• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

“Basket senza confini” al CUS Cagliari: selezionati i primi tre prospetti

 Maria Luisa Scanu, Lucia Venanzi e Valentina Usai saranno aggregate alla prima squadra

23 Agosto 2022
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“Basket senza confini” al CUS Cagliari: selezionati i primi tre prospetti

Il progetto di reclutamento su scala nazionale denominato “Basket senza confini”, varato qualche mese fa dal CUS Cagliari, inizia a pagare i suoi primi dividendi. Il club di Sa Duchessa, infatti, ha individuato i tre prospetti che inaugureranno l’iniziativa: si tratta di Maria Luisa Scanu, Lucia Venanzi e Valentina Usai.

Classe 2003, Maria Luisa Scanu è una pivot cresciuta nel vivaio del Basket ’90 Sassari. Nelle ultime due stagioni ha fatto parte in pianta stabile del roster del Banco di Sardegna (A1) trovando anche la gioia del primo canestro nel match interno del 26 marzo contro Costa Masnaga. Nella scorsa annata ha disputato anche il torneo di serie B con il Basket ’90, facendo registrare 51 punti complessivi in 17 apparizioni sul parquet.

È nata a Spoleto nel 2004, ma è viterbese d’adozione, Lucia Venanzi, esterna cresciuta cestisticamente nel vivaio dell’Ants, formazione con cui ha disputato l’ultimo torneo di B mantenendo ottimi livelli di rendimento.

Arriva dal florido vivaio della Mercede Alghero, infine, Valentina Usai, altra esterna classe 2004 che – nel 2021/22 – si è cimentata in Serie B con la compagine catalana viaggiando a quasi 5 punti di media.

Le tre giocatrici saranno aggregate alla prima squadra e, allo stesso tempo, avranno modo di cimentarsi sia in Serie B che nel torneo regionale Under 19. Il CUS Cagliari consentirà loro, inoltre, di alloggiare nella foresteria societaria e di proseguire regolarmente gli studi nel Capoluogo.

«Si tratta dell’anno zero di un progetto pluriennale – spiega Federico Xaxa, responsabile tecnico di “Basket senza confini” – in questa stagione avremo modo di collaudare la nostra struttura organizzativa tra campo, studio e foresteria. Abbiamo deciso di partire da tre ragazze di buon potenziale, che hanno subito manifestato grande disponibilità al lavoro. Hanno dei margini di miglioramento importanti e vogliono dimostrare di valere la Serie A. Sono tutte e tre giovani, ma non troppo: questo ci permetterà di inserirle da subito nel contesto della prima squadra.»

 

Tags: Federico XaxaLucia VenanziMaria Luisa ScanuValentina Usai
Share22TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Venerdì 12 aprile, al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Cagliari, si terrà il quarto dei cinque incontri nelle circoscrizioni elettorali per le elezioni europee 2024
Elezioni

Venerdì 12 aprile, al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Cagliari, si terrà il quarto dei cinque incontri nelle circoscrizioni elettorali per le elezioni europee 2024

10 Aprile 2024
16
Verdetto amaro per il CUS: Vigarano vince gara 3 e si salva
Sport

Verdetto amaro per il CUS: Vigarano vince gara 3 e si salva

15 Maggio 2023
12
CUS, sabato a Vigarano l’ultima palla a due per restare in A2
Sport

CUS, sabato a Vigarano l’ultima palla a due per restare in A2

15 Maggio 2023
6
Orgoglio CUS! Serie playout pareggiata, sabato a Vigarano la bella
Sport

Orgoglio CUS! Serie playout pareggiata, sabato a Vigarano la bella

11 Maggio 2023
8
Il CUS Cagliari cede nel finale a Vigarano
Sport

Il CUS Cagliari cede nel finale a Vigarano

7 Maggio 2023
8
CUS, inizia la serie da dentro o fuori. Le universitarie a Vigarano per gara 1 dei playout
Sport

CUS, inizia la serie da dentro o fuori. Le universitarie a Vigarano per gara 1 dei playout

7 Maggio 2023
3

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
9
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
20
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
6
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
43
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.