• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Alice Trampus rinforza l’Hermaea!

Nella prossima stagione di A2 coach Guadalupi potrà contare anche sulla schiacciatrice triestina, ex Club Italia, Talmassons e Padova

27 Luglio 2024
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Alice Trampus rinforza l’Hermaea!

Nuovo arrivo nel reparto schiacciatrici in casa Hermaea: nella prossima stagione di Serie A2, coach Guadalupi potrà contare anche su Alice Trampus, banda classe 2004, lo scorso anno in forza alla Nuvolì AltaFratte Padova, sempre nel campionato cadetto.

ata a Trieste il 22 aprile 2004, alta 193 centimetri, Alice Trampus è cresciuta nell’OMA Pallavolo, formazione della città giuliana. Dopo di che è approdata giovanissima al Centro Pavesi di Milano per affrontare la trafila col Club Italia, formazione che le ha permesso di affrontare un triennio molto formativo tra il 2018 e il 2021, militando sia in A1 che in A2. Nel 2021/22 è passata all’Imoco San Donà, in B1, per poi tornare in A2 l’anno successivo con il Cda Talmassons. Nell’ultima stagione, infine, ha indossato i colori della neopromossa Padova, totalizzando 27 presenze con 279 punti messi a terra. Ora, per lei, una nuova avventura lontano da casa.

Fuori dal campo, Alice Trampus è studentessa universitaria di Economia aziendale.

«L’Hermaea mi ha sempre dato l’impressione di essere un bell’ambiente dove poter crescere e affinare le mie tecniche di gioco – dice Alice Trampus -. Alcune ragazze che hanno giocato a Olbia nelle stagioni precedenti hanno confermato la mia teoria. Giocando contro l’Hermaea ho solo avuto sensazioni positive riguardo la società: mi è parso un ambiente sereno e familiare dove poter migliorare e crescere, non solo sotto l’aspetto pallavolistico ma anche personale.»
«Di certo il fondamentale in cui mi sento più sicura è l’attacco, mi ritengo un giocatore offensivo. In campo sono determinata e focalizzata sull’obbiettivo. Nella prossima stagione voglio migliorare in tutti i fondamentali e diventare più solida in ricezione e difesa. Sono fiduciosa di riuscire a creare un bel rapporto con le mie compagne di squadra perché so che possiamo toglierci qualche soddisfazione – conclude Alice Trampus -.
Spesso la pallavolo non mi concede troppo tempo per coltivare hobby. Mi piace molto andare al mare o uscire con i miei amici, amo viaggiare, vedere posti nuovi e fare shopping. Non ho mai visitato la Sardegna se non per qualche partita, tuttavia essendo nata e cresciuta in una città di mare non posso che essere felice di trovarmi ad Olbia.

Tags: Alice Trampus
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Resinglass vuole proseguire il cammino da capolista
Sport

La Resinglass vuole proseguire il cammino da capolista

21 Marzo 2025
5
L’Hermaea Olbia cerca riscatto: al Geopalace arriva Busto Arsizio
Sport

L’Hermaea Olbia cerca riscatto: al Geopalace arriva Busto Arsizio

26 Ottobre 2024
6
Hermaea, vittoria da urlo contro l’Esperia Cremona!
Sport

Hermaea, vittoria da urlo contro l’Esperia Cremona!

13 Ottobre 2024
8

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
31
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
18
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
6
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.