• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

A Sennori parte il progetto Cheerleading, sport che unisce danza e ginnastica

4 Ottobre 2024
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A Sennori parte il progetto Cheerleading, sport che unisce danza e ginnastica

Si chiama Cheerleading ed è una disciplina sportiva che unisce elementi di ginnastica, danza e acrobazia. È anche il progetto lanciato dagli assessorati comunali allo Sport e alle Politiche giovanili, in collaborazione con la Pro Loco di Sennori, per avvicinare i ragazzi allo sport come pratica di vita e come fonte di sano divertimento.

Per fare ciò è stato attivato un corso gratuito che si svolgerà da ottobre a giugno, con frequenza settimanale, nella palestra scolastica di Montigeddu, e avrà come insegnante la maestra di ballo Claudia Luiu.

Il cheerleading è noto, soprattutto, come esibizione di supporto durante le partite di altre discipline sportive, ma è praticato anche come sport a sé, con specifiche competizioni agonistiche.

Il corso che si svolgerà a Sennori formerà una squadra composta da bambine e bambini dai 5 anni in su, che potrà esibirsi con coreografie musicali acrobatiche durante gli eventi sportivi che si disputeranno a Sennori.

Le iscrizioni sono aperte da oggi, 4 ottobre, fino a venerdì 11 ottobre: i moduli per le richieste di iscrizione possono essere scaricati dai canali social della Pro Loco e del comune di Sennori. La partecipazione alle lezioni è gratuita, è prevista solo una quota di 30 euro per l’assicurazione obbligatoria e per la divisa.

«Questo progetto vuole introdurre un’attività innovativa, inclusiva e divertente al fine di promuovere la socialità e abbattere allo stesso tempo gli stereotipi di genere. Speriamo che i sennoresi partecipino con entusiasmo all’iniziativa», dichiara l’assessora delle Politiche giovanili, Roberta Piredda.

«Giovani e sport vanno sono un binomio inscindibile e con l’introduzione di questo nuovo progetto ci auguriamo che sempre più bambini, ragazzi e anche le loro famiglie si avvicinino al mondo dello sport di squadra, fatto di determinazione, sacrifici ma anche di soddisfazioni e divertimento grazie all’aggregazione sociale che ne deriva», aggiunge l’assessora dello Sport, Maria Antonietta Pazzola.

 

Tags: Maria Antonietta PazzolaRoberta Piredda
Share17TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sennori premia le campionesse regionali di Pole & Aerial Dance
Sport

Sennori premia le campionesse regionali di Pole & Aerial Dance

9 Maggio 2025
79
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”
Eventi

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
110
Il comune di Sennori organizza i bus navetta per i concerti di Capodanno
Spettacolo

Il comune di Sennori organizza i bus navetta per i concerti di Capodanno

10 Dicembre 2024
72
Al rinnovato Parco di via Nigra, a Sennori, serata di giochi per i bambini
Sociale

Al rinnovato Parco di via Nigra, a Sennori, serata di giochi per i bambini

9 Ottobre 2024
166
Scuola, inizio d’anno colorato per gli alunni del plesso di Montigeddu, a Sennori
Istruzione

Scuola, inizio d’anno colorato per gli alunni del plesso di Montigeddu, a Sennori

18 Settembre 2024
38
Sport e salute al parco con vista sul golfo dell’Asinara
Sport

Sport e salute al parco con vista sul golfo dell’Asinara

30 Luglio 2024
144

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
7
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
14
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
93
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.