Un intenso ritratto al femminile con “Spogliarello” di Dino Buzzati nella raffinata mise en scène firmata da Marco Nateri, costumista e scenografo di fama internazionale, con Marta Proietti Orzella e Alessandra Leo (produzione Teatro del Segno ) in cartellone venerdì 21 e sabato 22 marzo, alle 20.30, al TsE di Is Mirrionis in via Quintino Sella, a Cagliari, per un duplice appuntamento (fuori abbonamento) incastonato nel progetto pluriennale Teatro Senza Quartiere / per un quartiere senza teatro a cura del Teatro del Segno con la direzione artistica di Stefano Ledda che mira a trasformare lo spazio ritrovato nel rione ai piedi del Colle di San Michele in un punto di riferimento e luogo di cultura aperto alla città.
Storia di una discesa agli inferi tra sogni infranti e scherzi del destino per un vivido affresco della società, “Spogliarello” rappresenta «la Via Crucis di una donna disperata che ha perduto tutto» spiega Marco Nateri (sua la regia come scene e costumi) che definisce il monologo «il racconto di una solitudine», descritto dall’autore «in modo crudo e ironico», e crea in chiave intimistica una sorta di teatro dell’anima in cui si susseguono le “stazioni” di una moderna tragedia.