• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Thärichen e Franck al Teatro Comunale per il nuovo anno accademico del Conservatorio di Sassari

Appuntamento venerdì 2 febbraio alle 20.30 con il concerto dell'Orchestra sinfonica. Il premio “Una sinfonia per…” al violinista Alessandro Moccia

30 Gennaio 2024
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Thärichen e Franck al Teatro Comunale per il nuovo anno accademico del Conservatorio di Sassari

Una prima assoluta e un capolavoro del repertorio romantico saranno al centro della cerimonia d’apertura dell’anno accademico 2023-2024 del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari. Venerdì 2 febbraio il Teatro Comunale di Sassari ospiterà l’evento che apre ufficialmente le attività del Canepa, come di consueto contrassegnato dall’esibizione degli allievi dell’istituto di alta formazione musicale. Quest’anno sarà proposto un concerto sinfonico dell’Orchestra del Conservatorio, diretta dal docente di Esercitazioni orchestrali Mattia Rondelli, con un programma originale e inusuale. Sarà infatti eseguito, per la prima volta in Sardegna, il Concerto per timpani e orchestra op. 34 del leggendario timpanista tedesco dei Berliner Philarmoniker Werner Thärichen (1921-2008) che fu diretto da Fürtwangler e Karajan e si cimentò, appunto, anche come compositore, scrivendo oltre 70 lavori di cui il Concerto proposto al Comunale è l’opera più famosa. L’allievo Nicola Masala, vincitore della selezione, sarà il percussionista solista. A seguire sarà eseguita la più nota Sinfonia in re minore FWV48 di César Franck (1822-1890), la più celebre tra le composizioni orchestrali dell’autore belga, composta tra il 1886 e il 1888. In occasione della cerimonia d’apertura del “ Canepa” sarà inoltre ricordata la figura di Giuseppe Saccu, per molti anni docente di Canto corale al Conservatorio sassarese, scomparso di recente. In sua memoria il Coro del Conservatorio e il Coro da Camera, preparati dalle docenti Claudia Dolce e Clara Antoniciello, eseguiranno il mottetto Ave verum corpus K618 di Wolfgang Amadeus Mozart.
Come già avvenuto nel 2020, inoltre, il concerto d’inaugurazione del Conservatorio sarà replicato anche fuori città: il giorno seguente, sabato 3 febbraio, sarà la cattedrale di Alghero lo speciale teatro dell’evento musicale.

“Una sinfonia per…” a cura di Alessandro Moccia. Durante la cerimonia sarà inoltre consegnato, per la quarta edizione, il premio “Una sinfonia per…”, destinato a una figura di spicco nel mondo della cultura. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato quest’anno ad Alessandro Moccia, violinista di origine cagliaritana, già primo violino dell’Orchestre des Champs-Élysées di Parigi, dell’orchestra Westdeutschen Rundfunk di Colonia e della Mahler Chamber Orchestra. Il premio sarà consegnato dalla prefetta di Sassari, Grazia La Fauci, che ha presieduto la commissione che ha assegnato il premio. Nelle precedenti edizioni erano stati insigniti del riconoscimento il trombettista Paolo Fresu, il tenore Francesco Demuro e il giurista ed ex ministro Luigi Berlinguer. La serata sarà presentata dalla giornalista Clizia Stangoni.

L’ingresso a teatro sarà libero e gratuito, come nella tradizione dei concerti inaugurali dell’anno accademico del Conservatorio di Sassari, che intende diffondere la cultura e la musica al più ampio pubblico possibile. Per partecipare alla serata di venerdì 2 febbraio è obbligatoria la prenotazione – massimo tre biglietti a persona – via mail all’indirizzo prenotazioneconcerti@conservatorio.sassari.it , oppure al botteghino del Comunale che resterà aperto nei giorni 31 gennaio, 1 e 2 febbraio dalle ore 17.00 alle 20.00. Il concerto del 3 febbraio alla cattedrale di Alghero sarà a ingresso libero e non è prevista prenotazione.

 

Tags: Alessandro MocciaCésar FranckClara AntonicielloClaudia DolceClizia StangoniGiuseppe SaccuGrazia La FauciLuigi BerlinguerLuigi CanepaMattia RondelliNicola MasalaPaolo FresuWerner ThärichenWolfgang Amadeus Mozart.
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

I capolavori dell’organo al Sacro Cuore con Johannes Skudlik insieme alla Polifonica Santa Cecilia di Sassari, venerdì 9 maggio
Spettacolo

I capolavori dell’organo al Sacro Cuore con Johannes Skudlik insieme alla Polifonica Santa Cecilia di Sassari, venerdì 9 maggio

7 Maggio 2025
28
Ardara: i festeggiamenti in onore di Nostra Signora del Regno
Eventi

Ardara: i festeggiamenti in onore di Nostra Signora del Regno

5 Maggio 2025
380
Venerdì 9 maggio, al Teatro Massimo di Cagliari, andrà in scena l’evento speciale “Omaggio a Massimo ferra”
Spettacolo

Venerdì 9 maggio, al Teatro Massimo di Cagliari, andrà in scena l’evento speciale “Omaggio a Massimo ferra”

30 Aprile 2025
15
Dall’8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del Nord Sardegna la 38ª edizione di Time in Jazz all’insegna di “What a Wonderful World”
Spettacolo

Dall’8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del Nord Sardegna la 38ª edizione di Time in Jazz all’insegna di “What a Wonderful World”

16 Aprile 2025
123
Il Coro del Conservatorio di Graz ai Mercoledì del Canepa di Sassari
Spettacolo

Il Coro del Conservatorio di Graz ai Mercoledì del Canepa di Sassari

14 Aprile 2025
5
Orchestra d’archi e trombone solista a San Giacomo di Sassari. Lunedì 14 aprile evento speciale per I concerti di primavera
Politica

Orchestra d’archi e trombone solista a San Giacomo di Sassari. Lunedì 14 aprile evento speciale per I concerti di primavera

11 Aprile 2025
11

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti

A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti

13 Maggio 2025
Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste

Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste

13 Maggio 2025
Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

13 Maggio 2025
Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti

A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti

13 Maggio 2025
0
Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste

Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste

13 Maggio 2025
1
Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

13 Maggio 2025
1
Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

13 Maggio 2025
12
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.