• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Spettacolo-concerto sono le insegne del CeDAC lunedì 22 gennaio al Teatro Massimo di Cagliari

23 Gennaio 2024
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Spettacolo-concerto sono le insegne del CeDAC lunedì 22 gennaio al Teatro Massimo di Cagliari

Tra parole e note (d’autore) con “Si fa ma non si dice / La canzone nuova nel teatro cabaret in Italia” de La Fabbrica Illuminata, in cartellone lunedì 22 gennaio, alle 20.30, al Teatro Massimo di Cagliari sotto le insegne del CeDAC Sardegna: sotto i riflettori Elena Pau e Gianni Dettori, con Roberto Deidda (chitarra e direzione musicale), Mauro Mulas (pianoforte), Giuseppe “Joe” Murgia (sax), Alessandro “Cinzio” Atzori (contrabbasso) e Daniele Russo (batteria), per un raffinato spettacolo-concerto con testi e musiche di Alberto Arbasino, Cesare Andrea Bixio, Fiorenzo Carpi, Camilla Cederna, Aldo Palazzeschi e Goffredo Parise.

“Si fa ma non si dice”, intrigante “rivista da camera”, «si muove in una dimensione canora di rottura per l’Italia degli Anni Sessanta attraverso un repertorio di coraggiosi interpreti – spiegano gli artisti – tra ballate e irriverenze ripercorriamo la satira intelligente di quei giganti che sono riusciti ad aprire un varco verso un nuovo repertorio che andasse al di là delle canzonette della nostra tradizione melodica: Paolo Poli, Laura Betti, Maria Monti, Milly ed altri ancora. Tra i numerosi momenti musicali si inseriscono alcuni testi, tra prosa e poesia firmati da penne di eccellenza… quali Goffredo Parise, Aldo Palazzeschi e Camilla Cederna».

 

Tags: Alberto ArbasinoAldo PalazzeschiAlessandro "Cinzio" AtzoriCamilla CedernaCesare Andrea BixioDaniele RussoElena PauFiorenzo CarpiGianni DettoriGiuseppe Joe MurgiaGoffredo PariseLaura BettiMaria MontiMauro MulasMillyPaolo PoliRoberto Deidda
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Sulle orme di Marconi”, a Quartu Sant’Elena il concerto di Gavino Murgia
Spettacolo

“Sulle orme di Marconi”, a Quartu Sant’Elena il concerto di Gavino Murgia

19 Dicembre 2024
109
Consulta Civica per le Politiche linguistiche del catalano di Alghero, ecco il nuovo direttivo
Cultura

Consulta Civica per le Politiche linguistiche del catalano di Alghero, ecco il nuovo direttivo

3 Dicembre 2024
24
Omaggio a Mina per l’anteprima di “Teatro Senza Quartiere”
Spettacolo

Omaggio a Mina per l’anteprima di “Teatro Senza Quartiere”

18 Ottobre 2024
15
Domani e domenica il Culturefestival approda a San Pantaleo per due serate all’insegna del grande jazz
Cultura

Domani e domenica il Culturefestival approda a San Pantaleo per due serate all’insegna del grande jazz

28 Settembre 2024
30
Quartu Sant’Elena: a Santa Maria di Cepola “La luce del Romanico”
Cultura

Quartu Sant’Elena: a Santa Maria di Cepola “La luce del Romanico”

20 Settembre 2024
174
Ritorna a Cagliari Dialoghi di Carta, il festival letterario organizzato dalla Fabbrica Illuminata
Cultura

Ritorna a Cagliari Dialoghi di Carta, il festival letterario organizzato dalla Fabbrica Illuminata

8 Settembre 2024
54

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Arrestato dalla Polizia di Stato, a Cagliari, un 40enne di Alghero sottoposto ad un ordine di carcerazione

Sassari: guida l’ambulanza ma è privo di patente, sanzionato con oltre 5mila euro

14 Maggio 2025
Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

14 Maggio 2025
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Arrestato dalla Polizia di Stato, a Cagliari, un 40enne di Alghero sottoposto ad un ordine di carcerazione

Sassari: guida l’ambulanza ma è privo di patente, sanzionato con oltre 5mila euro

14 Maggio 2025
1
Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

Pagamenti PAC e CSR in Sardegna: il Centro Studi Agricoli chiede risposte immediate

14 Maggio 2025
2
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
4
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
62
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.