• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Ciclismo: poker di gare nel week-end, pronostici tutt’altro che scontati

10 Aprile 2021
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Ciclismo: poker di gare nel week-end, pronostici tutt’altro che scontati

Gare, risultati incerti ed una passione che cresce domenica dopo domenica. Ingredienti che possono bastare per accendere i riflettori sul nuovo week end ciclistico regionale alle porte. Archiviata la pausa per le festività  pasquali i calendari entrano nel vivo con ben quattro competizioni in programma.
Donori – 5ª Gran Fondo Pro Loco Donori. Alcune novità nella 5ª edizione targata Donori Bike che vale come 2ª tappa del Sardinia Cup di MTB. Cambia la partenza, spostata 200 metri più avanti per evitare la tradizionale e per certi versi fastidiosa curva iniziale. Poi saranno 48,5 km con un dislivello di  1.350 metri. Tra le prime difficoltà, la salita delle Cave (2.9 km con pendenza media del 9%). La gara si deciderà, però, con tutta probabilità dopo il 1° ristoro, fissato al km, 10. Le 3 ascese consecutive di Pillonadorisi, i 600 metri durissimi di Medjougori (17%) e il Gran Premio della Montagna di Lourdes faranno la durissima selezione di una gara che solo più avanti, farà respirare gli atleti sugli 8 km della discesa delle Torte. Qui, il 2° ristoro e poi nuovamente salita con i Cementoni e la vera prova del nove, la “Salita dell’Orgoglietto” (2,1 km con pendenza vicino al 9%). Il 3° ristoro, fissato al 34° km, sarà il preludio alla volata finale. Numerose single track in salita e discesa fino agli ultimi 5km di fuoco che portano al traguardo, allestito, così come la partenza, nella zona industriale di Donori. L’uomo da battere risponde al nome di Andrea Lovicu, detentore dell’edizione 2020 e desideroso di reagire al ritardo accusato nella prima uscita del circuito sul tracciato di Sassari. Occhio però, perché in gara ci sarà il meglio delle due ruote fuoristrada in Sardegna. Le presenze di Eros Piras, Emiliano Murtas, Mauro Vacca, Luca Dessì, Stefano Piras ed Alessandro Salis accendono l’interesse su un risultato quanto mai in bilico. Tra le donne fari puntati, invece, sulla campionessa uscente Raffaella Saravo (ASD Ciclisti Turritani), già in gran forma dopo la vittoria nella Gran Fondo Ajo-Ergen.
L’avversaria, più di una semplice outsider, sarà Sara Serrau. Due volte nell’albo d’oro di Donori e detentrice di due Sardinia Cup, quest’ultima pare infatti decisa a ben figurare dopo la sfortunata foratura di alcune settimane fa.
Guspini – 2° Trofeo Città Di Guspini “Memorial Guido Saba”. Un fiume di master in gara nella 2ª edizione messa in piedi dalla locale Unione Ciclistica presieduta da Francesco Lisci. Ritrovo in via Marconi a Guspini, partenza alle 10.00 da via Saba con breve trasferimento. Piede nuovamente a terra di fronte al Consorzio Agrario per la partenza ufficiale. Da qui tutti in sella lungo un unico affascinante giro di 75 chilometri. Impegnativo, perché ricco di strappi e impreziosito da una lunga salita. Sant’Antonio di Santadi (altezza Capo Frasca Resort) per il traguardo volante, poi direzione Torre dei Corsari e Porto Palma. La bella, lunga e faticosa salita arriverà dopo il bivio di Funtanazza. Qui i corridori, atteso in circa 120, direzione Montevecchio, arriveranno a 400 metri sul livello del mare, per conquistare, presso Genneruxi, il Gran Premio della Montagna. Poi giù in picchiata verso Guspini, dove i favoriti, passisti scalatori, saranno il portacolori di casa Nicola Saba, Master 1 dato in gran forma dopo la ripresa dell’attività a novembre e 1° di categoria 15 giorni fa a Sassari, il Master 2 Alessio Cancedda (SC Monteponi), il Master 1 MatteoMascia (SC Monteponi) ed il Master 4 Gianbattista Muretti (Cycling Team Gallura).

Olbia – 33ª Coppa Tipografia La Nebiolina e 56ª “Coppa Domenico Dentoni”. La tradizione ultratrentennale della Terranova Fancello Cicli prosegue. Le due classiche che da sempre rappresentano la ormai storica gara di apertura per le categorie agonistiche giovanili saranno riservate agli Esordienti (partenza alle 9.00) ed allievi/juniores (10,30). Entrambe si svilupperanno sul tracciato dei Campionati Regionali 2020. Olbia, Loiri (circuito di Montelittu-Trudda-Azzanì), Loiri e ritorno a Olbia. Per gli allievi e juniores saranno 4 giri (65 km totali), per gli esordienti un giro unico di 30 km.

Tags: Alessandro SalisAndrea LovicuEmiliano MurtasEros PirasFrancesco LisciGianbattista MurettiGuido SabaLuca DessìMatteo MasciaMauro VaccaNicola SabaRaffaella SaravoSara SerrauStefano Piras
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Eros Piras: centrato il tris di vittorie casalinghe
Sport

Eros Piras: centrato il tris di vittorie casalinghe

26 Aprile 2025
27
Nel wek end, vittorie per Demurtas, Santamaria, Giorri, Farina e Sanna
Sport

Nel wek end, vittorie per Demurtas, Santamaria, Giorri, Farina e Sanna

16 Aprile 2025
7
Quinto successo di fila per Eros Piras alla 9ª Gran fondo Pro loco di Donori
Politica

Quinto successo di fila per Eros Piras alla 9ª Gran fondo Pro loco di Donori

5 Aprile 2025
56
Al 24° Trofeo Gentilis, tra i 150 al via s’è imposto Alessio Fois
Sport

Al 24° Trofeo Gentilis, tra i 150 al via s’è imposto Alessio Fois

26 Marzo 2025
8
A Nureci ha vinto ancora Eros Piras, questa volta in volata
Sport

A Nureci ha vinto ancora Eros Piras, questa volta in volata

19 Marzo 2025
21
Stefano Tola s’è imposto nel 3° Trofeo CoopTerm organizzato dalla SC Monteponi di Gigi Mascia
Sport

Stefano Tola s’è imposto nel 3° Trofeo CoopTerm organizzato dalla SC Monteponi di Gigi Mascia

14 Marzo 2025
14

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
24
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
18
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.