• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Sergio Ferrentino a Ittiri con “Sussurri e grida”

Dal 17 al 19 gennaio al Teatro Comunale il laboratorio dedicato a “uso e abuso della voce: podcast, audio e radiodrammi”, alla scoperta del mondo sonoro come possibilità professionalizzante e creativa

7 Gennaio 2025
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sergio Ferrentino a Ittiri con “Sussurri e grida”

Lui è Sergio Ferrentino, regista, conduttore e autore radiofonico, autore teatrale e televisivo, produttore e docente. Dal 17 al 19 gennaio sarà al Teatro Comunale di Ittiri per tre giorni con “Sussurri e Grida”, il Laboratorio dedicato a “uso e abuso della voce: podcast, audio e radiodrammi”. Un incontro che vuol essere in primis una chiamata all’ascolto come invito a studiare e approfondire i fondamenti audio, la voce indiretta e al microfono, la narrazione come scoperta e tecnica per sperimentare il mondo sonoro come possibilità professionalizzante e creativa.
L’iniziativa si propone come luogo di condivisione e messa in pratica di ciò che concerne l’universo acustico e le sue declinazioni artistiche, dal podcast al radiodramma, con un momento conclusivo di registrazione dei monologhi a cura dei partecipanti.
Lunghissimo il curriculum di Sergio Ferrentino, nativo di Ivrea, che ha iniziato la sua carriera radiofonica nel 1979 realizzando e dirigendo RadiOlona Popolare a Legnano, per poi entrare nel 1981 a Radio Popolare con sede a Milano. Dal 1997 al 2012 ha collaborato con Rai Radio 2, dal 2003 con RSI Rete Due e del 2012 con Radio 24. Nel campo dell’editoria ha pubblicato per Feltrinelli e per la Garzanti, e per la tv ha affrontato la sua prima trasmissione “Un Fantastico Tragico Venerdì” sulle reti Fininvest con la Gialappa’s Band, mentre su Rai 3 è stato coautore con Massimo Cirri della prima edizione di “Fuori orario” con Enrico Ghezzi.
Notevole anche la sua attività nel mondo del Teatro. Dal 1988 ha iniziato a collaborare come coautore con Lella Costa, insieme alla quale ha prodotto sette spettacoli teatrali. Nel 2010 ha fondato l’associazione RadioMERCURYTeatro.
Il laboratorio è realizzato con il contributo di Fondazione di Sardegna in seno al progetto “Passavamo sulla terra …leggendo!” in collaborazione con Mab Teatro e Fonderia Mercury. Le attività avranno un costo di 320 euro a partecipante fatturabili e comprensivi di assicurazione. Per info e iscrizioni contattare l’indirizzo email info@mabteatro.com o il numero 3498236007.

Tags: Enrico GhezziLella CostaMassimo CirriSergio Ferrentino
Share11TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Time in Jazz ai titoli di coda della sua trentasettesima edizione
Spettacolo

Time in Jazz ai titoli di coda della sua trentasettesima edizione

15 Agosto 2024
33
Dall’8 al 16 agosto si rinnova l’appuntamento con Time in Jazz
Spettacolo

Dall’8 al 16 agosto si rinnova l’appuntamento con Time in Jazz

19 Aprile 2024
88
Sassari: al via la stagione di Prosa e Danza
Spettacolo

Sassari: al via la stagione di Prosa e Danza

18 Settembre 2021
216
Coda finale a San Giovanni di Sinis per il festival Dromos, con Beppe Severgnini e Lella Costa
Spettacolo

Coda finale a San Giovanni di Sinis per il festival Dromos, con Beppe Severgnini e Lella Costa

10 Agosto 2020
151

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
4
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
8
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
68
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.