• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Al Forte Village Triathlon 2024, un indimenticabile weekend di sport, passione e condivisione

27 Ottobre 2024
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Al Forte Village Triathlon 2024, un indimenticabile weekend di sport, passione e condivisione

Si è conclusa oggi con grande successo la decima edizione del Forte Village Triathlon. Quest’anno l’evento sportivo, organizzato dalla Forte Village Sport Academy ASD con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna, ha offerto un weekend di forti emozioni e spettacolo grazie alla partecipazione di circa 400 atleti, provenienti dall’Isola e dal resto d’Italia, impegnati nelle gare di Triathlon Olimpico, Super Sprint e Duathlon Kids.

La giornata di oggi è iniziata con la gara Super Sprint, che ha visto circa 100 atleti affrontare 400 metri di nuoto, seguiti da 10 km di ciclismo lungo le strade suggestive di Santa Margherita di Pula, e concludere con una corsa di 2,5 km all’interno del resort. Il podio maschile è stato conquistato da Paolo Piras (Fuel Triathlon) in 00:34:13, seguito da Ruslan Farci (Tri Nuoro) e da Sebastian Cossu (Fuel Triathlon). Sul fronte femminile si aggiudicano il podio Giulia Carta (A.S. Minerva Roma) in 00:36:39, Lucrezia Pinna (CUS Cagliari) e Alice Asuni (Fuel Triathlon).

Grande l’attesa per il Triathlon Olimpico: 260 gli atleti (150 uomini, 50 donne, e 20 staffette) che si sono sfidati in una frazione di nuoto resa impegnativa da un forte scirocco, una prova in bici tecnica, su tre giri, lungo la litoranea di Cala d’Ostia e infine, una frazione di corsa, piuttosto muscolare, di tre giri e mezzo.

La prova di nuoto ha visto Marco Ratto uscire per primo dall’acqua concludendo la frazione in 0:11:12, seguito a pochi secondi di distanza dal compagno di squadra Nicola Zorcolo (entrambi della Sardegna X Sports) e infine da Enrico Schiavino della Magma Team. Durante la frazione di bici è Filippo Capone (Tri Team Sassari) il primo atleta a entrare in zona cambio e iniziare la frazione di corsa. A tagliare per primo il traguardo in 01:53:05, Marco Ratto, seguito da Nicola Zorcolo (1:54:37) e da Enrico Schiavino in 1:55:01. Sul fronte femminile, ha dominato la gara la campionessa Bianca Seregni (GS.FF.OO) che, uscendo terza assoluta dall’acqua, ha completato la gara in 1:54:35. Completa il podio femminile Giulia Saiu (K3 Cremona) e Giorgia Pieraccini (Tri Team Sassari), rispettivamente in 2:12:04 e 2:14:11.

Anche il Duathlon Kids, tenutosi sabato pomeriggio, ha creato un clima di festa e divertimento, con la partecipazione di giovani atleti divisi nelle categorie Minicuccioli, Cuccioli, Esordienti e Ragazzi. Guidati dai campioni Fabio Aru e Bianca Seregni, questi giovani sportivi hanno avuto l’opportunità di mettersi in gioco in una grande esperienza di crescita nel mondo della multi disciplina.

La manifestazione ha visto anche la presenza di grandi campioni: la windsurfista sarda, oro olimpico alle ultime Olimpiadi di Parigi, Marta Maggetti; il ciclista Fabio Aru, rinomato atleta che ha portato la Sardegna nel mondo grazie alle numerose vittorie che hanno segnato la sua carriera; il nuotatore Domenico Fioravanti, pluricampione olimpico nel nuoto; e il canottiere Giacomo Gentili, fresco di medaglia d’argento alle Olimpiadi di Parigi, che ha inoltre esordito nella gara Super Sprint. La loro presenza ha reso ancora più speciale l’evento, motivando i partecipanti e dando al pubblico l’occasione di incontrare alcune delle figure di spicco dello sport italiano.

 

Tags: Alice AsuniBianca SeregniDomenico FioravantiEnrico SchiavinoFabio AruFilippo CaponeGiacomo GentiliGiorgia PieracciniGiulia CartaGiulia SaiuLucrezia PinnaMarco RattoMarta MaggettiNicola ZorcoloPaolo PirasRuslan FarciSebastian Cossu
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Nel wek end, vittorie per Demurtas, Santamaria, Giorri, Farina e Sanna
Sport

Nel wek end, vittorie per Demurtas, Santamaria, Giorri, Farina e Sanna

16 Aprile 2025
7
Eros Piras senza rivali nel 2° Trofeo Città di Villasimius
Sport

Eros Piras senza rivali nel 2° Trofeo Città di Villasimius

6 Marzo 2025
37
Simon Kibet Loitanyang e Claudia Pinna vincono la 16ª PAN CagliariRespira, Mezza Maratona Internazionale Città di Cagliari
Sport

Simon Kibet Loitanyang e Claudia Pinna vincono la 16ª PAN CagliariRespira, Mezza Maratona Internazionale Città di Cagliari

2 Dicembre 2024
36
Éntula: a Fordongianus, Cagliari e Ploaghe il libro “Vertical. Il romanzo di Gigi Riva” di Paolo Piras
Cultura

Éntula: a Fordongianus, Cagliari e Ploaghe il libro “Vertical. Il romanzo di Gigi Riva” di Paolo Piras

26 Novembre 2024
91
Trofeo Adriano Testone: sugli scudi Giua e Lovicu
Sport

Trofeo Adriano Testone: sugli scudi Giua e Lovicu

7 Novembre 2024
23
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

E’ tutto pronto per il Forte Village Triathlon 2024, una grande festa dello sport con le gare Olimpico, Super Sprint e Duathlon Kids

26 Ottobre 2024
86

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La programmazione territoriale della Regione nella Terra dei Fenici, oltre 9 milioni di euro per un percorso culturale e servizi sociali

La programmazione territoriale della Regione nella Terra dei Fenici, oltre 9 milioni di euro per un percorso culturale e servizi sociali

13 Maggio 2025
Jesús Cortés, la passione del flamenco a Sassari. Mercoledì 21 maggio il Teatro Verdi come un tablao sivigliano

Jesús Cortés, la passione del flamenco a Sassari. Mercoledì 21 maggio il Teatro Verdi come un tablao sivigliano

13 Maggio 2025
Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

13 Maggio 2025
Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

La programmazione territoriale della Regione nella Terra dei Fenici, oltre 9 milioni di euro per un percorso culturale e servizi sociali

La programmazione territoriale della Regione nella Terra dei Fenici, oltre 9 milioni di euro per un percorso culturale e servizi sociali

13 Maggio 2025
0
Jesús Cortés, la passione del flamenco a Sassari. Mercoledì 21 maggio il Teatro Verdi come un tablao sivigliano

Jesús Cortés, la passione del flamenco a Sassari. Mercoledì 21 maggio il Teatro Verdi come un tablao sivigliano

13 Maggio 2025
2
Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

13 Maggio 2025
2
Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

13 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.