• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Terzo, nuovo appuntamento con l’Accademia del Pop in compagnia di Franco Mussida al Teatro Massimo di Cagliari

20 Gennaio 2024
in Spettacolo
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Terzo, nuovo appuntamento con l’Accademia del Pop in compagnia di Franco Mussida al Teatro Massimo di Cagliari

Terzo, nuovo appuntamento con l’Accademia del Pop in compagnia di Franco Mussida, storico chitarrista e fondatore della Premiata Forneria Marconi. Dopo il successo ottenuto dalla accoppiata Mogol/Alessandro Preziosi, e il concerto seminario di Laura Valente, ritorna al Teatro Massimo di Cagliari il nuovo appuntamento dell’Accademia del Pop, originale formula che prevede un concerto-spettacolo abbinato a una masterclass dedicata a tutti gli appassionati della grande musica italiana. A salire sul palco, venerdì 9 febbraio, alle 20.30, sarà Franco Mussida con alcuni dei brani del suo ultimo album “Il Pianeta della Musica e il viaggio di Iòtu”, spettacolo che segna l’inizio di una nuova fase artistica del musicista legata “a un’ecologia dei sentimenti” e alla ricerca di un “linguaggio capace di cogliere lo spazio che abita le emozioni degli individui, uno spazio che crea il riverbero, ma anche il silenzio; il silenzio che c’è nello spazio tra un suono e l’altro”.

Un viaggio nel mondo interiore, dunque, che assegna al tema della Musica e della qualità del suono un ruolo centrale. In scaletta, oltre alle composizioni contenute nel disco, anche momenti musicali inediti e improvvisazioni da vivere intensamente con il pubblico in sala. Sul palco con Franco Mussida, quattro musicisti di eccellenza del Centro di Alta Formazione Musicale (CPM Music Institute) fondato dallo stesso Franco Mussida nel 1984, ovvero: Giulia Lazzerini (voce, diplomata CPM); Giuseppe Lai (basso e chitarra, studente CPM); Davide Chioggia (batteria, diplomato CPM); Alessandro Spoldi (tastiere, diplomato e docente CPM).

Tags: Alessandro PreziosiAlessandro SpoldiDavide ChioggiaFranco MussidaGiulia LazzeriniGiuseppe LaiLaura ValenteMogol
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Mimmo Contu è il segretario regionale della FNP Pensionati, subentra ad Alberto Farina
Sindacato

Mimmo Contu è il segretario regionale della FNP Pensionati, subentra ad Alberto Farina

16 Novembre 2024
28
Annunciata la 24ª edizione del Festival Internazionale Musica sulle Bocche
Spettacolo

Annunciata la 24ª edizione del Festival Internazionale Musica sulle Bocche

30 Giugno 2024
130
Valledoria: un’estate ricca di eventi
Eventi

Valledoria: un’estate ricca di eventi

17 Aprile 2024
473
Magia, professionalità e grande carisma, in scena all’Inaut Music Club di Cagliari, da oggi 17 novembre a domenica 19 – di Nadia Pische
Spettacolo

Magia, professionalità e grande carisma, in scena all’Inaut Music Club di Cagliari, da oggi 17 novembre a domenica 19 – di Nadia Pische

18 Novembre 2023
43
Dopo il successo ottenuto con “Se stasera siamo qui”, torna al Teatro Massimo di Cagliari, il nuovo appuntamento dell’Accademia del Pop
Spettacolo

Dopo il successo ottenuto con “Se stasera siamo qui”, torna al Teatro Massimo di Cagliari, il nuovo appuntamento dell’Accademia del Pop

15 Novembre 2023
24
Giorgio Demurtas è stato confermato all’unanimità presidente di Coldiretti Cagliari
Attualità

Giorgio Demurtas è stato confermato all’unanimità presidente di Coldiretti Cagliari

26 Luglio 2023
156

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
5
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
8
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
68
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.