• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Andreucci e Gryazin tra i 56 iscritti al 20º Rally dei Nuraghi e del Vermentino

11 Settembre 2023
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Andreucci e Gryazin tra i 56 iscritti al 20º Rally dei Nuraghi e del Vermentino

Aperte fino a lunedì 11 settembre le iscrizioni al 5º Rally Historicu e al 4º Baja del Vermentino Terre di Gallura, prove dell’Italiano Rally Terra Storico e dell’Italiano a Cross Country Ssv che si correranno in coda al rally Moderno

Il Rally dei Nuraghi e del Vermentino si appresta a festeggiare la ventesima edizione con un  parco partenti di prim’ordine. Sono 56 gli equipaggi iscritti al Rally Moderno, quarta prova dell’Italiano Rally Terra con coefficiente maggiorato a 1,5, e valido anche per la Coppa Rally di Zona 9, il Campionato Regionale Delegazione Sardegna. Al via tutti i protagonisti della lotta per la conquista del tricolore, a partire da Paolo Andreucci e Rudy Briani, leader con 39 punti, e dai vincitori dell’edizione 2022, Nikolay Gryazin e Kostantin Aleksandrov, secondi a quota 30 in virtù dei trionfi nelle due gare precedenti. Entrambi saranno, così come Alberto Battistolli e Simone Scattolin, al volante della Skoda Fabia Rs Rally2, auto al debutto assoluto in Italia. Di scena a Berchidda anche altre 14 Skoda Fabia R5 Rally2, tra cui quelle di Oldrati, Panzani, Grossi, Romagna, Dati, Gianesini e del sammarinese Vagnini, navigato dalla tedesca Rucker. Arriveranno in Gallura e nel Monte Acuto anche i finlandesi Jakko Lavio e Pasi Haataja (Skoda Fabia) il pilota greco Nikolaos Pavlidis navigato dall’irlandese Allan Hareyman (Skoda Fabia Evo) e gli argentini Biondi-Soria Sanchez(Peugeot 208 Rally4). Tra le R5, a rappresentare la Sardegna saranno Nicola Tali e Massimiliano Frau, in cerca di riscatto dopo la sfortunata trasferta all’Adriatico, Giuseppe Dettori e Carlo Pisano, Fabrizio Marrone e Francesco Fresu, Auro Siddi e Giuseppe Maccioni, Maurizio Pusceddu e Veronica Cottu, una delle sette navigatrici al via e protagonista di una sfida in famiglia col padre Paolo, alle note di Giuseppe Pozzo.

Gli altri gruppi. Il Rally dei Nuraghi e del Vermentino sarà valido anche per il Trofeo Pirelli Star Rally4 Terra e per quello N5 Italia, in cui sarà battaglia a tre tra Negri-Zegna (Citroën Ds3), Bizzozero-Tosetto (Ford Fiesta) e Camporese-Zanotti (Citroën Ds3). Sempre nella  Rc2n, interessante lotta tra le Mitsubishi Lancer Evo X di Lambroni-Arca e Budroni-Budroni, la Subaru Impreza Wrc Sti di Melegari-Fenoli e la Peugeot 207 di Vanni-Murranca. Nel nutrito gruppo delle Rally4, tra gli altri anche il giovane promettente Matteo Fontana navigato da Alessandro Arnaboldi, Cogni-Colapietro e i sardi Stefano Marrone e Stefano Pudda, Piccinnu-Figoni, Biancu-Pittalis. A caccia di punti preziosi per la Coppa Rally di Zona anche Valdarchi-Aricò e Fois-Piras. Curioso debutto in tuta e casco dopo tanti rally da fotografo per il padrese Gian Mario Fodde, alle note di Andrea Addis su Renault Clio Rs Line.

Storico e Baja. Per conoscere i nomi degli iscritti agli altri due appuntamenti tricolori che si correranno in coda al rally moderno, il 5º Vermentino Historicu, valido per l’Italiano Rally Terra Storico, e il 4º Baja del Vermentino – Terre di Gallura, prova dell’Italiano Cross Country Ssv, bisognerà attendere la chiusura delle iscrizioni, che a differenza del rally Moderno sarà alle 18.00 di lunedì 11 settembre.

