• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

A Ozieri arrivano le Final Four del Girone Nord di Promozione!

A Ozieri arrivano le Final Four del Girone Nord di Promozione!

25 Maggio 2023
in Sport
Reading Time: 5 mins read
0 0
A A
0
A Ozieri arrivano le Final Four del Girone Nord di Promozione!

Sabato 27 e domenica 28 maggio il Palasport “Giampiero Murratzu” di Ozieri ospiterà le Final Four del Girone Nord di Promozione maschile organizzate dalla Demones Basket.

Aurea Sassari, Pallacanestro Nuoro, Cmb Porto Torres e i padroni di casa della Demones Ozieri: queste le quattro formazioni che si affronteranno lungo la strada che porta alla promozione in Serie D.

IL PROGRAMMA – La Final Four prenderà il via sabato 27 maggio, alle 18.00, con la prima semifinale tra Pallacanestro Nuoro e Cmb Porto Torres. A seguire (20.30) il secondo confronto tra Demones Ozieri e Aurea Sassari. Domenica sarà la giornata dedicata alle due finali: alle 18.00 prenderà il via quella per il terzo e quarto posto, mentre alle 20.30 andrà in scena l’attesa sfida per la prima piazza.

LA SOCIETA’ ORGANIZZATRICE – Tra le società più antiche del panorama cestistico sardo (settima assoluta per “anzianità del numero di matricola Fip nell’Isola), la Demones Basket Ozieri nasce nel 1958 dalla passione di un gruppo di studenti affascinati dalle gesta sportive delle “Scarpette Rosse” dell’Olimpia Milano. In 65 anni di storia ha saputo consolidare la sua posizione nel panorama cestistico regionale, conseguendo importanti traguardi e riconoscimenti e sfiorando la promozione in C regionale per 4 stagioni consecutive tra il 2007 e il 2010.

Negli ultimi cinque anni, nonostante la pandemia che ha fermato il mondo sportivo dilettantistico per oltre un anno, la Demones ha portato avanti le proprie attività con importanti risultati: la squadra Under 18 nell’anno 2020, stagione interrottosi a marzo per l’emergenza sanitaria, virtualmente in finale regionale; costante presenza nei campionati giovanili Under 15, 17 e 19; disputa della finale Girone Nord Promozione a.s. 2021/2022, classificandosi al 2° posto. Un ritorno, dopo molti anni, tra le più importanti realtà del basket isolano.

La presente stagione sportiva 2022/2023 ha visto la squadra di Promozione della Demones costantemente al comando della classifica riportando, tra regular season e fase orologio, solo due sconfitte. Un dominio assoluto che permette di organizzare a Ozieri le Final Four, dimostrando ancora una volta la qualità della scuola cestistica ozierese, formatasi nel corso di sessantacinque anni di storia, sostenuta e tramandata con convinzione da un gruppo dirigenziale affiatato e capace, che ha pochi eguali nelle realtà dello sport dilettantistico.

LE SQUADRE PARTECIPANTI

Demones Basket Ozieri: La squadra più attesa del lotto. Sia perché è sempre stata al comando della classifica (solo due ko in tutta l’annata), sia perché può godere del fattore campo favorevole. Coach Cadoni è alla guida di un gruppo che punta sul mix di gioventù ed esperienza. Tanti i giocatori abituati a categorie superiori: dal play Biosa a Corraduzza, passando per Longu, Pisu e i fratelli Giovanni e Andrea Serra (quest’ultimo capocannoniere del campionato con oltre 21 punti di media). Poi ci sono i “locals” ozieresi, pronti a gettare il cuore oltre l’ostacolo. Da non sottovalutare, infine, i ragazzi dell’Under 19, capaci di offrire un contributo notevole, soprattutto nel finale di campionato. Tutto il paese è pronto a sostenere una realtà che, per passione, numeri e organizzazione, merita senz’altro palcoscenici più prestigiosi.

Pallacanestro Nuoro: club fondato nel 1990, eredita l’ottima tradizione cestistica del Capoluogo barbaricino. Ha chiuso la stagione al secondo posto in classifica, tenendo il ritmo della Demones: appena 5 le sconfitte incassate tra regular season e fase a orologio. In un roster costruito con l’obiettivo di valorizzare i ragazzi cresciuti nel settore giovanile, coach De Lucia può fare affidamento sul talento dell’argentino Francisco Avila, che ha viaggiato a quasi 14 punti di media dimostrandosi elemento di categoria superiore. Da seguire anche Bassanello (ottimo tiratore piedi per terra), Puddu e Beccu, mentre tra gli under si stanno guadagnando sempre più spazio il giovanissimo regista Bussalai, il tiratore Fancello e il dinamico Lindiri. I “Sirbones” puntano ad arrivare il più lontano possibile anche per regalare una soddisfazione al capitano Antonio Zidda, fermato qualche settimana fa da un grave infortunio al tendine d’Achille.

