• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Al Vermentino Historicu 11 equipaggi al via tra cui Lucky-Pons e Paolo Diana, nella Baja del Vermentino

13 Settembre 2023
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Al Vermentino Historicu 11 equipaggi al via tra cui Lucky-Pons e Paolo Diana, nella Baja del Vermentino

Dopo aver svelato l’elenco iscritti del 20º Rally dei Nuraghi e del Vermentino, gara del Campionato Italiano Rally Terra e della Coppa Rally di Zona 9 a cui parteciperanno 56 equipaggi tra cui i protagonisti del panorama italiano, è arrivato il momento di ufficializzare i nomi dei partecipanti alle altre due gare tricolori che si correranno in coda al rally moderno, il 5º Vermentino Historicu e la 4ª Baja del Vermentino – Terre di Gallura.

Lo Storico. Valido come round del Campionato Rally Terra Storico e del Campionato Regionale Delegazione Sardegna Aci Sport, lo storico porta in dote 11 vetture, quattro delle quali con le effigi del Team Bassano: Lucky Battistolli e Fabrizia Pons (Lancia Delta) e Damiano Zandonà e Simone Stoppa (Renault 5 Gt Turbo), entrambi equipaggi in lotta per la vetta del 4º Raggruppamento, Federico Ormezzano e Maurizio Torlasco (Porsche 911 Sc) e Filippo Viola e Anna Bressan (Alfa Romeo 33). Occhi puntati anche su Andrea Tonelli e Roberto Selva (Ford Escort Rs), in testa al 3º Raggruppamento del Cirts ma pronti a fare i conti con la concorrenza di Sebastiano Serpelloni e Nicola Petrin (Ford Escort), Nemo Mazza e Marco Cavalli (Ford Escort Rs Mk II) e dall’atteso uomo immagine del Rally dei Nuraghi e del Vermentino, il sammarinese Paolo Diana, al volante di una Ford Escort Rs con Corrado Costa alle note. In corsa, invece, nel 4º Raggruppamento, Costantino Mura e Marco Demontis (Lancia Delta) e Gianluca Mannazzu e Simone Bertoletti (Renault Rs Gt Turbo), mentre gli unici  nel 2º saranno Simone Lenzetti e Serena Banzanti, su Lancia Fulvia Coupé.

La Baja. La 4ª Baja del Vermentino – Terre di Gallura, prova dell’Italiano Cross Country Ssv, avrà 14 vetture al via. Tra queste, nel T1, la Suzuki New Gran Vitara del campione in carica Alfio Bordonaro, con Stefano Lovisa alle note. Auto identica per Lorenzo Codecà e Claudio Toffoli, mentre Mengozzi-Palladini saranno su Toyota Hilux e Ferroni-Menetti su Suzuki Gran Vitara. In T2 sfida su New Gran Vitara 1.9 Ddis 3 porte tra Spinetti-Giusti e Semeraro-Pirotta, in Th lotta a quattro tra Morra-Sbaraglia (Gran Vitara 2.0 3p), Gazzetta-Gazzetta (Suzuki Jimny), Andreetto-Andreetto (Mitsubishi Pajero Evo) e Cau-Sbaraglia (Mitsubishi Pajero). Tra i Side by Side spicca il campione italiano Amerigo Ventura, che aveva festeggiato il titolo 2022 proprio Berchidda, che gareggerà con Erika Mingozzi su Yamaha Yxz1000 R (Tn4). Modello identico, ma classe T4, per Tomasini-Mirolo e per i sardi Giuseppe Bitti e Giuseppe Pirisinu, campione italiano rally auto storiche 4º raggruppamento nonché Fiduciario Regionale Aci Sport. Su Can-Am Maverick, invece, l’olbiese d’adozione Davide Catania, navigato da Alberto Marcon.

Il programma. La manifestazione, organizzata dalla Rassinaby Racing col supporto degli Assessorati Regionali al Turismo e allo Sport, prevede tre speciali da ripetere due volte, per un totale di 74,32 chilometri cronometrati e 281 totali. Gli equipaggi del Vermentino Historicu, dopo la partenza cerimoniale da Piazza del Popolo (Berchidda) in programma alle 14, si muoveranno alla volta dei due passaggi sulla speciale “Filigosu” (ore 14.34 e ore 17.31, 8,20 km), mentre gli iscritti alla Baja faranno un solo passaggio. Sabato 16, invece, previste in entrambe le gare le doppie tornate sulle prove “Alà dei Sardi-Buddusò” (9.38, 14,99 km) e “Pattada” (10.22, 13,97 km) e l’arrivo, alle 15.40, a Berchidda, seguito dalle premiazioni. La manifestazione coinvolgerà i territori di Berchidda, Alà dei Sardi, Buddusò, Calangianus, Monti, Oschiri e Pattada.

Il Rally dei Nuraghi e del Vermentino è anche su Facebook e Instagram con le proprie pagine ufficiali, e sull’applicazione Sportity con la password RDV2023.

Tags: Alberto MarconAlfio BordonaroAmerigo VenturaAndrea TonelliAnna BressanClaudio ToffoliDamiano ZandonàDavide CataniaErika MingozziFabrizia PonsFederico OrmezzanoFilippo ViolaGiuseppe BittiGiuseppe PirisinuLorenzo CodecàLucky BattistolliMaurizio TorlascoNicola PetrinRoberto SelvaSebastiano SerpelloniSimone StoppaStefano Lovisa
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Andrea Tonelli in testa al Vermentino Historicu al termine della prima giornata. Nel Baja Terre di Gallura, Mengozzi al comando nel Cross Country e Buttò nella Ssv
Sport

Andrea Tonelli in testa al Vermentino Historicu al termine della prima giornata. Nel Baja Terre di Gallura, Mengozzi al comando nel Cross Country e Buttò nella Ssv

25 Ottobre 2024
15
Alberto Roveta (Skoda Fabia RS) è il vincitore del Rally Terra Sarda
Sport

Alberto Roveta (Skoda Fabia RS) è il vincitore del Rally Terra Sarda

7 Ottobre 2024
12
Sfide decisive allo Slalom Città di Dorgali in programma il 12 e 13 ottobre
Sport

Sfide decisive allo Slalom Città di Dorgali in programma il 12 e 13 ottobre

4 Ottobre 2024
112
Macomer: nasce Comitato Promotore per la nascita della Igp Porcetto di Sardegna
Politica

Macomer: nasce Comitato Promotore per la nascita della Igp Porcetto di Sardegna

25 Aprile 2024
680
Claudio Ranieri è cittadino onorario di Cagliari
Sport

Martedì 21 novembre, al Teatro Centrale di Carbonia, si terrà la consegna dei Premi Ussi Sardegna 2023

20 Novembre 2023
287
Paolo Andreucci in testa al 20º Rally dei Nuraghi e del Vermentino dopo il day1, ma Nikolay Gryazin accorcia nel secondo passaggio
Sport

Paolo Andreucci in testa al 20º Rally dei Nuraghi e del Vermentino dopo il day1, ma Nikolay Gryazin accorcia nel secondo passaggio

16 Settembre 2023
27

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
23
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
6
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
21
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.