• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Ciclismo: a Donori centrano il bis Fumarola e Saravo, a Guspini prepotente affermazione del toscano Bartolucci

E da oltre Tirreno ecco il bronzo italiano paralimpico di Meloni e Spadaccini. Speciali in settimana a cura di Directasport.it

13 Aprile 2021
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Ciclismo: a Donori centrano il bis Fumarola e Saravo, a Guspini prepotente affermazione del toscano Bartolucci

5ª Gran Fondo Proloco Donori. C’erano anche tre atleti elite, in arrivo dalla penisola, nella 2° tappa della Sardinia Cup di MTB. Tra loro non poteva mancare anche il vincitore della prima tappa sassarese, e anche primo favorito, Denis Fumarola. Per lui, con la maglia della Giant Polimedical, bis in terra sarda davanti ai  quattro mori Eros e Stefano Piras.
La cronaca. Già nella dura “Salita delle cave” Fumarola scava il solco, inseguito dal gruppo compatto formato da Stefano ed Eros Piras, Dessì, Lovicu, Olla, Giua, Murtas e Salis. Il vantaggio sul secondo aumenta con le pedalate, fino al Gran Premio della Montagna che permette di registrare ben 3 giri di lancette di anticipo sugli inseguitori. Da qui in avanti è solo gestione del ritmo per il leader, impegnato soprattutto nelle pericolose discese, quelle che hanno costretto Lovicu al ritiro e Dessì a rallentare a causa di una foratura. Denis Fumarola giunge al traguardo dopo 2h5’, mantenendo i due minuti di vantaggio dal gruppo. Per Eros Piras un secondo posto ai danni di Stefano Piras. Altro Bis anche tra le donne. Sul primo gradino del podio ancora Raffaela Saravo, protagonista di una cavalcata solitaria davanti Silvia Putzolu ed Ilaria Marras. Ottima la partecipazione femminile con ben 24 iscritte. Speciale in settimana a cura di Directasport.it.
Guspini – 2°Trofeo Città Di Guspini Memorial Guido Saba. Autentica prova di forza di Federico Bartolucci. Il portacolori della D’Amico UM Tools spinge fortissimo sui pedali a 15 km dal traguardo e sul Gran Premio della Montagna stacca il gruppo già sfilacciato per l’enorme fatica dei ripetuti saliscendi della meravigliosa e selvaggia Costa Verde.
La cronaca. Nel fiume di Master in gara (oltre 140), l’avvio è un inno al ciclismo su strada.
Per almeno 20 km il gruppo procede infatti spedito e compatto con una media altissima (circa 60 km/h). Nonostante il vento forte, inizialmente amico e poi deciso a fiaccare gambe e testa dei partecipanti, Omar Vargiu conquista il traguardo volante posto nella frazione di Sant’Antonio di Santadi. Attenzione però. Da quel momento i corridori danno fuoco alle polveri e con scatti e contro scatti, danno vita a un avvincente braccio di ferro nelle ripetute salite. Bartolucci prende però presto l’iniziativa. Dietro di lui, decisi a non mollare un nutrito gruppo composto da Matteo Mascia (SC Monteponi), Filippo Capone (Triathlon Team Sassari), Gavino Masala (Cannedu Ittiri), Andrea Pisanu (Ciclo Club A. Manca), Nicola Saba (UC Guspini), Alessio Cancedda (SC Monteponi), Paolo Murroni (Masbike Team), Thomas Selenati (Bike Team Demurtas), Alessio Suergiu (SC Monteponi) e Christophe Masserey (L’Oleandro Budoni). Per tutti battaglia apertissima sino all’ultima salita di Montevecchio. E’ qui che il vincitore conquista in progressione un margine utile a presentarsi a braccia alzate al traguardo, chiudendo i 75 km col tempo di 1h 57’’.
Alle sue spalle Matteo Mascia e Filippo Capone, rispettivamente secondo e terzo classificato. Risultato di prestigio anche per il beniamino di casa Nicola Saba, abile a strappare sulla linea del traguardo la sesta piazza ad Alessio Cancedda. Speciale in settimana a cura di Directasport.it .