Il programma. La manifestazione, organizzata dalla Rassinaby Racing col supporto degli Assessorati Regionali al Turismo e allo Sport, prevede tre speciali da ripetere due volte, per un totale di 74,32 chilometri cronometrati e 281 totali. La manifestazione si aprirà la mattina di venerdì 15 con lo shakedown, in territorio di Berchidda, seguito alle 14 dalla partenza cerimoniale da Piazza del Popolo (Berchidda) alla volta dei due passaggi sulla speciale “Filogosu” (ore 14.34 e ore 17.31, 8,20 km). Sabato 16, invece, previste le doppie tornate sulle prove “Alà dei Sardi-Buddusò” (9.38, 14,99 km) e “Pattada” (10.22, 13,97 km) e l’arrivo, alle 15.40, a Berchidda, seguito dalle premiazioni. La manifestazione coinvolgerà i territori di Berchidda, Alà dei Sardi, Buddusò, Calangianus, Monti, Oschiri e Pattada.

Il Rally dei Nuraghi e del Vermentino è anche su Facebook e Instagram con le proprie pagine ufficiali, e sull’applicazione Sportity con la password RDV2023.

Tags: Alberto BattistolliAllan HareymanAndrea AddisAuro Siddi e Giuseppe MaccioniCarlo PisanoFrancesco FresuGian Mario FoddeGiuseppe DettoriGiuseppe PozzoJakko LavioKostantin AleksandrovMassimiliano FrauMaurizio PuscedduNicola TaliNikolaos PavlidisNikolay GryazinPaolo AndreucciPasi HaatajaRudy BrianiSimone ScattolinStefano MarroneStefano PuddaVeronica Cottu
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Alberto Battistolli beffa Tommaso Ciuffi e vince un entusiasmante 21º Rally dei Nuraghi e del Vermentino
Sport

Alberto Battistolli beffa Tommaso Ciuffi e vince un entusiasmante 21º Rally dei Nuraghi e del Vermentino

27 Ottobre 2024
14
Andrea Tonelli in testa al Vermentino Historicu al termine della prima giornata. Nel Baja Terre di Gallura, Mengozzi al comando nel Cross Country e Buttò nella Ssv
Sport

Andrea Tonelli in testa al Vermentino Historicu al termine della prima giornata. Nel Baja Terre di Gallura, Mengozzi al comando nel Cross Country e Buttò nella Ssv

25 Ottobre 2024
15
Alberto Roveta (Skoda Fabia RS) è il vincitore del Rally Terra Sarda
Sport

Alberto Roveta (Skoda Fabia RS) è il vincitore del Rally Terra Sarda

7 Ottobre 2024
12
È un Rally Terra Sarda da “110 e lode”: la Gallura pronta ad accogliere un elenco partenti a tre cifre
Sport

È un Rally Terra Sarda da “110 e lode”: la Gallura pronta ad accogliere un elenco partenti a tre cifre

3 Ottobre 2024
20
Il molisano Giuseppe Testa, navigato da Marco Murranca, s’è aggiudicato il 29º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara davanti a Pisano e Gessa
Sport

Il molisano Giuseppe Testa, navigato da Marco Murranca, s’è aggiudicato il 29º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara davanti a Pisano e Gessa

1 Luglio 2024
126
Andrea Pisano e Salvatore Musselli, su Skoda Fabia R5, in vetta al 29º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara al termine del Day1
Sport

Andrea Pisano e Salvatore Musselli, su Skoda Fabia R5, in vetta al 29º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara al termine del Day1

30 Giugno 2024
21

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

10 Maggio 2025
I fratelli Fois di Accademia Olearia nella copertina delle eccellenze di Forbes

Accademia Olearia di Alghero premiata al concorso internazionale AIPO d’Argento 2025

10 Maggio 2025
La salute pubblica passa dalle mani pulite

La salute pubblica passa dalle mani pulite

10 Maggio 2025
Il Coordinamento pedagogico territoriale  di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

Il Coordinamento pedagogico territoriale di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

10 Maggio 2025
2
I fratelli Fois di Accademia Olearia nella copertina delle eccellenze di Forbes

Accademia Olearia di Alghero premiata al concorso internazionale AIPO d’Argento 2025

10 Maggio 2025
3
La salute pubblica passa dalle mani pulite

La salute pubblica passa dalle mani pulite

10 Maggio 2025
4
Il Coordinamento pedagogico territoriale  di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

Il Coordinamento pedagogico territoriale di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

10 Maggio 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.