• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Archiviata la Coppa Italia, l’Eccellenza rilancia la sfida Carbonia-Castiadas con Ossese e Nuorese alla finestra

16 Febbraio 2020
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Archiviata la Coppa Italia, l’Eccellenza rilancia la sfida Carbonia-Castiadas con Ossese e Nuorese alla finestra

A otto giorni dalla finalissima della Coppa Italia, andata in archivio con il trionfo del Carbonia, il campionato di Eccellenza rilancia il testa a testa tra il Carbonia ed il Castiadas, divise da un solo punto, con Ossese e Nuorese alla finestra, ancora in corsa per la promozione in serie D, nonostante il sensibile ritardo accumulato nelle ultime settimane (l’Ossese è a 5 punti dal Carbonia e 4 dal Castiadas, la Nuorese 1 punto più dietro).

La capolista di Andrea Marongiu questo pomeriggio affronta una trasferta assai insidiosa a Li Punti, sul campo di una squadra reduce da quattro vittorie casalinghe consecutive, sconfitta all’andata per 2 a 1 co. Dirige Marco Casula di Ozieri.

Il Castiadas affronta il Taloro, a Gavoi, una trasferta che, a dispetto della precaria posizione di classifica, è tutt’altro che agevole (ne sanno qualcosa il Carbonia, impostosi non senza fatica con un goal realizzato da Luigi Pinna nella ripresa, e la Nuorese, sconfitta 3 a 2). Dirige Nicola Nieddu di Sassari.

Anche l’Ossese, reduce dalla sconfitta interna subita ad opera della Nuorese, gioca in trasferta, contro un avversario molto ostico, la Ferrini, assoluta protagonista della prima parte del campionato, poi scivolata indietro ma in ripresa, con due vittorie consecutive, dopo la sconfitta di misura subita a Castiadas. Dirige Riccardo Dasso di Genova.

La Nuorese ospita la Kosmoto Monastir, con l’obbligo di vincere se vuole continuare a coltivare l’ambizione di restare agganciata al treno della promozione in serie D. La società barbaricina ci crede ancora, come emerge chiaramente dal tesseramento del giovane centrocampista Andrea Porcheddu, classe 1999, reduce da una positiva esperienza all’Arzachena, con 20 presenze in Lega Pro, al termine della quale è stato svincolato. Dirige Matteo Manis.

Sugli altri campi si gioca per la salvezza.

L’Arbus di Marco Piras (23 punti) ospita il Porto Rotondo (18). Dirige Federico Isu di Cagliari.

L’Atletico Uri di Massimiliano Paba (33), reduce dalla sfortunata finale di Coppa Italia persa con il Carbonia, nella quale non ha sfigurato, e dalla sconfitta di Monastir in campionato, cerca una rivincita contro il La Palma di Graziano Mannu (13), ultimo in classifica e bisognoso di punti per continuare a credere ancora nella salvezza. Dirige Daniele Marcello Bognolo di Olbia.

Il Bosa (24) ospita il Ghilarza (18). Dirige Eleonora Pili di Cagliari.

La San Marco Assemini ’80 (23) ospita il Guspini (21). Dirige Federico Di Benedetto di Novi Ligure.

 

Tags: Andrea MarongiuDaniele Marcello BognoloEleonora PiliFederico Di BenedettoFederico IsuMarco CasulaMarco PirasMatteo ManisNicola NiedduRiccardo DassoSamuele Curreli
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Quartu Sant’Elena, sabato 14 dicembre la VI edizione di “Lingue d’Italia – Limbas d’Itàlia”
Politica

Quartu Sant’Elena, sabato 14 dicembre la VI edizione di “Lingue d’Italia – Limbas d’Itàlia”

12 Dicembre 2024
27
Eccellenza: la capolista Tempio tenta la fuga nel big match con il Monastir
Sport

Eccellenza: la capolista Tempio tenta la fuga nel big match con il Monastir

7 Ottobre 2024
62
A Onifai, il 23 e 24 agosto, si terrà l’evento OniArte
Arte

A Onifai, il 23 e 24 agosto, si terrà l’evento OniArte

21 Agosto 2024
379
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini
Eventi

Alghero: sabato 13 luglio il Grand Prix Corallo

9 Luglio 2024
80
Alghero: tutto pronto per i Focs de Sant Joan
Eventi

Alghero: tutto pronto per i Focs de Sant Joan

10 Giugno 2024
229
Scattano domenica 5 maggio 2024 playoff e playout del campionato di Eccellenza regionale di calcio
Sport

Scattano domenica 5 maggio 2024 playoff e playout del campionato di Eccellenza regionale di calcio

5 Maggio 2024
136

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
2
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
4
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
22
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.