CMB Porto Torres: La mina vagante della Final Four. Dopo una fase di assestamento iniziale è cresciuto alla distanza, vincendo la fase a orologio con ben 7 successi e una sola sconfitta (terzo posto finale). L’inserimento dell’imponente pivot colombiano Pablo Hurtado ha aumentato le potenzialità sotto i tabelloni di una squadra che poteva comunque già contare su diverse individualità di spicco: su tutti Pitzalis, Leoni, Lungheu e Tedde (infortunatosi però qualche settimana fa). Tutti giocatori “made in CMB” a eccezione dello “straniero” Ruzzu, che in passato aveva comunque già disputato diversi campionati con la formazione turritana.
Coach Paolo Verano, con il dirigente/assistente Francesco Sanna e il preparatore atletico Carlo Poggioli, ha forgiato un collettivo davvero ricco di risorse. Altra compagine storica del panorama sardo, il Cmb si è sempre distinto per la grande attenzione rivolta al settore giovanile, capace negli anni di vincere svariati titoli giovanili. Numerosi gli Under già presenti in prima squadra. L’obiettivo è sorprendere, ma soprattutto alimentare un progetto che vuole essere duraturo negli anni.

Aurea Sassari: È la società più giovane del lotto… in tutti i sensi! Fondata nel 2016, ha iniziato a prendere parte ai campionati Fip a partire dalla stagione 2019/2020. Il presidente Norberto Pellicano ha plasmato una realtà che affonda le sue radici nell’ambiente universitario sassarese: numerosi giocatori del roster guidato da coach Marongiu sono infatti studenti di Medicina che arrivano da varie zone d’Italia e d’Europa. Terzi in regular season (11 vittorie e 5 sconfitte) e poi quarti dopo la fase a orologio (4 successi e altrettanti stop), nel corso del campionato i sassaresi hanno dato filo da torcere a quasi tutte le altre partecipanti alla Final Four, e si presentano dunque come underdog pronto a colpire alla minima distrazione avversaria. Giocatore da seguire: Alessandro Pacifico (playmaker, 26 anni. Si presenta a Ozieri con tre escursioni in doppia cifra nelle ultime 3 gare).

BASKETLAND – Il pienone non sarà solo sugli spalti: le Final Four di Ozieri potranno infatti godere di ampia visibilità sui social e sulla stampa locale grazie alla sinergia siglata con Basketland, realtà comunicativa dedicata al basket sardo con quasi 3mila followers sulle principali piattaforme social.

Basketland trasmetterà in diretta streaming sulla sua pagina Facebook e su quella della Demones Ozieri tutte le quattro gare con telecronaca e interviste ai protagonisti a cura di Laura Fois e Roberto Rubiu e seguirà passo dopo passo la competizione con foto, post sui social e comunicati stampa.

MAGLIETTE CELEBRATIVE – La dirigenza della Demones Ozieri ha pensato davvero a tutti i dettagli organizzativi: sugli spalti del PalaMurratzu i tifosi delle quattro squadre impegnate nella competizione potranno acquistare anche la maglia celebrativa delle Final Four.

PROGRAMMA – Sabato 27 maggio, ore 18.00: Pallacanestro Nuoro-CMB Porto Torres; Sabato 27 maggio, ore 20.30: Demones Ozieri-Aurea Sassari. Domenica 28 maggio, ore 18.00: finale 3°/4° posto; Domenica 28 maggio, ore 20.30: finale 1°/2° posto.

 

Tags: Alessandro PacificoAntonio ZiddaCarlo PoggioliFrancisco AvilaGiampiero MurratzuGiovanni e Andrea SerraLaura FoisPaolo VeranoRoberto RubiuRorberto Pellicano
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Éntula: domani a Sassari “Come la noce del cuscino” di Laura Fois
Cultura

Éntula: domani a Sassari “Come la noce del cuscino” di Laura Fois

8 Maggio 2023
79
A Cagliari la presentazione di “Come la noce nel cuscino” di Laura Fois
Cultura

A Cagliari la presentazione di “Come la noce nel cuscino” di Laura Fois

19 Aprile 2023
61
Nunzia Serradimigni è la Team Manager della Natzionale di Basket
Sport

Nunzia Serradimigni è la Team Manager della Natzionale di Basket

1 Ottobre 2021
128
Sport

9 Agosto 2022
30
La Techfind chiude una stagione da incorniciare
Sport

La Techfind chiude una stagione da incorniciare

28 Maggio 2021
47
CUS Cagliari e Directa Sport insieme anche per il 2020/2021
Sport

CUS Cagliari e Directa Sport insieme anche per il 2020/2021

11 Agosto 2020
126

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
42
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
61
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
73
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
12
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.