• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Un Elisir d’amore da applausi ha aperto l’anno accademico del Conservatorio di musica “Luigi Canepa” di Sassari

Sassari promuove la produzione della prima opera del Conservatorio “Canepa”

31 Gennaio 2023
in Spettacolo
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Un Elisir d’amore da applausi ha aperto l’anno accademico del Conservatorio di musica “Luigi Canepa” di Sassari

Il Conservatorio di musica “Luigi Canepa” di Sassari stravince la scommessa di produrre, primo in Italia, un’opera lirica in forma pienamente scenica e conquista gli applausi scroscianti del Teatro Comunale, tutto esaurito. È stato un successo pieno L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti allestito dal Conservatorio e messo in scena domenica 29 gennaio, in occasione della cerimonia inaugurale dell’anno accademico 2022-2023.

La serata, condotta dalla giornalista Maria Grazia Ledda, si è aperta con la “Toccata” dall’Orfeo di Claudio Monteverdi, eseguita dagli studenti Diego Aresu e Andrea Gareddu (trombe) e Nicola Masala (percussioni). Il presidente del Conservatorio, Ivano Iai, ha dato il benvenuto ai presenti ricordando l’importanza della musica e del sostegno agli allievi, «articolazione sociale – ha detto Ivano Iai – del nostro migliore futuro». Il direttore del “Canepa”, Mariano Meloni, ha raccontato la genesi dell’Elisir, anticipando inoltre i tanti eventi previsti prossimamente, a partire dai “Mercoledì del Conservatorio”, i concerti aperti al pubblico che riprenderanno l’8 febbraio in Sala Sassu e il cui programma sarà diffuso anche attraverso i nuovi canali social Facebook e Instagram. La presidente della Consulta degli studenti, Eleonora Pili, ha quindi sottolineato l’importanza del ritorno alla normalità post-pandemica, «anche per averci reso più consapevoli di quanto sia importante il confronto costante per la crescita musicale e umana».

Alla serata era presente, inoltre, il presidente del Consiglio regionale, Michele Pais, che ha sottolineato la rilevanza sociale delle istituzioni culturali e musicali come il Conservatorio, promettendo il suo impegno per un sostegno sempre maggiore da parte degli enti pubblici. La cerimonia si è conclusa con la consegna del premio “Una sinfonia per…”, riconoscimento giunto alla terza edizione e assegnato dal “Canepa” a una personalità di spicco: il premio è andato quest’anno all’ex ministro dell’Istruzione Luigi Berlinguer, di origine sassarese, “per il suo impegno affinché la musica ottenesse spazio e risorse adeguate nel sistema educativo del nostro Paese”. A consegnare la pergamena al fratello Franco Berlinguer è stata il prefetto di Sassari Paola Dessì, presidente della commissione che ha assegnato il riconoscimento.

La serata è proseguita poi con l’opera, diretta da Andrea Certa, con la regia di Giovanni Scandella, autore anche delle scene, e i costumi di Carla Galleri: tutti i protagonisti hanno raccolto l’applauso del pubblico, da Chiara Cabras (Adina) a Federico Lepre (Nemorino), da Marco Solinas (Dulcamara) a Dario Sogos (Belcore) e Carlotta Doppiu (Giannetta), sostituita nell’anteprima giovani di sabato mattina, seguita da oltre 700 ragazzi delle scuole del territorio, da Laura Lambroni, direttore del Coro Polifonico Turritano che ha curato le parti corali. Dieci studentesse del Liceo Coreutico “Azuni” hanno partecipato come figuranti. Lo spettacolo, che ha coinvolto nella sua preparazione circa duecento persone di tutte le anime del Conservatorio, dagli studenti ai docenti, dagli amministrativi ai collaboratori, si è concluso con gli entusiasti e prolungati applausi finali del pubblico, tributati anche ai 44 elementi dell’Orchestra sinfonica dell’istituto, quasi tutti allievi del “Canepa”, saliti dalla buca sul palcoscenico insieme al direttore. L’evento, ripreso dalle telecamere di Videolina, sarà trasmesso prossimamente anche online sui canali dell’emittente regionale.

Tags: Andrea CertaAndrea GaredduCarlotta DoppiuClaudio MonteverdiDario SogosDiego AresuEleonora PiliFranco BerlinguerIvano IaiLuigi BerlinguerLuigi CanepaMarco SolinasMaria Grazia LeddaMariano MeloniMichele PaisNicola MasalaPaola Dessì
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ardara: i festeggiamenti in onore di Nostra Signora del Regno
Eventi

Ardara: i festeggiamenti in onore di Nostra Signora del Regno

5 Maggio 2025
380
Ai “Mercoledì del Conservatorio”, a Sassari, la pianista Anna Deriu
Spettacolo

Ai “Mercoledì del Conservatorio”, a Sassari, la pianista Anna Deriu

23 Aprile 2025
4
Il pianoforte di Pierluigi Camicia ai Concerti di Primavera. Lunedì 7 al Conservatorio di Sassari recital con musiche di Ravel e Debussy
Spettacolo

Il pianoforte di Pierluigi Camicia ai Concerti di Primavera. Lunedì 7 al Conservatorio di Sassari recital con musiche di Ravel e Debussy

5 Aprile 2025
8
Alghero: chiesta la rimodulazione del progetto dei campi ormeggi nell’Area Marina Protetta
Ambiente

Alghero: chiesta la rimodulazione del progetto dei campi ormeggi nell’Area Marina Protetta

27 Marzo 2025
10
Bach, Bolling e Bernstein in jazz ai “Concerti di primavera”
Spettacolo

Bach, Bolling e Bernstein in jazz ai “Concerti di primavera”

21 Marzo 2025
5
Il Trio Mistral porta all’Opera i Concerti di primavera. Appuntamento in sala Sassu, a Sassari, lunedì 10 marzo
Spettacolo

Il Trio Mistral porta all’Opera i Concerti di primavera. Appuntamento in sala Sassu, a Sassari, lunedì 10 marzo

8 Marzo 2025
32

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

La Giunta regionale ha destinato 40 milioni di euro di risorse del programma regionale FESR 2021-2027 all’efficientamento energetico degli edifici pubblici

13 Maggio 2025
Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

13 Maggio 2025
Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
2
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

La Giunta regionale ha destinato 40 milioni di euro di risorse del programma regionale FESR 2021-2027 all’efficientamento energetico degli edifici pubblici

13 Maggio 2025
10
Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

13 Maggio 2025
3
Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.