• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

A San Teodoro gli Unified Games Special Olympics, 150 gli atleti sardi presenti

21 Settembre 2021
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
A San Teodoro gli Unified Games Special Olympics, 150 gli atleti sardi presenti

Sport, solidarietà, divertimento: San Teodoro si tinge di rosso Special Olympics per una tre giorni dedicata all’attività motoria e soprattutto, all’inclusione.

Si terranno infatti dal 24 al 26 settembre, a San Teodoro, gli Unified Games, meeting regionale del Team Sardegna di Special Olympics Italia. 150 Atleti con e senza disabilità intellettiva giocheranno insieme per ribadire ancora una volta che l’inclusione, quando comincia in campo, prosegue sempre anche fuori.

L’iniziativa rientra nella XXI edizione della Special Olympics European Football Week sostenuta dalla UEFA. La settimana – dal 20 al 30 settembre 2021 – coinvolge 30.000 partecipanti con e senza disabilità intellettive, con circa 300 eventi in 40 paesi con lo scopo di promuovere il calcio unificato. Le discipline che vedranno impegnati gli atleti sardi saranno Calcio a 5, Pallavolo e Bocce.

Nella giornata del 24 Settembre si terranno le gare preliminari, partite che consentiranno nelle giornate successive di far competere gli atleti con pari abilità, principio cardine del movimento internazionale: lo scopo è imparare a vedere se stessi per le proprie capacità e insegnare a chi osserva a fare lo stesso; guardare ai limiti come fossero insormontabili è a sua volta limitante, guardare alle capacità significa creare opportunità.

Alle 19:30 inizierà la cerimonia olimpica di apertura, con la sfilata delle delegazioni presenti dalle varie realtà sarde accreditate al movimento e l’accensione del tripode che si terrà nel campo sportivo di Via D. Cattin San Teodoro; un’occasione in cui l’emozione, l’adrenalina e la gioia di scendere nuovamente in campo insieme, saranno protagonisti. A dichiarare ufficialmente l’apertura dei giochi sarà anche il giuramento ufficiale dell’atleta Special Olympics: «Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze».

Sabato 25 si terranno invece le gare ufficiali per l’intera giornata con inoltre una bella sorpresa: le pallavoliste di Serie A2 dell’ Hermaea Olbia, neo team accreditato a Special Olympics, giocheranno insieme agli Atleti del volley. A termine della serata la cerimonia di chiusura nel panorama dell’isola di Tavolara.

Domenica 26 la conclusione della manifestazione: spazio alle competizioni finali delle varie discipline, con l’immancabile premiazione per tutti gli atleti partecipanti. È ancora attiva la possibilità di partecipare come volontari all’evento, soprattutto per gli studenti del Liceo scientifico e sportivo Enrico Fermi di Nuoro, che giocheranno insieme agli Atleti provando l’esperienza di Atleti Partner. Il supporto dei volontari in Special Olympics è fondamentale per la riuscita degli eventi: per registrarsi è necessario compilare il form al link https://form.jotform.com/212485075687365 .

«L’evento, che si svolgerà sotto il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di San Teodoro, vedrà il coinvolgimento anche dei Tecnici Nazionali Special Olympics Italia e rappresenterà l’occasione per conoscere il territorio e far comprendere a fondo quale sia il nostro messaggio di inclusione attraverso lo sport unificato” dichiara Stefania Rosas, direttrice, che prosegue: “Sarà un banco di prova per tutti in vista del prossimo anno in cui si sono già in programma, sempre a San Teodoro, i Beach games con la partecipazione di tanti atleti da altre regioni italiane. San Teodoro per la prima volta ospita i Giochi Special Olympics Italia e fin dal primo momento l’amministrazione in primis, le associazioni e tutti gli operatori turistici hanno manifestato grande sensibilità ed interesse preparandosi ad accogliere i circa 150 atleti previsti per questo meeting. Siamo certi che, ancora una volta, questi tre giorni di competizioni, momenti solenni e divertimento scalderanno i cuori di tutti i partecipanti. Ormai siamo pronti a contagiare tutti con il sorriso che solo i nostri atleti sanno donare.»

Tags: Stefania Rosas
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 23 e 24 novembre, a Dolianova, si sono tenuti i Giochi regionali di Nuoto Special Olympics Italia
Sport

Il 23 e 24 novembre, a Dolianova, si sono tenuti i Giochi regionali di Nuoto Special Olympics Italia

25 Novembre 2024
121
Hermaea e Special Olympics insieme per il Volley unificato
Sport

Hermaea e Special Olympics insieme per il Volley unificato

4 Settembre 2021
95
“Unified Night”: a Cagliari il primo evento sportivo post Covid per gli atleti Special Olympics
Eventi

“Unified Night”: a Cagliari il primo evento sportivo post Covid per gli atleti Special Olympics

14 Luglio 2021
123
La torcia olimpica degli Smart Games 2.1 fa tappa in Sardegna: dall’Isola 250 atleti sardi con disabilità
Sport

La torcia olimpica degli Smart Games 2.1 fa tappa in Sardegna: dall’Isola 250 atleti sardi con disabilità

17 Giugno 2021
92

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
5
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
9
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
16
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.