• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Si rinnova l’appuntamento con Teatro in ospedale, lo spettacolo Mignolina per pazienti e genitori dell’ospedale Microcitemico di Cagliari

6 Giugno 2023
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Si rinnova l’appuntamento con Teatro in ospedale, lo spettacolo Mignolina per pazienti e genitori dell’ospedale Microcitemico di Cagliari

Si rinnova l’appuntamento con Teatro in ospedale, progetto, di particolare valore culturale e sociale, curato dal Cada Die Teatro. Sarà Mignolina, spettacolo ispirato a una fiaba di H.C. Andersen, di e con Francesca Pani, regia di Silvestro Ziccardi, ad andare in scena domani, mercoledì 7 giugno, alle 10.00 e alle 11.30 per i piccoli pazienti, e i loro genitori, del reparto di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica dell’ospedale Microcitemico della ASL di Cagliari.

È dal 2013 che Cada Die, grazie alla collaborazione con il maestro Andrea Serra e al sostegno delle strutture ospedaliere, dove Serra opera come insegnante da molto tempo, ha avviato un percorso che in questi anni ha dato la possibilità alla storica compagnia cagliaritana di incontrare i piccoli pazienti, le loro famiglie e i compagni di scuola, di rappresentare i propri spettacoli di teatro ragazzi e di ospitare i lavori di alcune compagnie della scena nazionale.

«Undici anni di ‘Teatro in ospedale’ – sottolineano gli organizzatori – significano tanto per noi, sia umanamente che professionalmente, e dopo il tempo segnato dalla pandemia finalmente potremo incontrare di nuovo i bambini.»

Per raccontare e rappresentare la storia di Mignolina, una bambina nata tra i petali di un fiore, alta come il dito di una mano, talmente piccola che si può nascondere dentro a un libro. “Insieme a lei ci avventuriamo tra le pagine fatte di stoffa e carta. Un viaggio tra animali fantastici e mostruosi, creature gentili ed egoiste, con il sole e la pioggia, sopra e sotto la terra…”. Un lungo viaggio di una piccola bambina che riuscirà a realizzare desideri più alti del cielo.

Tags: Francesca PaniMignolinaSilvestro Ziccardi
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Cada Die Teatro, “Capitani coraggiosi”: la XXVIII edizione si è chiusa con un bilancio più che positivo
Spettacolo

Cada Die Teatro, “Capitani coraggiosi”: la XXVIII edizione si è chiusa con un bilancio più che positivo

19 Marzo 2025
4
Dal 26 gennaio al 16 marzo, al Teatro Comunale Si ‘e Boi di Selargius, andrà in scena la XXVIII edizione della rassegna “Capitani coraggiosi” organizzata dal Cada Die Teatro
Spettacolo

Dal 26 gennaio al 16 marzo, al Teatro Comunale Si ‘e Boi di Selargius, andrà in scena la XXVIII edizione della rassegna “Capitani coraggiosi” organizzata dal Cada Die Teatro

25 Gennaio 2025
164
Francesco Abate s’è aggiudicato il Premio letterario “Florinas in Giallo” per il miglior noir mediterraneo
Cultura

Francesco Abate s’è aggiudicato il Premio letterario “Florinas in Giallo” per il miglior noir mediterraneo

2 Settembre 2024
18
Dal 29 agosto all’1 settembre la XV edizione di Florinas in Giallo
Cultura

Dal 29 agosto all’1 settembre la XV edizione di Florinas in Giallo

20 Settembre 2024
36
Anteprima primaverile, ad Ulassai, per la XXV edizione del Festival dei Tacchi
Eventi

Anteprima primaverile, ad Ulassai, per la XXV edizione del Festival dei Tacchi

10 Giugno 2024
144
Dal 21 gennaio al 19 marzo, al Teatro Comunale Si ‘e Boi di Selargius, la quinta edizione di “Capitani coraggiosi”
Spettacolo

Dal 21 gennaio al 19 marzo, al Teatro Comunale Si ‘e Boi di Selargius, la quinta edizione di “Capitani coraggiosi”

21 Gennaio 2024
1.1k

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

12 Maggio 2025
Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

12 Maggio 2025
A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

12 Maggio 2025
Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

12 Maggio 2025
3
Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

12 Maggio 2025
2
A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

12 Maggio 2025
2
Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

12 Maggio 2025
10
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.