• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Adesioni a gonfie vele per l’evento Cross Ancona-Trofeo Le Velò con l’illustre partecipazione di Fabio Aru

26 Dicembre 2020
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Adesioni a gonfie vele per l’evento Cross Ancona-Trofeo Le Velò con l’illustre partecipazione di Fabio Aru

Tour Colombia 2020 - 3rd Edition - 5th Stage Paipa - ZipaquiraÕ 180,5 km - 15/02/2020 - Fabio Aru (ITA - UAE - Team Emirates) - photo Dario Belingheri/BettiniPhoto©2020

A Varano di Ancona sale l’attesa per il Cross Ancona-Trofeo Le Velò che fa segnare il pieno di partecipanti (557) da quasi tutta Italia nella domenica post-natalizia del 27 dicembre con la regia organizzativa del Pedale Chiaravallese in sinergia con il Pedale Aguglianese.

Quarto appuntamento dell’Adriatico Cross Tour, prova di campionato regionale FCI Marche e con l’assegnazione dei punti top class (in vista dei Campionati Italiani a Lecce 8-9-10 gennaio 2021), si gareggia all’interno dell’area verde esterna allo Stadio del Conero (PalaRossini) su un tracciato di 2.800 metri circa che sa coniugare al meglio tecnica e spettacolo tra sterrato, lievi contropendenze, pochissimo asfalto e con l’aggiunta delle scalinate.

Si annuncia una sfida di grande spessore tra i migliori ciclocrossisti del panorama nazionale: uno show assicurato dalla presenza di Fabio Aru, tra i partecipanti alla gara open. Il corridore sardo della UAE Team Emirates tornerà a cimentarsi nella disciplina che lo ha consacrato nelle categorie giovanili e che gli ha regalato le prime soddisfazioni in carriera prima di debuttare su strada tra gli under 23 ed i professionisti. Il “Cavaliere dei Quattro Mori” si rimetterà il numero di gara sulla schiena tre mesi e mezzo dopo il ritiro dal Tour de France in occasione della nona tappa andata in scena da Pau a Laruns. Fino al 31 dicembre, Aru sarà ancora formalmente un corridore della UAE Team Emirates ma solo dal 1° gennaio 2021 potrà vestire la nuova casacca della Qhubeka-Assos (ex NTT Pro Cycling).

Nel giorno di “zona rossa” in tutta l’Italia, l’evento Cross Ancona-Le Velò, vietato al pubblico, è riconosciuto di preminente interesse nazionale da parte del Coni. Per tale ragione è fondamentale, per gli atleti e gli addetti ai lavori, il rispetto delle normative dettate dagli ultimi decreti governativi (la compilazione dell’autocertificazione per giustificare lo spostamento da e verso casa) e di tutte le accortezze necessarie a prevenire il contagio da Covid-19 come da protocollo sanitario: l’uso della mascherina (fatta eccezione per gli atleti che la toglieranno soltanto durante la gara), la misurazione della temperatura, l’accesso al campo gara dello Stadio del Conero tramite l’autodichiarazione (screening del sito sportivo), il rilascio di un braccialetto per muoversi nelle varie aree, il distanziamento tra le persone, l’apposita cartellonistica relativa ai comportamenti da tenere, la regolazione degli accessi all’interno dell’impianto ed anche ai box per i tecnici, lo snellimento delle operazioni di segreteria pre-gara, l’utilizzo di gel igienizzanti e di prodotti per la sanificazione. È consigliabile avere con sé copia della tessera di atleta e/o direttore sportivo, la stampata dell’avvenuta iscrizione alla gara, il certificato di idoneità agonistica (solo per gli atleti agonisti e amatori) ed anche la copia dell’elenco degli eventi di interesse nazionale del CONI da esibire (insieme all’autocertificazione) solo in caso di controlli da parte delle Forze dell’Ordine.

Questo il programma orario completo della manifestazione che vede ancora l’esclusione della categoria G6 (esordienti primo anno da gennaio 2021) per cause di forza maggiore e per garantire l’ordine pubblico: ritrovo alle 8.00 presso lo Stadio del Conero (PalaRossini), prova percorso tra le 8.30 e le 9.45, prima batteria di partenza alle 10.00 per tutti i master uomini e donne master (durata circa 40 minuti), seconda batteria alle 11.10 per donne allieve, esordienti uomini e donne (30 minuti), terza batteria alle 12.10 per gli allievi uomini (30 minuti) con partenza separata tra atleti di primo e secondo anno, pausa ed altra prova percorso tra le 12.50 e le 13.20, quarta batteria alle 13.30 per juniores e donne open (40 minuti), quinta ed ultima batteria alle 14.30 per élite ed under 23 (60 minuti). La chiamata in griglia per gli atleti avverrà 15 minuti prima di ogni singola partenza.

Il campo gara è facilmente raggiungibile dall’uscita Ancona Sud-Osimo dell’A14 e può contare sull’ampio parcheggio dello Stadio del Conero e della vicina stazione ferroviaria di Varano.

Prevista una diretta streaming dell’evento al link https://www.facebook.com/AdriaticoCrossTour oltre ad alcuni passaggi televisivi, web e social a cura di Atlantide Video Service (L’Ora del Ciclismo)

Tags: Fabio Aru
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Trofeo Adriano Testone: sugli scudi Giua e Lovicu
Sport

Trofeo Adriano Testone: sugli scudi Giua e Lovicu

7 Novembre 2024
23
Al Forte Village Triathlon 2024, un indimenticabile weekend di sport, passione e condivisione
Sport

Al Forte Village Triathlon 2024, un indimenticabile weekend di sport, passione e condivisione

27 Ottobre 2024
141
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

E’ tutto pronto per il Forte Village Triathlon 2024, una grande festa dello sport con le gare Olimpico, Super Sprint e Duathlon Kids

26 Ottobre 2024
86
Venerdì 25 ottobre, presso la Sala Sky Suite del Forte Village, verrà presentato il “Forte Village Triathlon”
Sport

Venerdì 25 ottobre, presso la Sala Sky Suite del Forte Village, verrà presentato il “Forte Village Triathlon”

15 Ottobre 2024
44
E’ andato in archivio con segno positivo l’ultimo weekend ciclistico in Sardegna
Sport

E’ andato in archivio con segno positivo l’ultimo weekend ciclistico in Sardegna

18 Settembre 2024
18
E’ stato un intenso week end per gli amanti della bicicletta in Sardegna
Sport

E’ stato un intenso week end per gli amanti della bicicletta in Sardegna

12 Settembre 2024
21

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
1
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
3
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
3
Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

12 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.