napoletana, si vuole creare dei dialoghi tra culture diverse del Mediterraneo.

L’indomani, domenica 20 dicembre, i titoli di coda della manifestazione con due spettacoli. Si comincia alle 17.30 con il Teatro Origamundi in Naracontacacindè, ovvero una signorina che, accompagnata da un simpaticissimo ranocchio, non vede l’ora di raccontare le fiabe sarde ai bambini. Di e con Carla Orrù, in scena con Marta Proietti Orzella. Alle 18.30, le battute finali di Natale dei Popoli sono affidate al clown argentino Gasper Peressinotti in Gasparato, spettacolo prodotto da Il Teatro del Sottosuolo con numerose scene di destrezza, magia, delirio e comicità.

Fino al 6 gennaio nel centro di Cagliari è allestita mostra itinerante di presepi Enide a l’amare a cura di Marco Nateri con Fabiano Varani (le tappe del percorso saranno segnalate sul sito www.ilcrogiuolo.eu: cinque presepi realizzati dal costumista, scenografo e regista cagliaritano, ai quali se ne aggiunge uno costruito da un gruppo di alunni della scuola cagliaritana i Pini. I presepi saranno in mostra in diversi quartieri della città: uno in rame ed uno origami in via Manno (presso Midali, il secondo); un presepe decorato presso i magazzini San Paolo in via Costa; due rispettivamente presso la sede dell’ISOLA, in via Bacaredda ed il T Hotel; il presepe dei bambini in via Garibaldi 66.

 

Tags: Antonello FoddisCarla OrrùFabiano VaraniGasper PerissinottiGiuseppe CaragliuGiuseppe LigiosManuela RagusaMarta Proietti OrzellaMaurizio GiordoNelson MandelaRomano PiernoToni Grandi
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna
Spettacolo

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

10 Maggio 2025
15
Venerdì 21 e sabato 22 marzo, al TsE di Cagliari va in scena “Spogliarello” di Dino Buzzati nella raffinata mise en scène firmata da Marco Nateri
Spettacolo

Venerdì 21 e sabato 22 marzo, al TsE di Cagliari va in scena “Spogliarello” di Dino Buzzati nella raffinata mise en scène firmata da Marco Nateri

20 Marzo 2025
65
“Il lavoro dell’Attore – Aspettando Actor Giovane”: la Scuola d’Arte Drammatica di Cagliari porta in scena la passione per il teatro
Spettacolo

“Il lavoro dell’Attore – Aspettando Actor Giovane”: la Scuola d’Arte Drammatica di Cagliari porta in scena la passione per il teatro

14 Marzo 2025
8
L’associazione Ennio Porrino di Elmas il 26 gennaio porta “I suoni della Memoria” a Nurallao
Spettacolo

L’associazione Ennio Porrino di Elmas il 26 gennaio porta “I suoni della Memoria” a Nurallao

25 Gennaio 2025
66
Al via la mini rassegna del Teatro da Cameretta della Fabbrica Illuminata
Spettacolo

Al via la mini rassegna del Teatro da Cameretta della Fabbrica Illuminata

15 Gennaio 2025
12
“Botti di Natale”: un Natale di spettacoli e riflessioni allo Spazio Hermaea di Cagliari
Politica

“Botti di Natale”: un Natale di spettacoli e riflessioni allo Spazio Hermaea di Cagliari

19 Dicembre 2024
50

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
1
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
6
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
6
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.