• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Venerdì 2 agosto, all’International Nora Jazz Festival, “Una noche con Sergio Bernal” 

18 Luglio 2024
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Venerdì 2 agosto, all’International Nora Jazz Festival, “Una noche con Sergio Bernal” 

Un racconto visionario scandito per quadri in cui si fondono la tradizione spagnola, l’eleganza della danza classica, il fuoco e la passione del flamenco. “Una noche con Sergio Bernal” è un evento speciale, inserito nel cartellone di Nora Jazz, in scena venerdì 2 agosto (ore 21.30) nella meraviglia del sito archeologico di Nora. Uno spettacolo nato dalla sensibilità per la danza dell’Associazione Enti Locali per lo Spettacolo – tra gli organizzatori anche del Festival Dancing Histor(y)ies da poco conclusosi tra le rovine di Tharros – e che complice la celebrazione dei quindici anni della rassegna musicale – ha scelto di arricchire il programma agostano invitando a Nora Jazz uno dei più grandi interpreti del balletto mondiale.

Espressione e simbolo dello spirito gitano, Sergio Bernal è infatti considerato il re del flamenco. Già primo ballerino del Balletto Nazionale di Spagna, Bernal è una vera star internazionale della danza, presente nei più importanti teatri del mondo, da New York a Londra, da Mosca a Dubai, da Madrid a Roma. Nella suggestiva scenografia dei Fori Imperiali di Nora, si esibirà in uno spettacolo ispirato alla cultura gitana, tra vertiginosi assolo e raffinati pas de deux e pas de trois, con la direzione artistica firmata dal coreografo madrileno Ricardo Cue.

Tra coreografie originali interpretate da Sergio Bernal, come El ultimo encuentro (sulle note di Hable con ella di Alberto Iglesias) e l’assolo El Cisne (le celebri note de La Morte del Cigno di Camille Saint-Saëns), entrambi di Ricardo Cue, il ballerino sarà anche protagonista di un’inedita versione del Boléro di Maurice Ravel con la coreografia firmata dallo stesso Bernal. Un avvincente elogio alla bellezza realizzato dal progetto creativo di Daniele Cipriani Entertainment.

Tags: Camille Saint-SaensDaniele CiprianiMaurice RavelRicardo CueSergio Bernal
Share26TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ai “Mercoledì del Conservatorio”, a Sassari, la pianista Anna Deriu
Spettacolo

Ai “Mercoledì del Conservatorio”, a Sassari, la pianista Anna Deriu

23 Aprile 2025
4
Il pianoforte di Pierluigi Camicia ai Concerti di Primavera. Lunedì 7 al Conservatorio di Sassari recital con musiche di Ravel e Debussy
Spettacolo

Il pianoforte di Pierluigi Camicia ai Concerti di Primavera. Lunedì 7 al Conservatorio di Sassari recital con musiche di Ravel e Debussy

5 Aprile 2025
8
A Sassari la danza di Riva, Repele e Jung è poesia sublime
Spettacolo

A Sassari la danza di Riva, Repele e Jung è poesia sublime

4 Novembre 2024
23
Sabato al Verdi di Sassari i ‘poeti della danza’ Riva&Repele in trio con l’iraniana Parvaneh Scharafali per “Dear son”
Spettacolo

Sabato al Verdi di Sassari i ‘poeti della danza’ Riva&Repele in trio con l’iraniana Parvaneh Scharafali per “Dear son”

29 Ottobre 2024
29
Pula: nella Laguna di Nora una giornata formativa per la conservazione della fauna marina
Politica

Al via giovedì 1 agosto la XV edizione dell’International Nora Jazz Festival

2 Agosto 2024
39
L’Ensemble Arabafenice giovedì 27 a Uri
Spettacolo

L’Ensemble Arabafenice giovedì 27 a Uri

25 Giugno 2024
21

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
3
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
4
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
3
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.