Olbia. 33ª Coppa Tipografia La Nebiolina e 56ª Coppa Domenico Dentoni. Domenica di confronti accesissimi anche in Gallura, dove era atteso l’esercito di Juniores, Allievi ed Esordienti di 1° e 2° anno. Tra gli Junior la vittoria è andata al lombardo Matteo Botta (Energy Team VCO Lepontia), nella categoria Allievi si è imposto invece Alessandro Prato. Stefano Dessi, atleta del Veloclub Sarroch, ha vinto al gara di apertura della stagione Esordienti su strada. Nutrita anche la partecipazione femminile con le vittorie di Aurora Marroccu (UC Guspini) tra le Esordienti e Chiara Porta (Triathlon Villacidro) tra le Allieve.
Orgoglio di Sardegna. Il week end ha regalato soddisfazioni anche oltre Tirreno. Per la coppia Ilaria Meloni e Patrizia Spadaccini (SC Monteponi) è arrivata una medaglia di bronzo in tandem ai Campionati Italiani Paralimpici su strada svoltisi domenica a Massa.
Un plauso va anche al campidanese Guglielmo Capolino, orgoglioso tesserato della SC Cagliari, che ha ben figurato nella gara principe valevole per l’assegnazione del titolo italiano con la sua handbike.

Tags: Alessandro PratoAlessio CanceddaAlessio SuergiuAurora MarroccuChiara PortaChristophe MassereyDenis FumarolaDomenico DentoniEros PirasFederico BartolucciFilippo CaponeGuglielmo CapolinoGuido SabaIlaria MarrasIlaria MeloniMatteo BottaMatteo MasciaNicola SabaOmar VargiuPaolo MurroniPatrizia SpadacciniRaffaella SaravoSilvia PutzoluStefano DessìThomas Selenati
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Eros Piras: centrato il tris di vittorie casalinghe
Sport

Eros Piras: centrato il tris di vittorie casalinghe

26 Aprile 2025
27
Nel wek end, vittorie per Demurtas, Santamaria, Giorri, Farina e Sanna
Sport

Nel wek end, vittorie per Demurtas, Santamaria, Giorri, Farina e Sanna

16 Aprile 2025
7
Quinto successo di fila per Eros Piras alla 9ª Gran fondo Pro loco di Donori
Politica

Quinto successo di fila per Eros Piras alla 9ª Gran fondo Pro loco di Donori

5 Aprile 2025
56
Silvia Piras, nuotatrice dell’Esperia Cagliari, regala il primo bronzo sardo ai Criteria di nuoto in vasca corta
Sport

Silvia Piras, nuotatrice dell’Esperia Cagliari, regala il primo bronzo sardo ai Criteria di nuoto in vasca corta

30 Marzo 2025
28
A Oristano la festa del ciclismo sardo
Sport

A Oristano la festa del ciclismo sardo

30 Marzo 2025
112
Al 24° Trofeo Gentilis, tra i 150 al via s’è imposto Alessio Fois
Sport

Al 24° Trofeo Gentilis, tra i 150 al via s’è imposto Alessio Fois

26 Marzo 2025
7

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge

Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge

10 Maggio 2025
Ricca due giorni per gli amanti della bici in Sardegna

Ricca due giorni per gli amanti della bici in Sardegna

10 Maggio 2025
Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl

Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl

10 Maggio 2025
Neoneli: finisce fuori strada con la moto, una persona in ospedale

Neoneli: finisce fuori strada con la moto, una persona in ospedale

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge

Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge

10 Maggio 2025
1
Ricca due giorni per gli amanti della bici in Sardegna

Ricca due giorni per gli amanti della bici in Sardegna

10 Maggio 2025
0
Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl

Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl

10 Maggio 2025
2
Neoneli: finisce fuori strada con la moto, una persona in ospedale

Neoneli: finisce fuori strada con la moto, una persona in ospedale

10 Maggio 2025
30
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.