• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

“Viva Live”, dal 15 aprile al 29 dicembre, nei teatri, club e arene della Sardegna andranno in scena 35 straordinari concerti

6 Marzo 2025
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“Viva Live”, dal 15 aprile al 29 dicembre, nei teatri, club e arene della Sardegna andranno in scena 35 straordinari concerti

Spente le luci della kermesse sanremese, tre associazioni da sempre dedite alle nuove produzioni artistiche e al sostegno dei giovani talenti come Sardegna Concerti con l’Accademia del Pop, Jazz in Sardegna e Jazzino, assieme al Festival del Parco dei Suoni, scaldano i motori in vista dei grandi eventi della stagione estiva e invitano il pubblico a riscoprire l’emozione della musica dal vivo. Un invito che nasce dalla preoccupata analisi sui dati di affluenza dei teatri e delle arene dedicate alla musica rispetto ad altri generi consolidati e riconosciuti.

È, dunque, col desiderio di voler ripercorrere autenticamente le emozionanti esperienze musicali del passato, promotrici di grandi trasformazioni e rivoluzioni culturali nella seconda metà del secolo scorso, che le associazioni hanno deciso di dare vita a una poderosa rassegna dal titolo “Viva Live”. A partire dal prossimo 15 aprile, e fino al 29 dicembre 2025, nei teatri, club e arene della Sardegna andranno in scena 35 straordinari concerti, con 18 tra le formazioni più accreditate nella scena musicale internazionale. Una miscela di experience e tribute band in arrivo da tutto il mondo.

«Cosa manca alla musica dal vivo per potersi affrancare definitivamente dal tunnel del divertimento fine a sé stesso e assumere un ruolo attivo, riconoscibile e riconosciuto, nella produzione di cultura contemporanea? – si chiede Alberto Sanna, cantautore, rocker storico e acuto osservatore delle vicende musicali. -. Forse proprio un repertorio di classici, al quale possa essere accordata dignità storica. Da sempre altre arti sceniche come il teatro, la lirica e la concertistica, attingono e traggono ispirazione dal proprio repertorio – da Shakespeare a Goldoni, da Verdi a Rossini, da Beethoven a Tchaikovsky – senza perdere credibilità. In questo modo si è generato un humus fondamentale per poter innovare e sperimentare, mantenendo il contatto e la continuità con la propria storia e con la propria evoluzione.»

Tags: Alberto Sanna
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Settimana Santa a Sassari: il programma
Eventi

Settimana Santa a Sassari: il programma

8 Aprile 2025
55
Tc Cagliari da record, con 5 squadre fra Serie A e B: nessun club in Italia ne ha così tante
Sport

Tc Cagliari da record, con 5 squadre fra Serie A e B: nessun club in Italia ne ha così tante

14 Marzo 2025
17
Sono terminati i lavori di riqualificazione energetica al Teatro Massimo di Cagliari
Spettacolo

Venerdì 17 gennaio, alle ore 18.00, nel foyer del Teatro Massimo di Cagliari, si terrà la presentazione del videoclip musicale “10 aprile 1991, Moby Prince”

15 Gennaio 2025
20
Marcella Dessolis e Alberto Sanna vincono gli Assoluti sardi: doppia soddisfazione nell’edizione da record
Sport

Marcella Dessolis e Alberto Sanna vincono gli Assoluti sardi: doppia soddisfazione nell’edizione da record

27 Dicembre 2024
23
A Monteleone Rocca Doria l’atto finale del progetto “Cinque Paesi in Collina”
Cultura

A Monteleone Rocca Doria l’atto finale del progetto “Cinque Paesi in Collina”

12 Dicembre 2024
113
A Sassari, nella chiesa di San Pietro in Silki, la musica antica di Prometeus sabato chiude il festival “Note senza tempo…”
Spettacolo

A Sassari, nella chiesa di San Pietro in Silki, la musica antica di Prometeus sabato chiude il festival “Note senza tempo…”

1 Ottobre 2024
21

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
4
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
4
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.