• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

“Una botte e via” è il nuovo spettacolo proposto dal Festival Jazz in Sardegna/European Jazz Expo venerdì 15 novembre

14 Novembre 2024
in Spettacolo
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
“Una botte e via” è il nuovo spettacolo proposto dal Festival Jazz in Sardegna/European Jazz Expo venerdì 15 novembre

Storie sul vino, sull’ebbrezza, sull’amore e sul logorio della vita moderna. Questi i temi del nuovo, originale spettacolo “Una botte e via” firmato dalla cantante e compositrice Stefania Secci Rosa all’interno del nuovo panel firmato Festival Jazz in Sardegna/European Jazz Expo dedicato alle novità del panorama discografico e delle produzioni indipendenti. Un viaggio “dalle cime dell’Olimpo al Parteolla”, commenta ironicamente l’artista che, venerdì 15 novembre, nel foyer del teatro Massimo di Cagliari (ore 18.00, ingresso 5 euro) condividerà la scena assieme a Francesca Puddu, chitarrista e sommelier.

Le storie raccontate e cantate, con riferimenti “alla mitologia greca e a rimedi creativi contro le pene d’amore”, saranno accompagnate da musiche e riflessioni su come il vino (in piccole dosi) abbia permesso agli individui di vivere con più pienezza e consapevolezza la propria condizione. Per questo Stefania Secci Rosa, da sempre impegnata in ambiti diversi che spaziano dal cinema alla world music, ha scelto di tessere la trama canora dello spettacolo assieme a Francesca Puddu alla chitarra classica e ai cori, guidando così insieme il pubblico in degustazioni e “racconti di passiti, prodezze sensoriali e cronache di vita vissuta in giro per cantine”. Lo spettacolo sarà accompagnato dalla degustazione di un bicchiere di Càralis Brut Chardonnay offerto dalla Cantine di Dolianova.

 

Tags: Francesca PudduStefania Secci Rosa
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“We are not numbers”, concerto di beneficenza per ricostruire l’ospedale di Gaza Al Awda 
Sociale

“We are not numbers”, concerto di beneficenza per ricostruire l’ospedale di Gaza Al Awda 

13 Aprile 2025
13
Al Teatro Massimo di Cagliari, venerdì 2 maggio, andrà in scena “Bridgerton-Una storia Regency” ispirato alla serie tv da record
Spettacolo

Al Teatro Massimo di Cagliari, venerdì 2 maggio, andrà in scena “Bridgerton-Una storia Regency” ispirato alla serie tv da record

10 Aprile 2025
54
Cantautrice sarda dal timbro caldo e potente, Azzurra Parisi è la seconda protagonista della rassegna “Tracce Emergenti”
Spettacolo

Cantautrice sarda dal timbro caldo e potente, Azzurra Parisi è la seconda protagonista della rassegna “Tracce Emergenti”

25 Ottobre 2024
34
Domenica 16 giugno, al Teatro Massimo di Cagliari, “Let the sunshine in”, concerto di beneficenza in favore di medici senza frontiere
Spettacolo

Domenica 16 giugno, al Teatro Massimo di Cagliari, “Let the sunshine in”, concerto di beneficenza in favore di medici senza frontiere

13 Giugno 2024
49
PCI Sulcis Iglesiente: «Ucraina: no alla guerra, sì alla diplomazia e alla Pace»
Sociale

La “Maratona degli artisti”: così la Sardegna si mobilita per chiedere il cessate il fuoco in Palestina

19 Febbraio 2024
16
Ultimo appuntamento ancora sold out per la quarta tappa conclusiva del viaggio “La musica che gira in tondo”, al Teatro Massimo di Cagliari
Spettacolo

Ultimo appuntamento ancora sold out per la quarta tappa conclusiva del viaggio “La musica che gira in tondo”, al Teatro Massimo di Cagliari

30 Novembre 2023
33

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

13 Maggio 2025
Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

13 Maggio 2025
Il motoclub “Motorschool” di Riola dona due poltrone all’Oncoematologia del San Martino di Oristano

Il motoclub “Motorschool” di Riola dona due poltrone all’Oncoematologia del San Martino di Oristano

13 Maggio 2025
Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

13 Maggio 2025
2
Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

13 Maggio 2025
2
Il motoclub “Motorschool” di Riola dona due poltrone all’Oncoematologia del San Martino di Oristano

Il motoclub “Motorschool” di Riola dona due poltrone all’Oncoematologia del San Martino di Oristano

13 Maggio 2025
1
Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.