• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Una serata in festa a ritmo cubano per l’Abbabula Festival allo Spazio Lo quarter di Alghero

9 Agosto 2023
in Spettacolo
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Una serata in festa a ritmo cubano per l’Abbabula Festival allo Spazio Lo quarter di Alghero

Uno degli appuntamenti più attesi dell’intero festival, quello di ieri sera allo Spazio Lo Quarter con l’artista cubana La Dame Blanche. Con la sua travolgente energia, ha regalato un’incredibile serata di festa agli spettatori di ogni età. La data algherese è stata l’unica tappa italiana del suo tour mondiale ‘A la verità tour’ che da oltre quattro mesi porta sui palchi più disparati la cultura e i colori di Cuba.

Nata e cresciuta in mezzo alla musica nella Pinar del Rio, una delle località più selvagge di Cuba, Yaitè Ramos- Rodriguez, si è affermata in tutto il mondo per il suo incredibile talento riuscendo a creare il mix perfetto tra reggae, cumbia, hip hop e urban. Un tributo all’arte e ad ogni sua forma, alla libertà di poter esprimere la propria essenza e la forza di essere un’artista donna fiera delle proprie origine e del percorso intrapreso fino ad oggi, è riuscita a conquistare il pubblico intero.

Ad introdurre lo spettacolo, l’artista sardo Bujumannu, salito sul palco del festival per introdurre il suo ultimo progetto da solista ‘Senza Confini’, album interamente prodotto in Sardegna. A promuovere questo progetto insieme a lui sul palco anche il giovanissimo ploaghese Yama, con il quale duetta in ‘Aria’, e Forelock, da anni presente nella scena musicale reggae italiana protagonista di diversi progetti all’attivo che coinvolgono in larga misura anche la parte sociale e culturale dell’isola.

Per ultima ad esibirsi ­­­Neia Dendè, con il suo djset ha saputo congedare il pubblico con una selezione di ritmi provenienti dal sud del mondo. La 25ª edizione del festival Abbabula, organizzata da Le Ragazze Terribili in collaborazione con la società Shining Production, la Roble Factory, Alghero Turismo e Fondazione Nivola, proseguirà con i seguenti appuntamenti:
9 agosto – Stefano Bollani – Alghero, Largo Lo Quarter *sold out*
10 agosto – Nino e La Balena + Tazenda – Alghero, traversata in barca verso le Grotte di Nettuno
11 agosto – Mannarino, Alghero, Anfiteatro “Ivan Graziani”
12 agosto – Son Rompe Pera, spiaggia di Porto FerroI biglietti per gli eventi del Festival sono disponibili presso la sede della cooperativa Le Ragazze Terribili, in via Roma 144, a Sassari, presso l’Atelier#3 in via Carlo Alberto 84 ad Alghero, nelle biglietterie del circuito Boxoffice Sardegna e on line nei siti TicketOne e Mail ticket.

Info su https://www.festivalabbabula.com/ e https://www.leragazzeterribili.com/

Ilaria Unali

Tags: Ivan GrazianiLa Dame BlancheNeia DendèStefano BollaniYaitè Ramos- Rodriguez
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dall’8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del Nord Sardegna la 38ª edizione di Time in Jazz all’insegna di “What a Wonderful World”
Spettacolo

Dall’8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del Nord Sardegna la 38ª edizione di Time in Jazz all’insegna di “What a Wonderful World”

16 Aprile 2025
123
Stefano Bollani sarà il primo ospite del 38° festival Time in jazz, sul palco di Berchidda, l’11 agosto, con il Denmark Trio
Spettacolo

Stefano Bollani sarà il primo ospite del 38° festival Time in jazz, sul palco di Berchidda, l’11 agosto, con il Denmark Trio

25 Marzo 2025
9
Francesco De Gregori, Antonello Venditti e Rkomi: la grande estate dei concerti ad Alghero
Spettacolo

Il 17 agosto, all’Alguer Summer Festival, Francesco De Gregori porterà il suo tour “DE GREGORI DAL VIVO”

14 Agosto 2024
25
Il 4 agosto l’Alguer Summer Festival ospiterà Paolo Crepet, psichiatra, sociologo, educatore, saggista e opinionista italiano
Cultura

Il 4 agosto l’Alguer Summer Festival ospiterà Paolo Crepet, psichiatra, sociologo, educatore, saggista e opinionista italiano

2 Agosto 2024
45
Emma il 30 luglio sarà ospite sul palco dell’Alguer Summer Festival
Spettacolo

Emma il 30 luglio sarà in concerto sul palco dell’Alguer Summer Festival

29 Luglio 2024
19
Prima serata all’Anfiteatro Ivan Graziani per L’Alguer Music festival: Angelina Mango e Tedua sul main stage
Spettacolo

Prima serata all’Anfiteatro Ivan Graziani per L’Alguer Music festival: Angelina Mango e Tedua sul main stage

18 Luglio 2024
32

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

11 Maggio 2025
Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

11 Maggio 2025
Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

11 Maggio 2025
Illorai: tra fede e tradizione si celebra Sant’Isidoro, patrono e protettore di contadini e raccolti

Illorai: tra fede e tradizione si celebra Sant’Isidoro, patrono e protettore di contadini e raccolti

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

11 Maggio 2025
2
Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

11 Maggio 2025
2
Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

11 Maggio 2025
4
Illorai: tra fede e tradizione si celebra Sant’Isidoro, patrono e protettore di contadini e raccolti

Illorai: tra fede e tradizione si celebra Sant’Isidoro, patrono e protettore di contadini e raccolti

11 Maggio 2025
27
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.