• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

A Porto Torres è stata presentata la grande sfida per il titolo italiano “Supermedi” di pugilato in programma venerdì 18 aprile

18 Aprile 2025
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
A Porto Torres è stata presentata la grande sfida per il titolo italiano “Supermedi” di pugilato in programma venerdì 18 aprile

Il Palazzetto dello sport comunale “Alberto Mura” di Porto Torres è pronto ad accogliere la grande sfida di pugilato per il titolo italiano dei pesi “Supermedi” tra il sassarese Andrea Aroni, classe 1994 della Promo Boxe Italia e il campione in carica, il marchigiano Luca Di Loreto, classe 1997, del Team Magnesi. Il match tra i due atleti sarà il momento clou di un evento che assicura spettacolo e adrenalina, organizzato dalla Promo Boxe Italia, in collaborazione con la A.S.D. Boxe Torres “Mario Muretti”, e con il patrocinio del Comune. Sul ring, infatti, saliranno anche altri due atleti professionisti: il turritano Roberto Mura, 36 anni del Team Boxe Torres “M.Muretti” e il siciliano Ignazio Di Bella, 42 anni, del Team Giordano che si sfideranno per i pesi Massimi Leggeri (Cruiser).
Le porte del Palasport si apriranno alle 19.00 e a dare il via all’evento saranno nove incontri dilettantistici tra giovani atleti in arrivo da tutta la Sardegna. In programma una sfida Under 15, sei Under 19 e due Elite. Sfide che includono anche i campionati regionali youth, fortemente volute dagli organizzatori per mettere in luce la funzione sociale della boxe, capace di incanalare l’energia e la determinazione di ragazze e ragazzi in valori quali disciplina, rispetto delle regole e dell’avversario e importanza dell’impegno per raggiungere i propri obiettivi. Poi, sarà la volta degli incontri professionistici.
Questo pomeriggio il Palazzo del Marchese, sede istituzionale del comune di Porto Torres, ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della manifestazione e la “Cerimonia del peso”. I quattro atleti professionisti Aroni, Di Loreto, Mura e Di Bella sono stati chiamati dallo speaker Angelo di Fraia a salire sulla bilancia per verificare che possano gareggiare nelle categorie di riferimento:
Tutti e quattro hanno superato la prova con l’ok del commissario di riunione Francesco Randaccio del Comitato regionale della Federazione Pugilistica Italiana (FPI):
Andrea Aroni peso 75,400 kg – Promo Boxe Italia – Tecnico Maurizio Muretti
Luca Di Loreto peso 76,100 kg – Team Magnesi – Tecnico Roberto Ruffini
Roberto Mura peso 88,200 kg – Boxe Torres “Mario Muretti” – Tecnico Maurizio Muretti
Ignazio Di Bella peso 85,500 kg – Team Giordano – Tecnico Isidoro Tinteri
Alla presentazione dell’evento hanno preso parte il sindaco Massimo Mulas, l’assessora allo Sport Gavina Muzzetto, i pugili professionisti e i maestri Maurizio Muretti della Boxe Torres di Sassari, Roberto Ruffini del Ruffini Team Magnesi e Isidoro Tinteri del Team Giordano
«Porto Torres – ha sottolineato il sindaco Massimo Mulas – accoglie con entusiasmo la prestigiosa manifestazione pugilistica, che si propone un duplice obiettivo: da un lato, rafforzare il legame tra la città turritana, forte di una lunga e radicata tradizione nel pugilato, e un evento di rilevanza internazionale in grado di attrarre numerosi appassionati provenienti da tutta l’isola. Dall’altro, intende favorire la crescita del movimento pugilistico locale, offrendo ai talenti del territorio l’opportunità di confrontarsi sul ring in un contesto di grande visibilità e valore.»
«La società organizzatrice Promo Boxe – ha dichiarato il promoter Mario Loreni nel messaggio di ringraziamento inviato al Comune – si è definita fortunata per essere stata scelta dall’Amministrazione comunale per allestire questo evento e per il prezioso aiuto senza il quale questa manifestazione non avrebbe visto la luce. La nostra soddisfazione più grande è quella di aver riportato un grande evento pugilistico in questa città che ha vissuto, da grande protagonista, forse l’epoca più straordinaria e significativa del pugilato. La storia della boxe italiana è ricca di personaggi che hanno realizzato il proprio sogno e hanno conquistato il riscatto sociale per se stessi e per la loro gente. Negli archivi che custodiscono tutte le imprese e i riscatti che ci ha regalato il pugilato italiano, ci sono sicuramente tante pagine scritte proprio dai turritani. Per questo oggi siamo qui con un certo orgoglio ad annunciare che la grande boxe è tornata a casa.»
La manifestazione sarà trasmessa in diretta streaming su Directa Sport al link https://www.directasport.it/

I risultati delle competizioni saranno pubblicati sul sito della Promo Boxe e su quello della Federazione Italiana Pugilistica

 

 
Tags: Alberto MuraAndrea AroniGavina MuzzettoIgnazio Di BellaIsidoro TinteriLuca Di LoretoMario LoreniMario MurettiMassimo MulasMaurizio MurettiRoberto MuraRoberto Ruffini
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Mozione dell’on. Desirè Manca (M5S) sulla vigilanza dell’Isola de L’Asinara
Ambiente

Porto Torres: partono i lavori della Commissione speciale Asinara

11 Maggio 2025
14
La Giunta comunale di Porto Torres ha approvato il progetto definitivo esecutivo per la riqualificazione del Campo Sportivo Comunale n. 1 di Viale delle Vigne
Lavori pubblici

La Giunta comunale di Porto Torres ha approvato il progetto definitivo esecutivo per la riqualificazione del Campo Sportivo Comunale n. 1 di Viale delle Vigne

7 Maggio 2025
330
Cerimonia anniversario dell’affondamento del peschereccio Onda
Eventi

Cerimonia anniversario dell’affondamento del peschereccio Onda

30 Aprile 2025
113
Appuntamento del 25 aprile, alle 10.30, in Piazza Umberto I, a Porto Torres
Eventi

Appuntamento del 25 aprile, alle 10.30, in Piazza Umberto I, a Porto Torres

26 Aprile 2025
221
Al comune di Porto Torres la Bandiera AMI GREEN 2025
Enti locali

Al comune di Porto Torres la Bandiera AMI GREEN 2025

16 Aprile 2025
19
Il comune di Porto Torres ha ottenuto un un finanziamento di oltre 4 milioni di euro per il progetto “Porto Torres verso un turismo accessibile”
Turismo

Il comune di Porto Torres ha ottenuto un un finanziamento di oltre 4 milioni di euro per il progetto “Porto Torres verso un turismo accessibile”

13 Aprile 2025
2.4k

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
1
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
6
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
6
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.